<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli ispezione Legacy-Outback | Il Forum di Quattroruote

Consigli ispezione Legacy-Outback

Ciao! a causa di allargamento famiglia devo cedere la mia Pandina 4x4 del 91 e passare a qualcosa di più comodo, affidabile, spazioso. La scelta è caduta su Subaru Legacy sw o Outback anni 2003-04-05-06...avete consigli su cosa prestare attenzione nella valutazione dell'offerta?
 
:D dimenticavo...mi sono orientato verso le versioni benzina-gpl...in particolare il 3.0...ci sono punti critici da ispezionare con cura (meccanici, elettronici)?
 
opus ha scritto:
:D dimenticavo...mi sono orientato verso le versioni benzina-gpl...in particolare il 3.0...ci sono punti critici da ispezionare con cura (meccanici, elettronici)?

il 3.0 non è mai stato venduto bi-fuel di serie per via dell'eccessivo costo della registrazione delle valvole.
Se sei intenzionato a prendere l'H6 cercane una a benzina su cui farai poi montare un impianto di ultima generazione che inietta benzina nelle situazioni critiche per il motore tipo il BRC con VSR.

Se punti all'alimentazione bifuel e non punti a prestazioni da sportiva il motore migliore è il 4 cilindri 2500.
Altro punto negativo per il 3.0 è il costo delle gomme, escluse le primissime monta cerchi da 18 ma on gomme strette da 215, misura piuttosto rara e quindi decisamente costosa.

Per quanto riguarda l'elettronica di bordo della 3.0, nel 2008 c'è stato un face lift, è stato cambiato il navi, (per la versione precedente si trovano mappe fino al 2009, il successivo digerisce le mappe volvo e quindi è abbastanza aggiornato), introdotta la manopolona del SI drive che cambia la risposta dell'acceleratore e per la versione automatiche ci sono i paddle al volante.
 
Back
Alto