darkone ha scritto:
Non credere che il 1.6 della fiesta sia particolarmente sportiveggiante...
Parti dal presupposto che è dotato di acceleratore elettronico, il che significa che c'è un lieve ritardo dall'istante in cui premi l'acceleratore al momento in cui effettivamente la macchina "spinge", e all'inizio è veramente fastidiosissimo...poi ci si abitua. C'è comunque un vuoto di potenza tra i 1200 e i 1600 giri, tu spingi e ti aspetti che la macchina tiri fuori i muscoli...in realtà non succede nulla, poi quando arriva a superare i 1600 giri spinge in modo pauroso...per me è un grande difetto, avrei preferito maggiore uniformità dell'accelerazione.
Comunque è un buon motore, consuma il giusto e ti consente anche di divertirti a parte questi difetti.
Se cerchi qualcosa di sportivo e veramente divertente devi prendere in considerazione una Alfa MITO...il 1.6 multijet da 120 cavalli fa PAURA, niente a che vedere con questo della fiesta...
Carissimo, più che un propulsore dalle caratteristiche "sportive", cerco un motore che non si riveli un "polmone" nell'uso quotidiano. Premesso che son convinto che i due turbodiesel attualmente disponibili per la Fiesta sono un po' troppo "sottodimensionati" per la stazza della vettura (un 1.4 da 70 CV ed un 1.6 da 95, quando diverse concorrenti, con cubature analoghe, dispongono di maggior coppia e potenza), preferisco almeno il motore più "performante", per non esser costretto ad "issare le vele", qualora - a pieno carico e col clima acceso - dovessi necessitare di prestazioni adeguate

.