<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto auto nuova o usata ( neofita totale) | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto auto nuova o usata ( neofita totale)

Buon pomeriggio a tutti, premetto che sono totalmente ignorante di automobili e confido molto nei vostri consigli. Dovrei acquistare un'auto da intestare a me ( ho 29 anni, già fatto rinnovo patente, zero incidenti). Budget di partenza: 15 mila euro. Premetto che non voglio spendere troppo e, se possibile, vorrei acquistare senza dover fare rate, o al massimo fare rate solo per 1 anno, non oltre. Anticipo che, ideologicamente, sono totalmente contrario ad auto green, elettriche, super tecnologiche o altre diavolerie. Sono vecchio stampo e cerco un'auto affidabile, che non si rompa mai, che consumi poco, a benzina, facile da riparare e pezzi di ricambio economici, non mi interessa niente che sia bella o dell'apparenza, basta si guidi bene e sia confortevole anche per viaggi lunghi, che quindi possa fare anche tanti kilometri senza sorprese.

Di base mi hanno tutti consigliato la Toyota perché "è la più affidabile e non si rompe mai", ma non so se sia vero o meno, o se dipenda dai modelli e dalle annate. Io ho solo visto che ci sono dei RAV4 e delle Corolla in vendita usate che con 5000 euro te le tirano dietro, ma essendo un neofita non so valutare. L'unica cosa che mi preoccupa è la storia dell'inquinamento, euro5/6 ecc...Insomma, non vorrei buttar via i soldi o avere serie difficoltà di circolazione. Dopo questa premessa, faccio dunque l'elenco delle caratteristiche che cerco, sperando di aiutare le vostre risposte con questo orientamento. Ringrazio davvero molto per l'interessamento e l'aiuto:

CARATTERISTICHE AUTO CHE CERCO:

1) Che non costi troppo, entro i 15.000 se possibile. Nuova o usata non importa ma meglio usata se si risparmia

2) Benzina, che consumi poco, affidabile, facile da riparare, che non si rompa mai, pezzi di ricambio poco costosi

3) Valida e affidabile anche per viaggi improvvisi e sulle lunghe distanze

4) pochi costi manutenzione, che si svaluti il meno possibile

5) Marchio affidabile, es. Toyota

6) Solo meccanica, o comunque con meno elettrico e tecnologico possibile

7) Facile da guidare, comoda per lunghi viaggi, meglio se spaziosa

8) Nonostante le caratteristiche, che non mi dia troppi problemi per questioni inquinamento, zone rosse, euro6 ecc...In ogni caso comunque io abito in provincia, no grandi città vicino o limitazioni nel mio paese.

IN SINTESI: Vorrei potenzialmente un'auto per la vita, da acquistare e poi non pensarci più.
 
Entro i 15 nuova poco...C3 oppure se vuoi qualcosa di accessoriato, affidabile che consuma poco (ma non è un razzo....) Kia Picanto più o meno nel budget.

Per quanto costano per i lavandini e bidet che vedo in giro strachilometrati e rattoppati al prezzo di un arredamento completo...beh....l'usato lo sconsiglio
 
2) Benzina, che consumi poco, affidabile, facile da riparare, che non si rompa mai, pezzi di ricambio poco costosi
Sembra di sentir parlare di mio padre, se non fosse che lui non ha 29 anni e non sa cosa sia un forum

Vuoi un'auto affidabile, cioè che non si rompe mai, ma i cui pezzi di ricambio siano più costosi, o vuoi un'auto i cui pezzi di ricambio costano poco che però si rompe continuamente e ti lascia a piedi quando meno te lo aspetti? Perché in genere la scelta è tra queste due tipologie. Io preferisco la prima sinceramente.
600 euro di ricambi in unica soluzione su una bella auto, oppure 3 comode "rate" da 200 euro su un bidone di automobile.
3) Valida e affidabile anche per viaggi improvvisi e sulle lunghe distanze

4) pochi costi manutenzione, che si svaluti il meno possibile

5) Marchio affidabile, es. Toyota

6) Solo meccanica, o comunque con meno elettrico e tecnologico possibile

7) Facile da guidare, comoda per lunghi viaggi, meglio se spaziosa

Ma una bella Passat o una Audi A4?
Ho degli ottimi ricordi di una Mercedes classe E, era un salotto quella auto, ma parliamo anche di una vettura con più di 20 anni ormai, non so le nuove classe E come siano.
Parlano bene anche delle Volvo, dicono siano anche le auto più sicure al mondo.
Io, per esperienza diretta, con quella cifra non mi fossilizzerei su Toyota e tantomeno sulle orientali, ma guarderei anche le europee e le tedesche in particolare.

Poi non hai detto una cosa fondamentale: quanto deve essere grande questa auto? Per intenderci, vuoi una berlina, una utilitaria, un SUV? Non si capisce.
L'elettronica purtroppo oggi è onnipresente, c'era sulle auto di inizio anni 2000, figurarsi oggi.
Per avere un'auto senza elettronica dovresti andare su Fiat Uno Turbo o una Peugeot 205 Rally.
8) Nonostante le caratteristiche, che non mi dia troppi problemi per questioni inquinamento, zone rosse, euro6 ecc...In ogni caso comunque io abito in provincia, no grandi città vicino o limitazioni nel mio paese.

Non abiti in una grande città, ma qualche volta ti potrà capitare di andare nel tuo capoluogo di regione o di provincia. O no? Tanto più che parli anche di viaggi lunghi.
Io da quel che ho capito, leggiucchiando qua è là, per chi abita in pianura padana nei prossimi anni la vita sarà durissima. Non basterà nemmeno un Euro 6 per entrare nelle grosse città (Milano per intenderci, ma non solo).
Se per "provincia" intendi Barletta o Nicosia ok, ma se vivi ad Agrate Brianza, forse dovresti pensare anche a questo.
Per essere sicuro al 100% di non avere problemi con zone rosse e divieti vari di circolazione dovresti prendere una elettrica o una ibrida, quindi l'antitesi di ciò che cerchi (poca elettronica, pezzi di ricambio economici, dura per sempre)
IN SINTESI: Vorrei potenzialmente un'auto per la vita, da acquistare e poi non pensarci più.
Quanto vuoi che ti duri, 30 anni?
I tempi in cui le auto raggiungevano i 600mila Km sono finiti, specie se vuoi una vettura prodotta negli ultimi 10 anni.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma tu altrove posti cercando un'auto usata che costi 5.000 Eur (!!!) e sia affidabile, e poi qui hai da ridire sull'OP che cerca a 15.000 Eur un'auto affidabile ed economica?

E infine come auto affidabile ed economica gli sconsigli Toyota ed orientali (!!!) e gli consigli Audi o Mercedes?????
 
Benvenuto Gabriele. Le Toyota sono ottime auto e, come tutte le giapponesi, sono molto affidabili, ma sono per lo più auto ibride, con una componente elettrica importante. Questo è un loro pregio, consumano pochissimo in città ma se la cavano molto bene anche sui percorsi più lunghi. Potresti valutare una Corolla usata, anche se il budget che hai indicato potrebbe essere insufficiente. Considera ad ogni modo che le ibride Toyota vanno a benzina, non c'è alcuna presa elettrica da collegare e alcuna batteria da caricare, la macchina fa tutto da sola
 
Scusa, ma tu altrove posti cercando un'auto usata che costi 5.000 Eur (!!!) e sia affidabile, e poi qui hai da ridire sull'OP che cerca a 15.000 Eur un'auto affidabile ed economica?

"affidabile" e "per la vita" non sono sinonimi. Ho solo contestato il "per la vita", da come ha scritto sembrava dovesse durargli mezzo secolo.

E infine come auto affidabile ed economica gli sconsigli Toyota ed orientali (!!!) e gli consigli Audi o Mercedes?????
Nuovamente, "non fossilizzarsi" non è sinonimo di "sconsigliare".
Forse ho avuto un esemplare fortunato, la mia A4 è sempre stata superaffidabile. Ce l'ho da 14 anni e a parte filtri, olio e cinghia, non ha MAI avuto noie. Mai, nemmeno una volta.
Anche un mio amico con una A3 non ha mai avuto grossi problemi a parte una cosetta alla turbina taciuta dal precedente proprietario. Sistemata quella dal suo meccanico, si è mostrata un carro armato.
Quindi si, gliela consiglio assolutamente.

Infine ho detto che ho degli ottimi ricordi di una Mercedes, vero, ma ho anche precisato che
parliamo anche di una vettura con più di 20 anni ormai, non so le nuove classe E come siano.
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti, premetto che sono totalmente ignorante di automobili e confido molto nei vostri consigli. Dovrei acquistare un'auto da intestare a me ( ho 29 anni, già fatto rinnovo patente, zero incidenti).
Beh se hai 29 anni e cerchi un auto per la vita, quindi moooolto longeva l'ideale è andare sul nuovo credo. L'usato è sempre un'incognita anche se acquisti un marchio e modello affidabile.
Cioè mi spiego, se cerchi un auto per la vita devi necessariamente pensare di spendere di più, se vuoi una buona auto che possibilmente non ti lasci a piedi dopo 3 anni, allora l'usato va bene (ma che non ti duri necessariamente 10 anni).
 
IN SINTESI: Vorrei potenzialmente un'auto per la vita, da acquistare e poi non pensarci più.
Non esiste, tra limiti di emissioni, ZTL selettivi, etc, si naviga a vista, già tanto pensare di arrivare alla fatidia data del 2035, poi vedremo le condizioni del mercato, traffico, costi accessori (bolli ed accise varie) etc.
Mi pare che giustamente tu abbia individuato Toyota, anche Suzuki et al godono di ottima fama tra le ICE, dato che escludi le BEV.
Hai 29 anni, le tue esigenze lavorative, personali e famigliari cambieranno, nulla è per la vita. Prendo un'auto che ti vada bene adesso e per il futuro prossimo.
 
Anche io non credo ci sia una risposta che risponda a tutti i tuoi requisiti.
Sull'usato c'è ovviamente tanto da valutare, ma se non conosci il proprietario il fattore "affidabilità" si riduce molto, sul nuovo hai una azienda che ci mette la faccia e due anni (almeno) di garanzia.
L'unico compromesso che ti suggerirei di valutare (perché l'ho fatto per me) è la Suzuki Swift: benzina (praticamente), economica, Suzuki.
Personalmente ho scartato le Toyota, sia per i costi, sia perché fanno più gola ai ladri. Son belle auto, ma se preferisci poche noie, lascerei perdere.

Comunque quando trovi l'auto che ha tutte quelle cose, scrivici che son curioso :emoji_slight_smile:
 
io voto per la Suzuki Swift
Nuova-Suzuki-Swift-001.jpg



Vautazione delle caratteristiche richieste dall'opener:
1) Che non costi troppo, entro i 15.000 se possibile. Nuova o usata non importa ma meglio usata se si risparmia non è entro i 15.000, ma è una delle proposte più competitive del mercato in termini di value for money

2) Benzina
che consumi poco
affidabile sì, poi l'esemplare sfortunato può capitare con qualunque marchio/modello
facile da riparare qualunque auto può essere facile da riparare per piccolezze o molto complicata per altre
che non si rompa mai qua ci vuole la sfera di cristallo, comunque l'auto che non si rompe mai (in 30 anni di vita?) non esiste
pezzi di ricambio poco costosi in linea col mercato, sicuramente una Panda come ricambi costa meno

3) Valida e affidabile anche per viaggi improvvisi e sulle lunghe distanze sì, poi si sa che per sciropparsi 1.000 km in autostrada in un giorno un'auto di circa quattro metri non è mai la più comoda. Ma si può fare (io personalmente l'ho fatto)

4) pochi costi manutenzione
che si svaluti il meno possibile sì, le segmento B di solito sono quelle che si svalutano meno. Ma visto che vuoi tenerla a vita, questo punto non ti interessa

5) Marchio affidabile, es. Toyota Japan über alles!

6) Solo meccanica, o comunque con meno elettrico e tecnologico possibile no, dovresti prendere un'auto costruita al più tardi negli anni Ottanta (45 anni fa)

7) Facile da guidare
comoda per lunghi viaggi, vedi punto 3)
meglio se spaziosa dipende che cosa intendi. Spaziosa in senso stretto (allora ti serve almeno una station wagon di segmento D/E o un minivan) o in relazione alla categoria?

8) Nonostante le caratteristiche, che non mi dia troppi problemi per questioni inquinamento, zone rosse, euro6 ecc... eh, anche qui ci vuole la sfera di cristallo. Magari alle prossime elezioni comunali viene eletto un invasato che decide di bloccare tutte le auto a combustione al di fuori di una limitatissima fascia oraria (è solo un esempio)
 
Back
Alto