Buongiorno a tutti. Ho preso da poco la Renault Clio Evolution dCi 100. È la prima vettura che guido che ha l'AdBlue, non so quindi esattamente come comportarmi per preservare al meglio l'auto cercando di evitare problemi. Scrivo per chiedere a chi è più esperto qualche consiglio a riguardo.
Il rabbocco va fatto esclusivamente quando l'auto lo richiede? Ho sentito voci che dicevano di rabboccare spesso in modo da tenere il serbatoio dell'Adblue sempre pieno. È consigliabile o lo aggiungo solo quando l'auto me lo richiede? Inoltre, un Adblue vale l'altro o ne consigliate qualcuno in particolare?
Volevo inoltre chiedere a chi ha acquistato nuove vetture quando ha fatto il primo tagliando. Premetto che percorro 30.000 km annui. La Renault mi ha detto di fare un tagliando l'anno, il primo poco prima dei 30.000 km. Mi è sembrato eccessivo, io pensavo di fare il primo non dopo i 15.000 km e continuare così, facendone due l'anno. Voi cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente per le risposte
Il rabbocco va fatto esclusivamente quando l'auto lo richiede? Ho sentito voci che dicevano di rabboccare spesso in modo da tenere il serbatoio dell'Adblue sempre pieno. È consigliabile o lo aggiungo solo quando l'auto me lo richiede? Inoltre, un Adblue vale l'altro o ne consigliate qualcuno in particolare?
Volevo inoltre chiedere a chi ha acquistato nuove vetture quando ha fatto il primo tagliando. Premetto che percorro 30.000 km annui. La Renault mi ha detto di fare un tagliando l'anno, il primo poco prima dei 30.000 km. Mi è sembrato eccessivo, io pensavo di fare il primo non dopo i 15.000 km e continuare così, facendone due l'anno. Voi cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente per le risposte