<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto Golf VI 2.0 TDi usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto Golf VI 2.0 TDi usata

luciomc2 ha scritto:
Ciao, sono un possessore di una golf 2.0 TDI 110cv HL con 17" +assetto ribassato. Il motore va molto bene, elastico, spinge bene, silenzioso. é un buon compromesso tra prestazioni e consumi. In città faccio tranquillamente 17,5 km/L, in autostrada oltre i 20 km al litro, idem su statali.
é molto confortevole anche se ha cerchi da 17 ed assetto un po ribassato.
Credo sia un moto affidabile e poco sfruttato, essendo meccanicamente identico al 140cv tratte per una componente(che serve a far vibrare meno il motore in accelerazione)
Io controllerei la frizione, il consumo dell'olio.
Per il resto non so che dire, mi trovo bene :)

E' sufficiente come prestazioni secondo te ? ;)
 
Sono sicuro, le prime golf 6 avevano la sostituzione cinghia a 180.000 poi è stata portata a 210.000. Su stampa specializzata ho letto che adirittura nella golf 7 l'hanno portata a 250.000 però è meglio controllare cosa riporta il service.
Non ho una scansione del lbretto di manutenzione a portata di mano ma in rete ho trovato questo..
Ciao

Attached files /attachments/1701414=30858-Sostituzione cinghia golf.png
 
Tornando all'argomento iniziale del 2l da 140cv io sono molto soddisfatto. Secondo me è un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi veramente bassi per un 2l. In autostrada a velocità codice ha consumi molto vicini al 1.6 tdi di un collega che ancora non ha digerito lo smacco (giochiamo a punzecchiarci un po', ovviamente in amicizia). Il merito è della sesta molto lunga del 2l manuale (a 130km/h indicati non arriva a 2200giri al minuto). Con il dsg il 2l monta una sesta più corta che abbinata alle frizioni in bagno d'olio fanno aumentare il consumo. Il rovescio della medaglia è una ripresa più lenta..
Dove il 1.6 tdi fa decisamente meglio è in città ed in minor misura in extraurbano.

Come prestazioni è ovviamente tutto soggettivo, secondo me il pregio maggiore del 140cv è l'equilibrio. Ha poco turbo lag ma arriva anche a regimi relativamente alti per un diesel con anche un bel timbro. Non ha un'erogazione "cattiva" come altri diesel più sportivi (ad es la bmw 330d che abbiamo) ma non si può definire nemmeno un diesel tranquillo.
Ciao
 
Bellafrance ha scritto:
Sono sicuro, le prime golf 6 avevano la sostituzione cinghia a 180.000 poi è stata portata a 210.000. Su stampa specializzata ho letto che adirittura nella golf 7 l'hanno portata a 250.000 però è meglio controllare cosa riporta il service.
Non ho una scansione del lbretto di manutenzione a portata di mano ma in rete ho trovato questo..
Ciao

Ciao grazie del link caspita che upgrade. I nuovi,si,sono a 250.000 ma sono i nuovi EA288 ;)
 
Back
Alto