<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto Golf VI 2.0 TDi usata | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto Golf VI 2.0 TDi usata

Salve a tutti. Sarei interessato all'acquisto della vettura in oggetto, in particolare del 2.0 TDi 110 cv dal 2009 in poi (mi sarebbe interessato molto il 1.6 TDi ma ho letto che ha problemi di battiti non ancora del tutto risolti per alcuni utenti).
A chi possiede la motorizzazione 2.0 TDi 110 cv (ma anche ad altri golfisti), potreste darmi dei consigli su cosa controllare quando controllerò un eventuale usato? grazie in anticipo.
 
A me risulta che il problema del battito che affliggeva il millessei TDI CR sia stato definitivamente risolto con un risolutivo aggiornamento del SW di bordo.
Volentieri attendo eventuali smentite.
 
lepocattivo ha scritto:
Salve a tutti. Sarei interessato all'acquisto della vettura in oggetto, in particolare del 2.0 TDi 110 cv dal 2009 in poi (mi sarebbe interessato molto il 1.6 TDi ma ho letto che ha problemi di battiti non ancora del tutto risolti per alcuni utenti).
A chi possiede la motorizzazione 2.0 TDi 110 cv (ma anche ad altri golfisti), potreste darmi dei consigli su cosa controllare quando controllerò un eventuale usato? grazie in anticipo.

Ciao ,le solite cose...e' un motore abbastanza affidabile. Quantomeno in gene e,il duemila tdi manuale e' sempre un'ottima scelta parlando di golf ... ;)
 
sandro63s ha scritto:
A me risulta che il problema del battito che affliggeva il millessei TDI CR sia stato definitivamente risolto con un risolutivo aggiornamento del SW di bordo.
Volentieri attendo eventuali smentite.

Ho controllato la discussione di ben 33 pagine riguardanti questo problema del 1.6 TDi ma non si concludeva con tutti soddisfatt e felicii. Ad un utente hanno effettuato l'ultimo aggiornamento ma lui non è stato soddisfatto dell'esito. Ad ogni modo, aspetto ancora i vostri consigli sulla 2.0 TDi. Grazie :)
 
Il 1.6 tdi con l'ultimo aggiornamento migliora e in molti casi sostituiscono gli iniettori gratuitamente se sono fuori parametri, quindi va abbastanza bene.
Comunque è meglio il 2.0 da 110 che è uguale al 140 cv tranne per centralina e cambio-frizione(5 marce). Se lo trovi prendi il 2.0, grossi problemi non ne ha, controlla solo la frizione e il volano se fanno rumori strani
 
lepocattivo ha scritto:
Ho controllato la discussione di ben 33 pagine riguardanti questo problema del 1.6 TDi ma non si concludeva con tutti soddisfatt e felicii. Ad un utente hanno effettuato l'ultimo aggiornamento ma lui non è stato soddisfatto dell'esito. Ad ogni modo, aspetto ancora i vostri consigli sulla 2.0 TDi. Grazie :)

Consigliabile,,,,ho avuto il 2.0 pde ,una bomba ...conosco persone che hanno il 143 CR ,tutti soddisfatti....se ne trovi uno buono che ti aggrada,fallo tuo tranquillo proprio.. ;)
 
Grazie per i consigli e le risposte esaurienti: Il 2.0 TDI ha la cinghia di distribuzione e non la catena, vero? quindi intorno ai 100.000 km o 5 anni andrebbe cambiata assieme ai vari tenditori e pompa acqua?

Riguardo i problemi di battito iniettori della Golf VI 1.6 TDi 105 cv (non la Golf VII che ha definitivamente risolto il problema), sembra che in più di un caso non siano stati ancora risolti e posto qualche link che potrebbe servire a qualche altro interessato all'acquisto di questa bella vettura:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/103253-sostituzione-iniettori-golf-6-16-tdi/

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/103835-ma-sto-benedetto-16tdi-105cv-di-che-soffre/

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/92743-battito-16-tdi-105-cv/
 
lepocattivo ha scritto:
Grazie per i consigli e le risposte esaurienti: Il 2.0 TDI ha la cinghia di distribuzione e non la catena, vero? quindi intorno ai 100.000 km o 5 anni andrebbe cambiata assieme ai vari tenditori e pompa acqua?

Riguardo i problemi di battito iniettori della Golf VI 1.6 TDi 105 cv (non la Golf VII che ha definitivamente risolto il problema), sembra che in più di un caso non siano stati ancora risolti e posto qualche link che potrebbe servire a qualche altro interessato all'acquisto di questa bella vettura:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/103253-sostituzione-iniettori-golf-6-16-tdi/

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/103835-ma-sto-benedetto-16tdi-105cv-di-che-soffre/

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/92743-battito-16-tdi-105-cv/

Si ,intorno ai 90.000 per la verità andrebbe fatto tutto il lavoro ....o 7 anni nel caso di anzianità superiore al chilometraggio,l,..bene per i link alcune magagne risultano non risolte sul 1.6 ,motivo per prendere la duemila ;)
 
aryan ha scritto:
I nuovi motori della Golf 7 hanno la cinghia da 250.000Km
(benza e diesel)

I nuovi motori quindi,ok....parlavamo perché dei vecchi e non mi risultava... ;) ora quasi tutte le case hanno cinghie longeve ,anche la 207 che abbiamo ha durata cosi ( e' del 2007) ;)
 
aryan ha scritto:
No dicevo perché magari anche le vecchie ci si avvicinavano ;)

magari...nel pde va fatta ogni 90.000 km e nei primi cr direi al max 120.000 ma credo la si faccia prima di default...e con ragione.... ;) a ogni modo ,trovo esagerata questa tempistica,la 207 di mia moglie ha 7 anni ,credo che il prox anno con calma la faro' lo stesso ;)
 
Ciao, sono un possessore di una golf 2.0 TDI 110cv HL con 17" +assetto ribassato. Il motore va molto bene, elastico, spinge bene, silenzioso. é un buon compromesso tra prestazioni e consumi. In città faccio tranquillamente 17,5 km/L, in autostrada oltre i 20 km al litro, idem su statali.
é molto confortevole anche se ha cerchi da 17 ed assetto un po ribassato.
Credo sia un moto affidabile e poco sfruttato, essendo meccanicamente identico al 140cv tratte per una componente(che serve a far vibrare meno il motore in accelerazione)
Io controllerei la frizione, il consumo dell'olio.
Per il resto non so che dire, mi trovo bene :)
 
Back
Alto