<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli assetto | Il Forum di Quattroruote

consigli assetto

ciao a tutti, vi scrivo perchè ho intenzione di fare l'assetto alla mia macchina (astra GTC ) solo che onestamente non ne capisco molto di marche e qunat'altro, quindi volevo avere un po' di informazioni. innanzitutto mi piacerebbe averlo a ghiera regolabile di modo che magari d'inverno lo tengo un pochino più alto... come marche conosco semplicemente Koni e Eibach, se si scrive cosi, però ho visto che costano molto cari, allora su internet ho trovato questi, se avete tempo 2 minuti vi pregherei di guardarli e dirmi che ne pensate, e se fanno schifo ditelo chiaramente :)

http://www.ebay.it/itm/OPEL-ASTRA-H-GTC-Assetto-Regolabile-LOWTEC-HILOW-H9-2-/150488531760?pt=Ricambi_automobili&hash=item2309d0c330#ht_1987wt_1270

http://www.ebay.it/itm/OPEL-ASTRA-H-GTC-Assetto-Regolabile-VOGTLAND-/160507380938?pt=Ricambi_automobili&hash=item255efc44ca#ht_1000wt_1270

http://www.ebay.it/itm/OPEL-Astra-H-GTC-Assetto-Regolabile-AP-/160452819483?pt=Ricambi_automobili&hash=item255bbbba1b#ht_2238wt_1270

http://www.ebay.it/itm/OPEL-ASTRA-H-GTC-Assetto-Regolabile-LOWTEC-HILOW-H9-1-/150542342587?pt=Ricambi_automobili&hash=item230d05d9bb#ht_2073wt_1270

una volta visti mi piacerebbe sapere a che altezza mi consigliate di regolarre gli ammo.... essendo abbastanza giovane non mi importa molto di viaggiare ''comodo'' quindi -5 potrebbe essere una buona misura? o meglio stare un po' più alto? qualcuno di voi ha l'auto assettata? è vero che cambia cosi tanto il modo di guidare (tenuta ecc...)?
 
Cambia si il modo di guidare... Molto.

Diciamo che la senti la differenza anche se la miglior tenuta lo da il pneumatico che deve essere buono, nel senso, non puoi mettere un assetto perfetto e poi montare delle Kumho :D

Detto questo su asciutto è sempre meglio essere piu bassi e rigidi, ovviamente non troppo. Sul bagnato piu morbidi per evitare di perdere aderenza per colpa dell'asfalto umido. Certo queste cose sono da fare in pista piu che i strada.

Quindi io ti consiglio al posto di un assetto regolabile, con gli stessi soldi di prenderti un assetto specifico per la tua auto e il TOP.

Anche perchè assetto regolabile devi anche essere capace di regolarlo, non solo altezza, ma anche corsa, camber ecc... E se già non te ne intendi farai su un pasticcio.

Quindi vai sul sicuro, fatti con i soldi un bel assetto TOP e sei tranquillo!!!
 
L'Astra GTC ha un discreto assetto già di serie. la differenza potrebbe non essere così evidente... col rischio neanche tanto remoto di peggiorare la situazione. A meno che tu sappia già benissimo cosa vuoi o cosa la macchina non ti sta dando, anche se dalle domande che hai posto non sembrerebbe...
 
Grattaballe ha scritto:
L'Astra GTC ha un discreto assetto già di serie. la differenza potrebbe non essere così evidente... col rischio neanche tanto remoto di peggiorare la situazione. A meno che tu sappia già benissimo cosa vuoi o cosa la macchina non ti sta dando, anche se dalle domande che hai posto non sembrerebbe...

so cosa non mi sta dando la macchina, non mi da sicurezza, è troppo morbida in curva, non è abbastanza precisa, non è reattiva, si "appoggia" molto sugli ammo in curva e invece mi piacerebbe fosse un po' piu rigida, non so se riesco a rendere l'idea.
ne ho provata una come la mia con l'assetto (solo 5 minuti) e cambiava proprio pianeta, l'inserimento in curva era tutta un'altra cosa, anche a basse velocità...
la mia domanda più che altro è stata fatta perchè quella era ribassata a -65 mm, io non ho intenzione di abbassarla cosi tanto, quindo volevo sapere se a 40 mm si hanno le stesse sensazioni, si gode della stessa precisione e si ha la stessa sensazione di sicurezza che si ha con una ribassata per esempio a -65 mm
 
Merlin91 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
L'Astra GTC ha un discreto assetto già di serie. la differenza potrebbe non essere così evidente... col rischio neanche tanto remoto di peggiorare la situazione. A meno che tu sappia già benissimo cosa vuoi o cosa la macchina non ti sta dando, anche se dalle domande che hai posto non sembrerebbe...

so cosa non mi sta dando la macchina, non mi da sicurezza, è troppo morbida in curva, non è abbastanza precisa, non è reattiva, si "appoggia" molto sugli ammo in curva e invece mi piacerebbe fosse un po' piu rigida, non so se riesco a rendere l'idea.
ne ho provata una come la mia con l'assetto (solo 5 minuti) e cambiava proprio pianeta, l'inserimento in curva era tutta un'altra cosa, anche a basse velocità...
la mia domanda più che altro è stata fatta perchè quella era ribassata a -65 mm, io non ho intenzione di abbassarla cosi tanto, quindo volevo sapere se a 40 mm si hanno le stesse sensazioni, si gode della stessa precisione e si ha la stessa sensazione di sicurezza che si ha con una ribassata per esempio a -65 mm
Quindi da quello che dici è solo una questione di rollio :?:
 
Merlin91 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
L'Astra GTC ha un discreto assetto già di serie. la differenza potrebbe non essere così evidente... col rischio neanche tanto remoto di peggiorare la situazione. A meno che tu sappia già benissimo cosa vuoi o cosa la macchina non ti sta dando, anche se dalle domande che hai posto non sembrerebbe...

so cosa non mi sta dando la macchina, non mi da sicurezza, è troppo morbida in curva, non è abbastanza precisa, non è reattiva, si "appoggia" molto sugli ammo in curva e invece mi piacerebbe fosse un po' piu rigida, non so se riesco a rendere l'idea.
ne ho provata una come la mia con l'assetto (solo 5 minuti) e cambiava proprio pianeta, l'inserimento in curva era tutta un'altra cosa, anche a basse velocità...
la mia domanda più che altro è stata fatta perchè quella era ribassata a -65 mm, io non ho intenzione di abbassarla cosi tanto, quindo volevo sapere se a 40 mm si hanno le stesse sensazioni, si gode della stessa precisione e si ha la stessa sensazione di sicurezza che si ha con una ribassata per esempio a -65 mm

Una volta, tanti, ma tanti anni fa, un tipo che la sapeva davvero lunga mi diede un consiglio che mi cambiò radicalmente le prospettive: te lo "giro" così come l'ho ricevuto...

Ero in pista a Imola, con una macchina sportiveggiante, ma "morbida" rispetto alle auto da pista. Lui, che mi faceva da navigatore, ma in precedenza aveva fatto da navigatore a fior di campioni, mi disse: "E' vero, è morbida, ma se vuoi imparare a guidare devi cercare di tirare fuori il meglio dalla macchina che hai". Così ho cominciato ad arrotondare le traiettorie, a guidare più dolce e in poco tempo ho imparato ad andare forte anche con le auto morbide. Le quali, se impari a dar loro il tempo di trovare l'appoggio, sanno essere precise e reattive più di quanto probabilmente immagini. La sicurezza, con le attuali auto di serie, non è un problema dell'auto, ma del pilota.
 
Merlin91 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
L'Astra GTC ha un discreto assetto già di serie. la differenza potrebbe non essere così evidente... col rischio neanche tanto remoto di peggiorare la situazione. A meno che tu sappia già benissimo cosa vuoi o cosa la macchina non ti sta dando, anche se dalle domande che hai posto non sembrerebbe...

so cosa non mi sta dando la macchina, non mi da sicurezza, è troppo morbida in curva, non è abbastanza precisa, non è reattiva, si "appoggia" molto sugli ammo in curva e invece mi piacerebbe fosse un po' piu rigida, non so se riesco a rendere l'idea.
ne ho provata una come la mia con l'assetto (solo 5 minuti) e cambiava proprio pianeta, l'inserimento in curva era tutta un'altra cosa, anche a basse velocità...
la mia domanda più che altro è stata fatta perchè quella era ribassata a -65 mm, io non ho intenzione di abbassarla cosi tanto, quindo volevo sapere se a 40 mm si hanno le stesse sensazioni, si gode della stessa precisione e si ha la stessa sensazione di sicurezza che si ha con una ribassata per esempio a -65 mm

Hai reso perfettamente, :D ti secca che si corichi. La tenuta in verità è un'altra cosa, spesso la macchina rigida e bassa tiene meno della morbida per l'impossibilità delle sospensioni di seguire le asperità nel modo giusto e anche per il minore trasferimento del carico sulla ruota esterna. Se le molle saranno sufficientemente rigide, il rollìo sparirà sia che l'abbassi di 4 che di 6,5cm. Il baricentro sarà un pò più alto (comunque ben più basso che in origine) ma dubito che possa essere una differenza inaccettabile. Pagherai il tutto con minor comfort e maggiori stress per pneumatici e cinematismi della sospensione.
 
@Merlin91:Gli assetti che hai elencato sono tutti buoni, per quanto riguarda l'altezza da terra (ed il discorso in generale) concordo con quanto ti ha detto Simo...inoltre c'è da fare una valutazione: un - 5 cm/-6 cm vuol dire avere una macchina molto bassa da terra il che è buono a livello di tenuta di strada ma richiede anche delle attenzioni: la macchina sarà decisamente più rigida, avvertirai molto di più le sconnessioni dell'asfalto, e se per esempio viaggi a pieno carico (magari con 2 amici dietro) ogni dosso, avvallamento, sarà fonte di insulti per chi siede dietro (e te lo dice uno che ha viaggiato seduto dietro ad una vecchia Opel Tigra con assetto)...magari con quello regolabile già attenui di più questa situazione.
 
lsdiff ha scritto:
Una volta, tanti, ma tanti anni fa, un tipo che la sapeva davvero lunga mi diede un consiglio che mi cambiò radicalmente le prospettive: te lo "giro" così come l'ho ricevuto...

Ero in pista a Imola, con una macchina sportiveggiante, ma "morbida" rispetto alle auto da pista. Lui, che mi faceva da navigatore, ma in precedenza aveva fatto da navigatore a fior di campioni, mi disse: "E' vero, è morbida, ma se vuoi imparare a guidare devi cercare di tirare fuori il meglio dalla macchina che hai". Così ho cominciato ad arrotondare le traiettorie, a guidare più dolce e in poco tempo ho imparato ad andare forte anche con le auto morbide. Le quali, se impari a dar loro il tempo di trovare l'appoggio, sanno essere precise e reattive più di quanto probabilmente immagini. La sicurezza, con le attuali auto di serie, non è un problema dell'auto, ma del pilota.

Clap clap clap... io l'ho messa un pò più sul generico ma il senso voleva essere proprio questo. Chiaramente se ti piace proprio che la vettura rimanga piatta, fai quello che deve essere fatto.
 
Mettere su 4 molle ed altrettanti ammortizzatori son capaci tutti (o quasi :D ),ma fare un assetto valido e un po piu complicato.
Innanzitutto: assetto stradale o assetto da pista?
Per il secondo non esistono compromessi;generalmente e molto duro sia come molle,ammortizzatori,barre di torsione,angoli caratteristici particolari che privilegiano la tenuta,la reattivita ma nulla concedono al consumo disomogeneo delle gomme.
Il stradale,al contrario e tutto un compromesso,visto il notevole numero di possibili fondi stradali che puoi incontrare (mentre le piste sono in genere ben levigate le strade.... :? ).
Concludendo:eek: vai da un buon assettista e gli dici cio che vuoi e lui si regola di conseguenza (e tu stracci un corposo assegnino) oppure col amico trafficone o il meccanico sottocasa Pino manizozze metti su qualcosa che,a parte botte di cu... sara una ciofeca.

PS;gia 3.5 cm di meno devi stare attento a qualsiasi gobba,buca,rialzo,rampa...che trovi in strada.
 
RobyTs67 ha scritto:
Concludendo:eek: vai da un buon assettista e gli dici cio che vuoi e lui si regola di conseguenza (e tu stracci un corposo assegnino) oppure col amico trafficone o il meccanico sottocasa Pino manizozze metti su qualcosa che,a parte botte di cu... sara una ciofeca.
proprio la ciofeca volevo evitare, per questo ho riposrtato i modelli qui sopra, non ho cosi tanti soldi da farlo fare a un assettista , anche perchè penso che su una astra non valga la pena spendere piu di tanto (spero che la mia macchina non mi senta :D )
 
Se ti secca che si corichi e vuoi meno rollio, metti delle bare antirollio maggiorate, poi metti una barra duomi, e già migliori inserimento e percorrenza di curva.
Se vuoi anche l'auto più rigida vadi di assetto, mai e poi mai solo le molle (peggiori e basta), ma accoppiata molle e ammo. Niente regolabili, non ti servono, lo regoleresti la prima volta (magari da solo e male) e poi più, uno serio ma fisso. Non scendere più di 4cm, sono già tanti, ogni dosso, cunetta, parcheggio interrato o sopraelevato sono un dramma. Se prevedi di prendere traghetti NON FARE L'ASSETTO!!
 
La barra duomi non fa parte propriamente dell'assetto,serve per irrigidire la scocca,al limite senti l'auto piu precisa (ma devi avere le mani sensibili come le tette delle monache :D ).
Non puoi solo mettere una barra stabilizzartice piu rigida senza toccare altro,un buon assetto e una cosa un attimino piu complicata, come la maionese,devono esserci tutti gli ingredienti e tutti della stessa temperatura.
Non hai soldi?Aspetta di metterne da parte abbastanza,e nel frattempo leggi,informati...cerca di capire cosa vuoi veramente.
 
RobyTs67 ha scritto:
La barra duomi non fa parte propriamente dell'assetto,serve per irrigidire la scocca,al limite senti l'auto piu precisa (ma devi avere le mani sensibili come le tette delle monache :D ).
Non puoi solo mettere una barra stabilizzartice piu rigida senza toccare altro,un buon assetto e una cosa un attimino piu complicata, come la maionese,devono esserci tutti gli ingredienti e tutti della stessa temperatura.
Non hai soldi?Aspetta di metterne da parte abbastanza,e nel frattempo leggi,informati...cerca di capire cosa vuoi veramente.

Non fa parte dell'assetto, ma rende l'auto più precisa e neutra durante la percorrenza della curva.
Le barre antirollio si possono anche mettere senza toccare altro, non influiscono sulla rigidità dell'assetto, fanno rollare meno l'auto..o no?
Se poi vogliamo fare tutto come se avessi sotto il sedere una auto da corsa, allora ok, ma è molto peggio mettere 4 molle senza cambiare gli ammortizzatori che cambiare le barre con altre più rigide.
 
HomerJ-2 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
La barra duomi non fa parte propriamente dell'assetto,serve per irrigidire la scocca,al limite senti l'auto piu precisa (ma devi avere le mani sensibili come le tette delle monache :D ).
Non puoi solo mettere una barra stabilizzartice piu rigida senza toccare altro,un buon assetto e una cosa un attimino piu complicata, come la maionese,devono esserci tutti gli ingredienti e tutti della stessa temperatura.
Non hai soldi?Aspetta di metterne da parte abbastanza,e nel frattempo leggi,informati...cerca di capire cosa vuoi veramente.

Non fa parte dell'assetto, ma rende l'auto più precisa e neutra durante la percorrenza della curva.
Le barre antirollio si possono anche mettere senza toccare altro, non influiscono sulla rigidità dell'assetto, fanno rollare meno l'auto..o no?
Se poi vogliamo fare tutto come se avessi sotto il sedere una auto da corsa, allora ok, ma è molto peggio mettere 4 molle senza cambiare gli ammortizzatori che cambiare le barre con altre più rigide.

Una barra antirollio diversa, messa su alla cazzo, non è una buona idea. per fare un esempio, una più rigida all'anteriore ti darebbe facilmente un'auto più sottosterzante.
 
Back
Alto