<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli acquisto opel astra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consigli acquisto opel astra

smile84 ha scritto:
Esatto,quello che ho detto pure io!!!Io sapevo dei vari problemi dell Astra precedente anche perchè 1 amico ce l ha ed ha avuto i famosi problemi che han avuto tutti!!!Ma l ho comprata ugualmente sperando in 1 miglioramente ma solo il tempo me lo potrà dire,se cosi non fosse sarò il 1 a scriverlo che purtroppo.............
il fatto è che non tutti possono permettersi un 2.0,perchè per quanto dicano che non ha costi eccessivi di manutenzione in +(bollo,assicurazz,tagliandi,consumi ecc),cmq li ha!!!!!E anche se fossero 100? in +...sono sempre 100?!!
Ovvio che se avessi potuto avrei preso il 2.0 senza pensarci!!!

I costi di manutenzione ordinaria e di consumi credo siano molto simili tra 1.7 e 2.0. Variano quelli di bollo e assicurazione si.
E' questione di scelte.... Ognuno fa le sue e vedrà poi....
Nessuno macchina, motore è esente da possibili difetti, guasti, ecc...
 
Si è vero Fede,come diciamo sempre purtroppo è cosi!!Io cmq non sono qua a giustificare il 1.7 eh,anzi voglio proprio vedere nel tempo come andrà e se poter dire brava Opel(come mi auguro) oppure.....beh hai capito!!
 
Esatto!
Idem vale per il 2.0, anche se questo motore viene valutato anche dai clienti del gruppo Fiat. Idem per il 1.3.
Considerato cmq che l'Astra J Berlina è sulle strade da ormai due anni, e di problemi particolari con il 1.7 non se ne sono sentiti. E' vero che è ancora presto per giudicare, ma ci sarà anche chi, con questo motore, ci ha percorso già 50/60000 km...
Speriamo bene dai!
Io nemmeno sono quì per giudicare il 1.7, manco ce l'ho, semmai il 2.0, ma secondo me è un motore onesto se non si cercano prestazioni sportive e risparmi notevoli con il carburante.
Però sono convinto che se Opel (GM), avesse un motore Diesel di media cilindrata più moderno venderebbe molto di più, soprattutto Astra, Corsa e Meriva.
 
smile84 ha scritto:
Esatto,quello che ho detto pure io!!!Io sapevo dei vari problemi dell Astra precedente anche perchè 1 amico ce l ha ed ha avuto i famosi problemi che han avuto tutti!!!Ma l ho comprata ugualmente sperando in 1 miglioramente ma solo il tempo me lo potrà dire,se cosi non fosse sarò il 1 a scriverlo che purtroppo.............
il fatto è che non tutti possono permettersi un 2.0,perchè per quanto dicano che non ha costi eccessivi di manutenzione in +(bollo,assicurazz,tagliandi,consumi ecc),cmq li ha!!!!!E anche se fossero 100? in +...sono sempre 100?!!
Ovvio che se avessi potuto avrei preso il 2.0 senza pensarci!!!
Ciao smile84, ma cercavi per forza una opel? Se provavi a guardarti in giro, c'erano altri marchi che avrebbero potuto soddisfare le tue esigenze. Certo, non tutte le auto sono robuste e ben assemblate quanto le opel ( motore 1.7 a parte), ma, posso dirti che, ad esempio, i 1.5 dci renault hanno avuto assai meno problemi e rigenerano il filtro in men che non si dica, così come i motori del gruppo psa sono più parsimoniosi e più gratificanti alla guida, grazie a prestazioni migliori, rapporti al cambio non lunghissimi e peso più contenuto. Anche i jtd di certo non sfigurano e si parla bene anche degli ultimi vw, questo sempre in riferimento a motori a gasolio di media cilindrata, diciamo entro i 1.8 cc. Come vedi, guardarsi un pò intorno non costa nulla. Ad ogni modo, ora che l'hai già acquistata, mi auguro che con la tua fiammante astra 1.7 cdti ci percorra almeno 300 mila km solo cambiando olio e filtri vari, senza che il motore ti dia noie.
 
Diciamo che non si trova un'altra auto come l'Astra J soprattutto ST, al prezzo dell'Astra J. Sia come estetica, dotazioni, confort, prezzo.
Anche io avevo valutato la Megane e la Focus (per poco tempo anche l'Octavia o la Exeo), ma andandole poi a vedere, il paragone non tiene proprio. Sono d'accordissimo che l'Astra J merita un motore a gasolio di media cilindrata più moderno però non credo che il 1.7, ovviamente il 125 cv (ora 130 cv) sfiguri. Io cmq ho sorvolato la cosa prendendo il 2.0 visto "l'esigui" costi che avrei in più. Ho fatto a meno di qualche optional per esempio.
 
Guarda pioevo75 il fatto è che volevo spazio e di station belle ed equipaggiate ed a quel prezzo,come la J non ne ho trovate!!!Se fossi stato su berlina credo che la scelta si sarebbe puntata soprattutto su delta e Giulietta,ma + la seconda perchè la trovo stupenda!!
Avevo provato il 1.5 dci su QQ qualche settimana prima e...........mamma mia era lentissimo,quindi credo che anche su Megane non sia una scheggia,il peso credo sia uguale a QQ all incirca!!!
E poi la Megane come interni è molto spoglia e non mi dice niente,mentre la Focus è uscita station quando avevo già ordinato l Astra e non sono nemmeno andato a vederla,però non sembra male,ma l Astra mi piace di + in aaoluto nel segmento!!!
L altra alternativa ancora + bella x me,era la Mazda 6,ma anche qua c erano cilindrate troppo alte x le mie tasche,quell auto è tanto sottovalutata perchè Mazda,ma credo sia veramente bella abbia un ottimo prezzo e non ho mai sentito nessuno lamentarsi vistosamente per difetti o altro in merito!!!
 
Ciao,

mi sono conprato una ST 2.0d.
Devo dire che venendo da una Stilo 1,6 16V 3P benza la differenza l'ho sentita molto.... su alcuni aspetti negativamente!
Non mi piace assolutamente l'elettronica di bordo, il cdb, la mancanza di personalizzazione nei settaggi e la macchinosità dei vari comandi.
La Stilo la rimpiangerò sempre, ci ho fatto 165000km e andava ancora benissimo, mai nessun problema a parte le bobine "spagnoleggianti" fallate ... ma era il problema diffuso sulle vetture 1,6L del 2001-2002 (anche in GM e VW).
L'ho acquistata solo perchè maontava il 2,0d di derivazione FIAT (infatti il cambio si sente che è GM troppo duro e preciso per i miei gusti!) e perchè Fiat/Lancia non fa più una stationwagon... ah i figli quanto spazio hanno bisogno!
Il montante sx è verante fastidioso e ho rischiato più volte di investire pedoni che non ho visto!... ma mi è sempre andata bene.
L' insonorizzazione generale è ottima (anche sulla Stilo a mio avviso era simile) ma mi danno fastidio i fruscii che vengono dalle portiere, ma non c'è nulla da fare non chiudono e pensare che l'ho presa a dicembre e ha 7000km! chissà come sarà tra 160000km... mah sperem.
L'elettronica come dicevo fa spesso le bizze, rallentamenti delle funzioni, i finestrini che si aprono da soli quando parcheggi la vettura, il bluetooth è 'na schifezza! .... dal punto di vista elettronico la macchina non vale assolutamente i soldi spesi, sulle FIAT e Lancia che ho avuto in famiglia non ho mai e dico mai visto cose del genere.

Ah dimenticavo, ho ordinato una macchina e ne è arrivata un'altra perchè nel frattempo hano cambiato gli allestimenti ed il venditore non mi ha più fatto il tasso zero millantato al momento della stipula del contratto.

Tutto sommato però devi adeguarti a quello che trovi sul mercato... purtroppo è così !
 
Ciao ,
come hai risolto il problema dei finestrini che si aprono da soli dopo che hai parcheggiato?
Ho un astra nuova (6 mesi) e mi capita una volta al mese.
 
Back
Alto