<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto nuova segmento b | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto nuova segmento b

Ciao a tutti.
Come da titolo mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sulla mia prima auto da acquistare. Data la mia ignoranza in materia e l'intenzione di fare un acquisto a lungo termine, mi sono indirizzato verso il nuovo.
Il budget è di circa 15000 € mentre riguardo il kilometraggio annuo non ho un'indicazione precisa, al momento vivo in città (dove già ci sono blocchi per le automobili diesel che quindi escluderei) ma, quantomeno nel breve periodo, avrei necessità di fare lunghe tratte (800km) almeno una volta al mese.
Per tutti questi motivi ho considerato principalmente il segmento b. Dai primi giri per concessionarie ho ottenuto un preventivo per una Polo a metano a 17000, leggermente fuori budget e per una opel corsa benzina 100 CV superaccessoriata (unica in pronta consegna) a 16000.
Aggiungendo che non ho grandi pretese per i fronzoli estetici vi chiedo un po' di consigli riguardo modelli e motorizzazioni/allestimenti da prendere in considerazione, anche magari da un punto di vista della manutenzione/affidabilità sul lungo periodo.
Spero di aver fornito tutte le informazioni necessarie e ringrazio anticipatamente chiunque voglia regalarmi un'opinione.
 
ciao bhe hai solo l'imbarazzo della scelta, se vuoi risparmiare o quantomeno avere il miglior rapporto prezzo-dotazione mi indirizzerei verso la nuova Dacia Sandero, Seat Ibiza e Skoda Fabia, tutte auto con motori dalla cilindrata piccola che bevono poco e hanno una meccanica di qualità....ci sarebbe pure la Ypsilon ma è più piccola. Secondo me un buon acquisto potrebbe essere un usato che va fra i 12 e i 36 mesi massimo con un chilometraggio "giusto" in pratica hai una macchina ancora nuova, poco sfruttata e la paghi al suo valore reale, in pratica lasci gli interessi finanziari agli ex proprietari.
 
Ok, aggiungo la Dacia ai concessionari da visitare. Sinceramente non l'avevo presa in considerazione finora a causa, ingenuamente e stupidamente, dell'effetto "sottomarca" :D grazie
 
Ok, aggiungo la Dacia ai concessionari da visitare. Sinceramente non l'avevo presa in considerazione finora a causa, ingenuamente e stupidamente, dell'effetto "sottomarca" :D grazie
Dietro c'è Mamma Renault.

Sandero Streetway
1106380bad8f0c30e09b19c7006ddd45.jpg

Sandero Stepway
DACIA-Stepway-2021-performancemag.it-2021-23-di-45.jpg
 
Io dopo averla vista in concessionaria, sono rimasto piuttosto deluso dalla nuova Sandero. Le differenze, a livello qualita', con la cugina Clio sono notevoli. Certo notevole e' anche la differenza di prezzo, pero' mi aspettavo molto di piu'.
Quindi io consiglierei le classiche segmento B , Clio, Ibiza, Corsa, 208 etc con motori sui 90/100cv e tralascerei le versioni a metano. Solo la Clio potrebbe essere interessante con il gpl (che non riduce il bagagliaio e non non appesantisce troppo l'auto).
Non sara' facile pero' trovarle nuove a 15k. Forse ci vogliono 1000/2000 euro in piu'.
 
Oggi ho ricevuto un preventivo per la Kia Rio 84CV benzina a 14000. Mi è sembrata una buona auto, c'è qualche controindicazione alla quale dovrei fare attenzione?
 
Alla Ford in questo periodo fanno degli ottimi sconti per cui dai un'occhiata anche alla Fiesta.
La versione 1.1Titanium, bene accessoriata, viene circa 14.5k (vedi anche sito), a fronte di un prezzo di listino di 18.6k.
Inoltre ci sono anche molti km 0, e risparmi ancora di più.
 
Oggi ho ricevuto un preventivo per la Kia Rio 84CV benzina a 14000. Mi è sembrata una buona auto, c'è qualche controindicazione alla quale dovrei fare attenzione?
Con motore aspirato, queste auto sono un po' sottodimensionate.
Possono andare bene per uso cittadino, ma in autostrada ed in montagna o nelle stuazioni con 4 persone, hanno il fiato corto.
 
Oggi ho ricevuto un preventivo per la Kia Rio 84CV benzina a 14000. Mi è sembrata una buona auto, c'è qualche controindicazione alla quale dovrei fare attenzione?

Se non sei neopatentato, l'errore più grande che potresti commettere è acquistare un'auto sottomotorizzata... Te ne pentiresti ogni volta che ti metti al volante...
Con 15.ooo euro puoi ampliare la scelta a vetture usate di 1/2 anni decisamente più brillanti, soddisfacenti e pure più econome visto che non è necessario "tirarle" sempre per il collo per avere prestazioni dignitose...
Ci sono auto oneste con potenze di 1oo/11o cv con un anno di vita e max 2o.ooo km sotto il tuo budget...
 
Bè 84cv in un' utilitaria non sono proprio pochi, anzi.

Beh... soprattutto se 84 cv aspirati, su un'auto come Kia Rio (esempio) sono si e no sufficienti per muoversi con dignità ma nulla più... La mancanza di coppia fanno soffrire sugli spostamenti fuori città e su percorsi collinari (per non parlare di montagna...)
 
Back
Alto