<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli acquisto serie1 118i oppure 120i | Il Forum di Quattroruote

consigli acquisto serie1 118i oppure 120i

salve a tutti sono nuovo del forum,sono in procinto di entrare nel mondo bmw e sono orientato verso la serie 1 m sport.
Il mio dilemma è la scelta del motore(118i vs120i), premetto che il kilometraggio annuo va dai 6000 agli 8000 prevalentemente in citta;
visto che dalle mie parti è praticamente impossibile provarle entrambi perché le concessionarie hanno solo diesel, volevo chiedere consigli circa
i consumi,i costi di gestione,la potenza e se veramente il 3 cilindri ha un rumore tipo tagliaerba
icon_eek.gif
icon_eek.gif

ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono darmi un aiuto..
 
potendosi permettere la differenza di prezzo io direi 120i tutta la vita. Per quel chilometraggio sicuramente non mi preoccuperei dei consumi. i costi di gestione e manutenzione non dovrebbero essere molto differenti. Ho provato ultimamente una 180 cv turbo benzina e devo dire che la differenza di potenza è ben avvertibile.
 
La differenza di prezzo in linea di massima sta sui 2000€..chiudendo un occhio si può fare..ma tra il bollo molto alto e i consumi tra 7/8 km litro come si dice in giro..comincia ad essere un pochino pesante di questi tempi!!
 
Tecnicamente 120i ,a buon senso 118i. La due litri non la vendi mai più ma se la tieni alla morte no problem
 
Dipende ache da dove abiti e che uso fai della vettura:
se abiti in pianura, usi la macchina in cittá, starei sul 118i.
Se abiti in montagna o in collina, usi la macchina in 2 o 3 persone, e la usi nel tempo libero per fare gite (appunto magari in salita), non dubiterei 1 secondo e andrei di 120i. I consumi maggiori secondo me li potrai riassumere in 80 € all´anno. il bollo, la differenza sará anche di qualche decina di €. ma hai una macchina molto piu performante e divertente.
Io ho appena preso un 2.0 benzina e faccio circa 10.000 km/anno, fra cittá e montagna. ed é una goduria.
Facci sapere.
 
Ringrazio tutti dei consigli..ma come consumi cosa dovrei aspettarmi da un 120i??da come leggo sono quasi gli stessi del 118i..se così fosse nn aspetterei un secondo in più..
 
La differenza di prezzo in linea di massima sta sui 2000€..chiudendo un occhio si può fare..ma tra il bollo molto alto e i consumi tra 7/8 km litro come si dice in giro..comincia ad essere un pochino pesante di questi tempi!!
Al solito si dice male. Avevo il meno efficiente due litri aspirato su una più pesante 3 Touring e facevo in media dieci con un litro, tra città tutta in pendenza (quotidianamente pendenze oltre il 15%), autostrada (senza tutor) e collina/montagna.

Le poche volte che ho guidato in pianura con un minimo di attenzione ai consumi (ma proprio un minimo) consumavo circa 7,0-7,5 litri per 100 km (13/14 con un litro). Nota bene che avevo il cambio manuale a soli 5 rapporti e con quinta marcia "di potenza" e non "di riposo".
 
Ringrazio tutti dei consigli..ma come consumi cosa dovrei aspettarmi da un 120i??da come leggo sono quasi gli stessi del 118i..se così fosse nn aspetterei un secondo in più..
Dipende tutto da quanti cavalli usi, perché i cavalli non sono mai gratuiti. Un tempo, quando entrambe avevano pari cilindrata e numero cilindri, la risposta era facile: stesso consumo se le guidi uguale, maggior consumo sulla più potente se da entrambe spremi il massimo delle prestazioni.

Ora il tricilindrico di minore cilindrata cambia un poco il paradigma: in città, dove spesso stai al minimo, con un 3L 1,5 dovresti consumare teoricamente il 25% in meno (in realtà la differenza non è così marcata), mentre se le tiri entrambe (non al massimo, diciamo guida allegra) la 120i potrebbe essere quasi in vantaggio grazie alla maggior sostanza del motore. Personalmente, vista la tua percorrenza ed il tipo di auto (una rarità, purtroppo in via di estinzione), non avrei dubbi: 120i.
Se ti obiettano che poi risulta invendibile da usata, ti segnalo che qualsiasi usato non-suv oggi è massacrato, ed anche che proprio per la rarità di una 120i (magari è meglio se manuale, più intonata allo spirito della vettura e meglio equilibrata come ripartizione delle masse), non mi stupirebbe affatto che la rivendessi meglio di una inflazionata 120d. Che poi, se ti fai l'auto su misura come ti piace, perché venderla? ;)
 
Tecnicamente 120i ,a buon senso 118i. La due litri non la vendi mai più ma se la tieni alla morte no problem
Siamo veramente arrivati a questi livelli in Italia? Neanche si parlasse di un tremila... Annamo bbene!
Comunque se la tiene bene imho sará facilissimo con i maggiori siti di vendita auto usate venderla all'estero, dove qualche cc e cv in piú non sono certo un problema...
Anch'io sono convinto, comunque, che un modello piú difficile da reperire sia addirittura piú semplice da rivendere a privati...
 
Siamo veramente arrivati a questi livelli in Italia? Neanche si parlasse di un tremila... Annamo bbene!
Comunque se la tiene bene imho sará facilissimo con i maggiori siti di vendita auto usate venderla all'estero, dove qualche cc e cv in piú non sono certo un problema...
Anch'io sono convinto, comunque, che un modello piú difficile da reperire sia addirittura piú semplice da rivendere a privati...


Siamo a questi livelli caro stream. Mi hanno dato della mosca bianca a cercare un 320 d usato con.budget 30000€. Piuttosto la gente compra due mini 1.6
 
io la vedo controcorrente: quando ho cercato il benzina, ce ne erano talmente poche che chi le vendeva aveva altissima probabilitá di successo!!

cmq col mio 428i (245 cv e vettura piu pesante della serie 1), ho una media di quasi 12 Km/l, andando tranquillo in cittá e statale, e bello lanciato in montagna.

n montagna quando spingi stai sui 5 km/lt. IN statale a 90 km/h stai sui 22 km/l.

Ma poi, ripeto, a fare le somme a fine anno, forse e dico forse ti cambiano 100 €!! Non pensarci e vai di 120i.
 
Back
Alto