<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli acquisto opel astra | Il Forum di Quattroruote

consigli acquisto opel astra

Vorrei sapere dai possessori della nuova opel astra, motorizzazione diesel 110 cv, eventuali problemi riscontrati. Grazie
 
Ciao, io ho la Renault Megane 3 come te ... sul motore Opel non posso dirti nulla, ma sono salito sulla nuova Astra di un conoscente sabato, versione Cosmo e molto accessoriata. Beh, posso dirti che non c'è confronto con la Megane 3 ... l'Astra sembra di categoria decisamente superiore ... tanto per dirne una, le guarnizioni delle portiere sono doppie, ed i lamierati sono accoppiati con più cura. Pensi di cambiare?
 
decisamente si !!! L'unico problema è la differenza di soldi da versare. In questo momemto non lo posso fare. Penso che la terrò al limite con la garanzia e poi la darò via... altri problemi permettendo!!!
 
per come si svalutano in fretta le auto oggi non so se e quanto convenga cambiarle spesso...comunque si il limite di garanzia è un buon momento se poi la si rivende con l'estensione si prende di più e si vende prima
 
Salve,
anch'io sono in procinto di cambiare auto. Confrontando Delta Giulietta e Astra ho notato che quest'ultima è davvero molto competitiva per ciò che offre a parità di prezzo. Gli unici dubbi che mi sorgono sono : come va il 1.7 CDTI? E' un motore General motors o Isuzu?E' paragonabile al 1.6 Multijet della Fiat?Invece, Il 1.3 CDTI (multijet fiat) sull'Astra va bene oppure arranca pur avendo 95 cv? Come mai la fiat non l'ha montato sulla Bravo essendo più leggera dell'Astra?
 
Io posseggo Astra ST da 4 mesi. Però monto il 2.0 CDTI 160cv. Posso dirvi che questo motore è una bomba! Del 1.7 non saprei dire più di tanto, se non che è sempre l'Isuzu reso attuale nell'arco del tempo e con diverse evoluzioni. A breve dovrebbe uscire la versione 130 cv con altre modifiche per migliorarlo un po come prestazioni e consumi. Da quello che ho letto, essendo un motore di progettazione base datata, che non è all'altezza degli altri diesel di media cilindrata. Non che non sia adeguato, ma ha prestazione un po inferiori rispetto ad altri. Considerate anche che l'Astra J non è leggera.... Quello che vi consiglio è di fare una prova. Il 1.3 lo scarterei a priori, motore troppo piccolo per la mole dell'auto!!!! Ovviamente dipende anche che abitudini stradali si hanno, ma il 1.3 mi sembra quasi ridicolo per l'Astra J...
Per il resto vi dico che la macchina è ottima, soprattutto se si rapporta la qualità, le dotazioni e il prezzo. L'Astra costa meno di Giulietta e Delta a parità di optional, e non ha nulla da invidiargli....
 
Ottima qualità, ottime doti stradali, buona dotazione di accessori. Il 1.7 cdti è un motore un pò penoso, sia come prestazioni/consumi sia probabilmente come affidabilità. Con un piccolo sforzo in più si acquista la 2.0 cdti, quello sì che è un buon motore, o si ripiega sul 1.3 cdti che per quanto estremamente lento, non dovrebbe lasciare mai a piedi.
 
Che il 1.7 sia penoso e infidabile non credo!!! Lo dimostra anche il fatto che è la motorizzazione più venduta su Astra. Ovviamente bisogna pensarci e valutare bene prima di fare l'acquisto, conoscendo le qualità e i difetti, informandosi, ecc.... Io per esempio il 1.3 manco lo prenderei in considerazione....
 
pio75evo ha scritto:
Ottima qualità, ottime doti stradali, buona dotazione di accessori. Il 1.7 cdti è un motore un pò penoso, sia come prestazioni/consumi sia probabilmente come affidabilità. Con un piccolo sforzo in più si acquista la 2.0 cdti, quello sì che è un buon motore, o si ripiega sul 1.3 cdti che per quanto estremamente lento, non dovrebbe lasciare mai a piedi.

non dovrebbe lasciare mai a piedi

su questo avrei dei dubbi (DPF docet)
 
pio75evo ha scritto:
Ottima qualità, ottime doti stradali, buona dotazione di accessori. Il 1.7 cdti è un motore un pò penoso, sia come prestazioni/consumi sia probabilmente come affidabilità. Con un piccolo sforzo in più si acquista la 2.0 cdti, quello sì che è un buon motore, o si ripiega sul 1.3 cdti che per quanto estremamente lento, non dovrebbe lasciare mai a piedi.

Il 1.7, quasi sicuramente, non è all'altezza di altri motori più moderni per prestazioni e consumi; come affidabilità, invece, credo non abbia problemi.

Il 1.3, con la coppia ai bassi che si ritrova, sull'Astra lo lascerei proprio perdere.

Sicuramente idiesel piccoli e medi non sono un punto di forza dell?Astra.
 
renatom ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Ottima qualità, ottime doti stradali, buona dotazione di accessori. Il 1.7 cdti è un motore un pò penoso, sia come prestazioni/consumi sia probabilmente come affidabilità. Con un piccolo sforzo in più si acquista la 2.0 cdti, quello sì che è un buon motore, o si ripiega sul 1.3 cdti che per quanto estremamente lento, non dovrebbe lasciare mai a piedi.

Il 1.7, quasi sicuramente, non è all'altezza di altri motori più moderni per prestazioni e consumi; come affidabilità, invece, credo non abbia problemi.

Il 1.3, con la coppia ai bassi che si ritrova, sull'Astra lo lascerei proprio perdere.

Sicuramente idiesel piccoli e medi non sono un punto di forza dell?Astra.
il 1.7 ha avuto notevoli problemi (alternatore, impianto di raffreddamento ecc.). Se avete la pazienza di consultare sia questo forum che altri (astrahclub ) lo potrete verificare. Ciò non significa che le nuove versioni non possano essere migliori.
 
I problemi del 1.7 conosciutissimi per ora risalgono all Astra H,aspettiamo a vedere se qualcuno con la J accusa gli stessi problemi e poi eventualmente li estendiamo,magari nella nuova versione hanno apportato delle modifiche per questi difetti,ma bisogna aspettare!!
Io ho la s.t. 1.7 125cv e secondo me le prestazioni sono + che adeguate,anzi a me soddisfano in pieno,forse molti dimenticano che la J (nel mio caso la s.t.) pesa + di 1600 kg,cosa si può pretendere di +???Certo il 2.0 è nettamente migliore,ma anche il 2.0 multijet è migliore del 1.6 multijet,credo sia 1 pò ovvio!!
Ecco sui consumi posso darvi atto,per ora dopo 3400 km(ancora pochini),la mia media è di 15 km/l,non so quanto faccia il 1.6 fiat o il 1.6 VW però bisognerebbe paragonarlo anche a peso d auto,e Giulietta e Golf non mi sembra pesini come l Astra J!!!!
 
In merito all'affidabilità dell'attuale 1.7 cdti, solo il tempo (e i km) potrà dimostrare ciò, ma è certo che i (numerosi) problemi che avevano i 1.7 dti montati sulle astra "g", li hanno avuti anche i 1.7 cdti montati sull'astra "h", segno che gli ingegneri opel in fase di progetto aggiornano e aggiornano ma non sostituiscono le parti difettose, quindi, già questo è uno svantaggio. Se poi pensate che il vecchio 1.7 dti era pieno di problemi (alternatore, pompa acqua, intercooler, pompa gasolio con annessa centralina), di certo l'acquisto di una astra "j" 1.7 cdti non sarà incoraggiante, ma, ripeto, diamo al tempo la possibilità di dimostrare ciò..., magari fra i tanti 1.7 cdti acquistati (chi non lo conosce lo acquista) ce ne sarà qualcuno che riuscirà a percorrere oltre 200 mila km solo effettuando tagliandi ordinari..
 
Esatto,quello che ho detto pure io!!!Io sapevo dei vari problemi dell Astra precedente anche perchè 1 amico ce l ha ed ha avuto i famosi problemi che han avuto tutti!!!Ma l ho comprata ugualmente sperando in 1 miglioramente ma solo il tempo me lo potrà dire,se cosi non fosse sarò il 1 a scriverlo che purtroppo.............
il fatto è che non tutti possono permettersi un 2.0,perchè per quanto dicano che non ha costi eccessivi di manutenzione in +(bollo,assicurazz,tagliandi,consumi ecc),cmq li ha!!!!!E anche se fossero 100? in +...sono sempre 100?!!
Ovvio che se avessi potuto avrei preso il 2.0 senza pensarci!!!
 
Back
Alto