Buonasera a tutti, scrivo per la prima volta in Ford perchè si avvicina il momento di cambiare l'auto aziendale e dato che la crisi colpisce tutti, nel mio caso la scelta si limiterà a pochi modelli di fascia media, tra cui appunto la Focus.
Come da firma ne ho già avuta una e mi sono trovato bene.
Tenete presente che percorro circa 55.000Km all'anno di cui l'80% in autostrada a velocità codice.
Dato che sono abituato al cambio automatico, non vorrei più tornare al manuale.
La scelta perciò sembra obbligata sul 1.8TDCi da 115cv in versione Titanium.
Il dubbio riguarda gli optional da scegliere. Ad esempio come mai non ha i fari a led diurni? Sono abbinati solo agli xeno?
Poi se avete consigli su cosa non può mancare, non aspetto altro.
L'alternativa è prendere la Golf VII 1.6TDI 105cv DSG highline, ma come potete immaginare, anche come auto aziendale, costa comunque di più della Focus.
Grazie per i contributi.
Come da firma ne ho già avuta una e mi sono trovato bene.
Tenete presente che percorro circa 55.000Km all'anno di cui l'80% in autostrada a velocità codice.
Dato che sono abituato al cambio automatico, non vorrei più tornare al manuale.
La scelta perciò sembra obbligata sul 1.8TDCi da 115cv in versione Titanium.
Il dubbio riguarda gli optional da scegliere. Ad esempio come mai non ha i fari a led diurni? Sono abbinati solo agli xeno?
Poi se avete consigli su cosa non può mancare, non aspetto altro.
L'alternativa è prendere la Golf VII 1.6TDI 105cv DSG highline, ma come potete immaginare, anche come auto aziendale, costa comunque di più della Focus.
Grazie per i contributi.