<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto prima auto Punto | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto prima auto Punto

Salve a tutti,
come da titolo mi accingo a comprare la mia prima auto vera e propria :) .

Requisiti:
Basso costo di gestione
Comoda
Farò principalmente extraurbano sui 50km al giorno, poca città (spero) e qualche gitarella in autostrada
Non ho una guida particolarmente sportiva
Compatta
Sicura
Usata non più di 8000-9000?
Non ho intenzione di cambiarla nel breve periodo

Cosa non mi interessa particolarmente:
Accessori vari, dopo che ho una radio che legge mp3 e il climatizzatore tutto il resto è in più.

Dopo qualche girovagare mi sono deciso per una Punto 2012 multijet, la domanda è quanta differenza reale c'è tra 75-85 e 95cv?
Di 85cv che mi pare di aver capito sia la migliore se ne trovano pochissime e stanno almeno sui 1000? in più del 75cv :rolleyes: , dite che ne vale comunque la pena o andare sul 75cv non è una cattiva scelta?

Confido in voi per consigli e suggerimenti, grazie!
 
ma la 95 la scarti a priori??

già parliamo di auto particolarmente assonnate, almeno la 95 si porta in giro un po meglio i kg che pesa...

in oltre, se nn ricordo male, la 75 ha il turbo a geometria fissa e le manca l'intercooler, ma potrei sbagliare...
 
Urielx ha scritto:
Salve a tutti,
come da titolo mi accingo a comprare la mia prima auto vera e propria :) .

Requisiti:
Basso costo di gestione
Comoda
Farò principalmente extraurbano sui 50km al giorno, poca città (spero) e qualche gitarella in autostrada
Non ho una guida particolarmente sportiva
Compatta
Sicura
Usata non più di 8000-9000?
Non ho intenzione di cambiarla nel breve periodo

Cosa non mi interessa particolarmente:
Accessori vari, dopo che ho una radio che legge mp3 e il climatizzatore tutto il resto è in più.

Dopo qualche girovagare mi sono deciso per una Punto 2012 multijet, la domanda è quanta differenza reale c'è tra 75-85 e 95cv?
Di 85cv che mi pare di aver capito sia la migliore se ne trovano pochissime e stanno almeno sui 1000? in più del 75cv :rolleyes: , dite che ne vale comunque la pena o andare sul 75cv non è una cattiva scelta?

Confido in voi per consigli e suggerimenti, grazie!

Il consiglio più ovvio è quello di provarle entrambe: se gli 85 cv valgono 1000 euro più dei 85 puoi deciderlo solo tu.

In linea di massima l'85 dovrebbe consumare meno, avendo l'alternatore intelligente e la pompa olio a portata variabile.
Rispetto al 75 cv dovrebbe avere un'erogazione più piacevole grazie alla turbina a geometria variabile...e rispetto al 95 dovrebbe andare meglio ai bassi regimi .

La mia personale opinione è che per uso prevalentemente extraurbano (fino a 100kmh) non avresti significative differenze tra i due, se fai tratti montani o comunque un salita l'85 va meglio anche del 95, in autostrada più potenza si ha meglio è....ma tanto la 6a marcia non è disponibile con nessun propulsore.
 
ma la 95 la scarti a priori??

già parliamo di auto particolarmente assonnate, almeno la 95 si porta in giro un po meglio i kg che pesa...

in oltre, se nn ricordo male, la 75 ha il turbo a geometria fissa e le manca l'intercooler, ma potrei sbagliare...

Assolutamente non voglio scartarla a priori per quello stavo chiedendo consiglio, è solo che mi sembrava quella che rientrava meno nei miei parametri d'uso.
Comunque sono aperto a suggerimenti anche su altre motorizzazioni, ammetto la mia grande ignoranza in fatto di auto.

Il consiglio più ovvio è quello di provarle entrambe: se gli 85 cv valgono 1000 euro più dei 85 puoi deciderlo solo tu.

In linea di massima l'85 dovrebbe consumare meno, avendo l'alternatore intelligente e la pompa olio a portata variabile.
Rispetto al 75 cv dovrebbe avere un'erogazione più piacevole grazie alla turbina a geometria variabile...e rispetto al 95 dovrebbe andare meglio ai bassi regimi .

La mia personale opinione è che per uso prevalentemente extraurbano (fino a 100kmh) non avresti significative differenze tra i due, se fai tratti montani o comunque un salita l'85 va meglio anche del 95, in autostrada più potenza si ha meglio è....ma tanto la 6a marcia non è disponibile con nessun propulsore.

Si certo, ovviamente vanno provate entrambe, ma la mia domanda era più riferita a quello che può avvenire nel lungo periodo, con una paio di prove magari non ci si rende conto dei vari problemi che possono subentrare, comunque ti ringrazio.

Anche a te dico che se hai suggerimenti su altre auto che potrebbero essere a tuo avviso interessanti non esitare a scrivere, ogni consiglio è ben accetto :) .
 
Urielx ha scritto:
ma la 95 la scarti a priori??

già parliamo di auto particolarmente assonnate, almeno la 95 si porta in giro un po meglio i kg che pesa...

in oltre, se nn ricordo male, la 75 ha il turbo a geometria fissa e le manca l'intercooler, ma potrei sbagliare...

Assolutamente non voglio scartarla a priori per quello stavo chiedendo consiglio, è solo che mi sembrava quella che rientrava meno nei miei parametri d'uso.
Comunque sono aperto a suggerimenti anche su altre motorizzazioni, ammetto la mia grande ignoranza in fatto di auto.

Il consiglio più ovvio è quello di provarle entrambe: se gli 85 cv valgono 1000 euro più dei 85 puoi deciderlo solo tu.

In linea di massima l'85 dovrebbe consumare meno, avendo l'alternatore intelligente e la pompa olio a portata variabile.
Rispetto al 75 cv dovrebbe avere un'erogazione più piacevole grazie alla turbina a geometria variabile...e rispetto al 95 dovrebbe andare meglio ai bassi regimi .

La mia personale opinione è che per uso prevalentemente extraurbano (fino a 100kmh) non avresti significative differenze tra i due, se fai tratti montani o comunque un salita l'85 va meglio anche del 95, in autostrada più potenza si ha meglio è....ma tanto la 6a marcia non è disponibile con nessun propulsore.

Si certo, ovviamente vanno provate entrambe, ma la mia domanda era più riferita a quello che può avvenire nel lungo periodo, con una paio di prove magari non ci si rende conto dei vari problemi che possono subentrare, comunque ti ringrazio.

Anche a te dico che se hai suggerimenti su altre auto che potrebbero essere a tuo avviso interessanti non esitare a scrivere, ogni consiglio è ben accetto :) .

Il 1.3 è affidabilissimo, nel lungo periodo ti fanno stare tutti tranquillo....se è questo che ti preoccupa.

Se ti interessano suggerimenti su altre auto, sinceramente per il tuo chilometraggio (12k all'anno fissi + qualche gitarella quindi sui 15k totali) io vedrei bene un benzina.
In particolare, se non hai velleità sportive, potresti prendere la 1.2 69 cv addirittura km0 o comunque usato freschissimo.
Se provandola non ti soddisfa, di sono sempre la1.4 77 cv o anche la Twinair 105....che aggiunge la 6a marcia a tutto vantaggio delle trasferte autostradali.
 
Il 1.3 è affidabilissimo, nel lungo periodo ti fanno stare tutti tranquillo....se è questo che ti preoccupa.

Se ti interessano suggerimenti su altre auto, sinceramente per il tuo chilometraggio (12k all'anno fissi + qualche gitarella quindi sui 15k totali) io vedrei bene un benzina.
In particolare, se non hai velleità sportive, potresti prendere la 1.2 69 cv addirittura km0 o comunque usato freschissimo.
Se provandola non ti soddisfa, di sono sempre la1.4 77 cv o anche la Twinair 105....che aggiunge la 6a marcia a tutto vantaggio delle trasferte autostradali.

Grazie dei consigli, la mia scelta era ricaduta su un diesel soprattutto per l'abbattimento dei consumi e 1.3 molto affidabile,avevo preso in considerazione anche metano e gpl, ma pur avendo un risparmio, non è così grande da compensarne i lati negativi a mio parere.
Il benzina non beve un pochino troppo? Inoltre come ho detto, non vorrei cambiarla troppo presto perciò il costo iniziale del benzina dovrei riuscire a recuperarlo no?
 
Urielx ha scritto:
Il 1.3 è affidabilissimo, nel lungo periodo ti fanno stare tutti tranquillo....se è questo che ti preoccupa.

Se ti interessano suggerimenti su altre auto, sinceramente per il tuo chilometraggio (12k all'anno fissi + qualche gitarella quindi sui 15k totali) io vedrei bene un benzina.
In particolare, se non hai velleità sportive, potresti prendere la 1.2 69 cv addirittura km0 o comunque usato freschissimo.
Se provandola non ti soddisfa, di sono sempre la1.4 77 cv o anche la Twinair 105....che aggiunge la 6a marcia a tutto vantaggio delle trasferte autostradali.

Grazie dei consigli, la mia scelta era ricaduta su un diesel soprattutto per l'abbattimento dei consumi e 1.3 molto affidabile,avevo preso in considerazione anche metano e gpl, ma pur avendo un risparmio, non è così grande da compensarne i lati negativi a mio parere.
Il benzina non beve un pochino troppo? Inoltre come ho detto, non vorrei cambiarla troppo presto perciò il costo iniziale del benzina dovrei riuscire a recuperarlo no?

Il gas, se non hai impianti vicini, lascialo perdere...i motori FIAT vanno comunque bene, dato che sono tra i pochi realmente modificati in fabbrica.

Il 1.3 consuma ovviamente meno, ma il percorso extraurbano ( velocità relativamente basse e costanti) è quello dove tale differenza si assottiglia maggiormente.

Dovendo comprare usato la differenza di prezzo tra benzina e diesel si assottiglia...ma se non trovi diesel che ti ispirano fiducia vai tranquillo su un benzinaio fresco, che non spendi tanto di più in carburante (se poi aumenterai i km il FIRE è tranquillamente trasformabile a gas in aftermarket)
 
Il gas, se non hai impianti vicini, lascialo perdere...i motori FIAT vanno comunque bene, dato che sono tra i pochi realmente modificati in fabbrica.

Il 1.3 consuma ovviamente meno, ma il percorso extraurbano ( velocità relativamente basse e costanti) è quello dove tale differenza si assottiglia maggiormente.

Dovendo comprare usato la differenza di prezzo tra benzina e diesel si assottiglia...ma se non trovi diesel che ti ispirano fiducia vai tranquillo su un benzinaio fresco, che non spendi tanto di più in carburante (se poi aumenterai i km il FIRE è tranquillamente trasformabile a gas in aftermarket)

Ti ringrazio per i consigli, mi sono fatto un'idea più chiara.
 
Back
Alto