<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli finanziamento con assicurazioni "obbligatorie" | Il Forum di Quattroruote

Consigli finanziamento con assicurazioni "obbligatorie"

Salve,

Sono nuovo sul forum ed avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.

Qualche tempo fa ho acquistato una FIAT usata da un concessionario con finanziamento con FCA Bank, provincia di Milano.

Al prezzo della macchina sono state aggiunte in fase di finanziamento diverse assicurazioni che io ho espressamente detto di non volere (Furto, grandine, atti vandalici, e altro) le quali erano, a detta del venditore, obbligatorie e contrariamente non avrebbe potuto vendermi l'automezzo, alla fine ho firmato.

Guardando adesso il finanziamento, l'importo delle assicurazioni è di circa 2000-2500€, aumentando l'importo totale, ed aumentando di conseguenza gli interessi.

Ho chiamato FCA Bank, mi hanno detto che in realtà l'unica assicurazione obbligatoria è la IDENTICODE che per 60 mesi costa 250€ totali circa, e che tutte le altre possono essere annullate entro 60 giorni senza penalità e senza nessun problema, inviando semplicemente una PEC, ed il finanziamento si rimodulerebbe in automatico abbassando la rata, ecc.

La mia domanda è: Può il concessionario rivalersi su di me se dovessi annullare queste assicurazioni ed abbassare l'importo del finanziamento? Ho provato ad accennarlo in concessionaria ed hanno detto che per loro sarebbe un problema di "budget" (probabilmente per le loro provvigioni?) e alla domanda se potessero rivalersi su di me hanno scherzato dicendo "nono nessuno viene a cercarti a casa".

Oppure posso stare tranquillo e annullare le assicurazioni e pagare una rata normale con il solo importo dell'auto + l'unica assicurazione obbligatoria?

Grazie a tutti
 
Che io sappia non si può "annullare" un'assicurazione se contrattualmente inserita in un finanziamento. Occorre ristipulare il contratto e ricalcolare la rata.... ma:
Ho chiamato FCA Bank, mi hanno detto che in realtà l'unica assicurazione obbligatoria è la IDENTICODE che per 60 mesi costa 250€ totali circa, e che tutte le altre possono essere annullate entro 60 giorni senza penalità e senza nessun problema, inviando semplicemente una PEC, ed il finanziamento si rimodulerebbe in automatico abbassando la rata, ecc.
Fosse così, sarebbe effettivamente una svolta, quindi lo farei immediatamente...
 
Che io sappia non si può "annullare" un'assicurazione se contrattualmente inserita in un finanziamento. Occorre ristipulare il contratto e ricalcolare la rata.... ma:

Fosse così, sarebbe effettivamente una svolta, quindi lo farei immediatamente...

Così mi è stato detto al telefono da FCA Bank, l'unica mia preoccupazione è che il concessionario possa rivalersi su di me, siccome con lui era stata pattuita una rata\importo finanziato che poi cambierebbe successivamente.
 
Salve,

Sono nuovo sul forum ed avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.

Qualche tempo fa ho acquistato una FIAT usata da un concessionario con finanziamento con FCA Bank, provincia di Milano.

Al prezzo della macchina sono state aggiunte in fase di finanziamento diverse assicurazioni che io ho espressamente detto di non volere (Furto, grandine, atti vandalici, e altro) le quali erano, a detta del venditore, obbligatorie e contrariamente non avrebbe potuto vendermi l'automezzo, alla fine ho firmato.

Guardando adesso il finanziamento, l'importo delle assicurazioni è di circa 2000-2500€, aumentando l'importo totale, ed aumentando di conseguenza gli interessi.

Ho chiamato FCA Bank, mi hanno detto che in realtà l'unica assicurazione obbligatoria è la IDENTICODE che per 60 mesi costa 250€ totali circa, e che tutte le altre possono essere annullate entro 60 giorni senza penalità e senza nessun problema, inviando semplicemente una PEC, ed il finanziamento si rimodulerebbe in automatico abbassando la rata, ecc.

La mia domanda è: Può il concessionario rivalersi su di me se dovessi annullare queste assicurazioni ed abbassare l'importo del finanziamento? Ho provato ad accennarlo in concessionaria ed hanno detto che per loro sarebbe un problema di "budget" (probabilmente per le loro provvigioni?) e alla domanda se potessero rivalersi su di me hanno scherzato dicendo "nono nessuno viene a cercarti a casa".

Oppure posso stare tranquillo e annullare le assicurazioni e pagare una rata normale con il solo importo dell'auto + l'unica assicurazione obbligatoria?

Grazie a tutti

Ciao

ti hanno detto la verità.

le polizze assicurative a corredo di un finanziamento (CPI) non sono obbligatorie.

Tuttavia loro non dovrebbero nemmeno fartele sottoscrivere se tu non le vuoi dato che queste polizze non sono ne obbligatorie per ottenere un finaziamento e ne obbligatorie per ottenere condizioni particolari sul finanziamento.

.

.
 
Ciao

ti hanno detto la verità.

le polizze assicurative a corredo di un finanziamento (CPI) non sono obbligatorie.

Tuttavia loro non dovrebbero nemmeno fartele sottoscrivere se tu non le vuoi dato che queste polizze non sono ne obbligatorie per ottenere un finaziamento e ne obbligatorie per ottenere condizioni particolari sul finanziamento.

.

.

Grazie.

Che tu sappia posso farle rimuovere dal finanziamento senza ripercussioni?
 
Certo che si.

.
Ti avranno dato un contratto del finanziamento, no?
Se lì è scritto che puoi recedere entro 60 giorni senza problemi da assicurazioni aggiuntive non vedo come tu possa avere ripercussioni.

Ho questo dubbio perchè comunque al concessionario per la vendita di quell'automezzo è entrato un importo preciso che includeva le assicurazioni, ed io ho firmato per quell'importo.

Se dovessi recedere, a lui verrebbero sotratti quei soldi, e si creerebbe un problema.

Infatti nel contratto di vendita del concessionario (non del finanziamento), dopo aver dato l'anticipo, rimane un importo di 9900€ (l'anticipo è stato scalato dal prezzo dell'auto "pulito" senza assicurazioni) da pagare in 60 rate da 260€ (e se si fa un semplice calcolo la cosa non risulta, 260€ in 60 rate sono molti di più di 9900).

In realtà le 60 rate da 260€ sono per l'importo totale con le assicurazioni, infatti nel contratto del finanziamento combacia tutto.

Spero di essere stato chiaro.
 
Ciao, lavoro in banca e ti assicuro che non esiste obbligo di sottoscrivere un assicurazione per vedersi concedere un finanziamento. Unico trucchetto che possono usare è renderle necessarie per avere tassi agevolati (hyundai mi ha fatto proposta di tasso zero solo con l'assicurazione, altrimenti prendevo il tasso regolare). Puoi disdirla senza problemi se nei tempi stabiliti dal contratto.
 
Ciao, lavoro in banca e ti assicuro che non esiste obbligo di sottoscrivere un assicurazione per vedersi concedere un finanziamento. Unico trucchetto che possono usare è renderle necessarie per avere tassi agevolati (hyundai mi ha fatto proposta di tasso zero solo con l'assicurazione, altrimenti prendevo il tasso regolare). Puoi disdirla senza problemi se nei tempi stabiliti dal contratto.

Ciao,

Il mio dubbio era questo: visto che ho firmato un "foglio" con il concessionario dove vi è scritto che sarei andato a pagare tot rate di tot importi, non possono rivalersi su di me se dovessi modificare il finanziamento rimuovendo le assicurazioni? Dove vanno a finire quei soldi?

Tralaltro anche io ho avuto un tasso ridotto di uno sputo per via delle assicurazioni a detta loro (comunque obbligatorie, contrariamente non avrei potuto acquistare l'auto).

Grazie.
 
Ma è un finanziamento normale o uno con riscatto dopo tot anni? Perchè se è con riscatto le polizze servono a garantire che se non saldi e gli restituisci la macchina, questa sia nelle condizioni del valore garantito pari alla maxirata finale.

Se invece è un finanziamento classico, prima di tutto complimenti perchè non sei caduto nella truffa dei finanziamenti a valore futuro garantito, seconda cosa, non sono obbligatorie. (anche se consiglio una assicurazione sulla perdita del lavoro o morte, che in tal caso estingue il finanziamento in entrambi i casi, anche verso gli eredi).
 
Ma è un finanziamento normale o uno con riscatto dopo tot anni? Perchè se è con riscatto le polizze servono a garantire che se non saldi e gli restituisci la macchina, questa sia nelle condizioni del valore garantito pari alla maxirata finale.

Se invece è un finanziamento classico, prima di tutto complimenti perchè non sei caduto nella truffa dei finanziamenti a valore futuro garantito, seconda cosa, non sono obbligatorie. (anche se consiglio una assicurazione sulla perdita del lavoro o morte, che in tal caso estingue il finanziamento in entrambi i casi, anche verso gli eredi).

Finanziamento classico, hanno provato a rifilarmi quello con la maxi rata ma non ci sono riusciti!

Il mio dubbio rimane sempre il mio "impegno" verso il concessionario, posso disdire quando voglio le assicurazioni, ma loro l'auto l'hanno venduta con esse incluse, disdicendole porterei un danno economico a loro e non vorrei potessero rifarsi su di me, del tipo "hai accettato quella rata a quelle condizioni ed io mi aspetto che mi paghi quella rata".
 
Si però tu la rata la vedi come una cosa unica da piano di ammortamento, ma nel dettaglio è composta da finanziamento+ assicurazione. Anzi dovrebbe esserci un bel di cui che specifica il peso della polizza sulla rata. Quindi disdicendo andresti a pagare la rata al netto della parte della polizza. Non capisco cosa intendi su rivalersi su di te...al max minacci di andare per vie legali.
Prova a farti rispondere via mail per sicurezza, o se telefoni registra cosa ti dicono.

Poi non ho capito il discorso della "truffa" della maxi rata, ma qui non c'entra :emoji_grimacing:
 
Si però tu la rata la vedi come una cosa unica da piano di ammortamento, ma nel dettaglio è composta da finanziamento+ assicurazione. Anzi dovrebbe esserci un bel di cui che specifica il peso della polizza sulla rata. Quindi disdicendo andresti a pagare la rata al netto della parte della polizza. Non capisco cosa intendi su rivalersi su di te...al max minacci di andare per vie legali.
Prova a farti rispondere via mail per sicurezza, o se telefoni registra cosa ti dicono.

Poi non ho capito il discorso della "truffa" della maxi rata, ma qui non c'entra :emoji_grimacing:

Ho firmato un documento del concessionario dove vi è scritto il prezzo netto dell'auto (con cose obbligatorie del tipo passaggio di proprietà) ed alla fine, l'importo finale è circa 10.000 Euro, che devono essere pagati in 60 rate da 260, che anche comprendendo gli interessi è sproporzionato. Questo perchè in realtà quella rata è la rata totale visibile nel finanziamento con FCA, che comprende anche tutte le assicurazioni.

Avrei voluto evitare di contattarli sinceramente.
 
hai verificato quanto ti vengono a costare le stesse coperture assicurative con la tua Agenzia.....quelle fornite con il finanziamento potrebbero anche essere più vantaggiose....anche con gli interessi che ci pagheresti sopra....prova...tentar non nuoce.
 
Back
Alto