<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto usata ibrida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto usata ibrida

Il problema delle auto con due o tre anni di vita discende dal fatto che non c'è uno storico delle revisioni. In teoria un'auto in vendita con 50.000 km potrebbe averne anche il triplo. Però se si acquista da un concessionario ufficiale il rischio dovrebbe essere basso, nella stragrande maggioranza dei casi sono auto che rientrano dalle classiche formule di acquisto che vanno per la maggiore
oppure avere preso una di quelle botte che metà basta ed essere stata riparata alla carlona per risparmiare...
 
Sono auto che dopo 3-4 anni vengono rivendute e la manutenzione viene fatta al di fuori della rete ufficiale in officine convenzionate, con contratti sicuramente al ribasso

Come ho scritto potrebbero essere buone, non lo metto in dubbio, ma è un sistema che personalmente non mi fa stare tranquillo.

Una l'ho presa nel 2014, con 3 anni e mezzo di vita, e mi è bastato. Preferisco non prenderle in considerazione
Va un po' a fortuna, io ho avuto in uso una VW leasing, una ALD e una LeasePlan, un po' per mia fissa e un po' per vicinanza, potendo scegliere mi sono sempre affidato a officine ufficiali e per quello che ho potuto vedere sono sempre stati fatti gli interventi richiesti e mi facevo rilasciare la lista dei lavori fatti. Anche se le auto non sono mie portano in giro me e la mia famiglia quindi cerco sempre di avere il meglio e fare manutenzione precisa, chi ha comprato le auto che ho avuto io sicuro non ha preso bidoni..... spero :emoji_blush:
 
Le differenze tra le 2 sono solo tra i km, infetti una costa 21500 e una 23500.
Più che altro volevo capire se anche 38000 km sono tanti per una macchina del genere o
potrebbe andar bene?
Grazie intanto.


Figurati....
Pensavo che la differenza fosse in qualche accessorio, in piu' o in meno....
Con l' andazzo dell' usato a prezzi folli odierno...
...Non mi sembrano nemmeno esageratamente costose....

Hai provato a guardare su Aut....t....
....Mediamente, auto simili, a quanto si trovano

??
 
Figurati....
Pensavo che la differenza fosse in qualche accessorio, in piu' o in meno....
Con l' andazzo dell' usato a prezzi folli odierno...
...Non mi sembrano nemmeno esageratamente costose....

Hai provato a guardare su Aut....t....
....Mediamente, auto simili, a quanto si trovano

??
Si infatti per quello ci sto pensando seriamente.
Ne avevo vista una a 6000km aziendale a 31000 uguale, solo che volevo stare un po’ più basso di budget e queste mi sembravano occasioni.
Però, vedendo i 38000 km in due anni volevo chiedere consiglio.
 
Si infatti per quello ci sto pensando seriamente.
Ne avevo vista una a 6000km aziendale a 31000 uguale, solo che volevo stare un po’ più basso di budget e queste mi sembravano occasioni.
Però, vedendo i 38000 km in due anni volevo chiedere consiglio.


38.000 km
??
E' possibile tutto....
L'ultimo usato che ho comprato
( era, tra l' altro a benzina )....
Con dichiarati 48.000 km, e 2 anni sul groppone.
In piena media, se non abbondante

Gli anni erano giusti....Ma, purtroppo i km 98.000

Comunque,
ho dato un' occhiata ai prezzi....Da nuovo....
Direi che sono auto dai 35.000 Euri in su....
A 23.500 ci puo' stare
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
sto valutando una Renault Arkana e-tech del 2022 con 38000 km e una del 2022 con 50000 km.
Io faccio sui 20000 km tra città e qualche km in autostrada.
Potrebbero essere buone o hanno già troppi km?
Controlla che gli equipaggiamenti siano coerenti con quello che ti aspetti, ricordo che tra il 21 e il 22 per la crisi dei chip molti esemplari di auto uscivano con dotazioni semplificate (tipo no retrocamera e solo sensori), se non sbaglio proprio qui sul forum un utente si lamentava del display digitale semplificato della versione base sulla sua auto di allestimento superiore. Era una Renault ma il problema era abbastanza diffuso.

Per gli esemplari in questione km e prezzo sembrano sensati, c'è dietro un conce ufficiale, non sembra un'operazione rischiosa.
 
Va un po' a fortuna, io ho avuto in uso una VW leasing, una ALD e una LeasePlan, un po' per mia fissa e un po' per vicinanza, potendo scegliere mi sono sempre affidato a officine ufficiali e per quello che ho potuto vedere sono sempre stati fatti gli interventi richiesti e mi facevo rilasciare la lista dei lavori fatti. Anche se le auto non sono mie portano in giro me e la mia famiglia quindi cerco sempre di avere il meglio e fare manutenzione precisa, chi ha comprato le auto che ho avuto io sicuro non ha preso bidoni..... spero :emoji_blush:

Figurati che io tratto bene anche le noleggio breve, anche se ormai è da parecchio che non ne uso.

Trattare con cura il mezzo che ti porta in giro è una cosa innata, non penso che chi tratta male le auto non sue, alla fine, tratti meglio quelle di sua proprietà
 
Sottolineo che è un vero peccato perche sono modelli tutti ben riusciti, piacevoli alla vista e belli da guidare.
Ma il Full Hybrid io lo lascerei li. Prenderei il 1000 GPL o benzina
Peraltro le ibride francesi avrebbero anche ottimi consumi, inferiori a quelle delle Toyota. Ma di problemi di affidabilità se ne parla tanto, quindi un pizzico di attenzione sull'usato è indispensabile
 
Back
Alto