Ciao, ho bisogno del vostro consiglio! Parto con una premessa: benché mi piacciano le auto e mi piaccia guidare, ne capisco davvero poco, motivo per il quale vi prego di essere pazienti e comprensivi!
Al momento posseggo una focus 5P diesel 120cv del 2015, ma sono alla ricerca di un nuovo modello.
Parto dal primo dubbio: la tipologia di motore da acquistare. In 1 anno faccio circa 15.000 km che possiamo suddividere cosi: 4000km in città, 2000km su strade extraurbane, 2000km in tratti autostradali brevi (meno di 300km), 7000km in tratti autostradali molto lunghi (circa 1200km per tratta, con soste molto brevi). Se da un lato, vista la poca percorrenza annua (15k km) mi sembra di capire che sia consigliato un motore benzina/mild hybrid benzina, per la particolarità del mio percorso (tanta autostrada) anche il diesel credo sia una buona opzione, visto che il risparmio in termini di carburante (circa 400 € annui dai miei calcoli) andrebbe a compensare la maggior manutenzione. Discorso a parte per le plugin hybrid: è vero che potrei sfruttare i vantaggi dell'ibrido per metà dei miei km, ma nell'altra metà probabilmente camminerei esclusivamente a benzina, con un risparmio totale annuo che probabilmente mi porterebbe a rientrare della maggior spesa (circa 10.000 € sul listino in media) dopo 7 anni (ma l'idea sarebbe di cambiare auto ogni 5 anni).
A parte le considerazioni sulla tipologia di motorizzazione, quello che cerco dalla mia nuova auto è:
- un miglioramento in coppia e accelerazione rispetto alla mia focus
- cambio automatico con paddle al volante
- set completo di ADAS
- display interamente digitale
Mi piacerebbe restare sul segmento C, non gradisco particolarmente suv & co. Inoltre volevo contenere la spesa entro i 35.000 di listino per benzina/mild hybrid/diesel.
Al momento ho avuto modo di vedere e provare la nuova 308 diesel (bella, circa 35k, ma il 130cv, con 300 nm di coppia e uno 0-100 sopra ai 10s non mi è sembrato un upgrade sufficiente). Mi attira anche la seat leon, soprattutto con il suo TDI 2.0, ma è impossibile da trovare, anche solo per una prova, in allestimento FR. Ho provato a configurarla, andrei a spendere sui 37k di listino, con la necessità di ordinarla e aspettare la consegna probabilmente fino al 2023.
Escludo le tedesche "pure", perché la golf non mi piace e tutte le altre sono fuori budget.
Come potete leggere ho tanta confusione in me, quindi vorrei sentire i vostri pareri da esperti: quale modello e quale motorizzazione consigliereste?
Non ho fretta di cambiare, ma preferirei concludere tutto entro novembre per una serie di motivi personali.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Al momento posseggo una focus 5P diesel 120cv del 2015, ma sono alla ricerca di un nuovo modello.
Parto dal primo dubbio: la tipologia di motore da acquistare. In 1 anno faccio circa 15.000 km che possiamo suddividere cosi: 4000km in città, 2000km su strade extraurbane, 2000km in tratti autostradali brevi (meno di 300km), 7000km in tratti autostradali molto lunghi (circa 1200km per tratta, con soste molto brevi). Se da un lato, vista la poca percorrenza annua (15k km) mi sembra di capire che sia consigliato un motore benzina/mild hybrid benzina, per la particolarità del mio percorso (tanta autostrada) anche il diesel credo sia una buona opzione, visto che il risparmio in termini di carburante (circa 400 € annui dai miei calcoli) andrebbe a compensare la maggior manutenzione. Discorso a parte per le plugin hybrid: è vero che potrei sfruttare i vantaggi dell'ibrido per metà dei miei km, ma nell'altra metà probabilmente camminerei esclusivamente a benzina, con un risparmio totale annuo che probabilmente mi porterebbe a rientrare della maggior spesa (circa 10.000 € sul listino in media) dopo 7 anni (ma l'idea sarebbe di cambiare auto ogni 5 anni).
A parte le considerazioni sulla tipologia di motorizzazione, quello che cerco dalla mia nuova auto è:
- un miglioramento in coppia e accelerazione rispetto alla mia focus
- cambio automatico con paddle al volante
- set completo di ADAS
- display interamente digitale
Mi piacerebbe restare sul segmento C, non gradisco particolarmente suv & co. Inoltre volevo contenere la spesa entro i 35.000 di listino per benzina/mild hybrid/diesel.
Al momento ho avuto modo di vedere e provare la nuova 308 diesel (bella, circa 35k, ma il 130cv, con 300 nm di coppia e uno 0-100 sopra ai 10s non mi è sembrato un upgrade sufficiente). Mi attira anche la seat leon, soprattutto con il suo TDI 2.0, ma è impossibile da trovare, anche solo per una prova, in allestimento FR. Ho provato a configurarla, andrei a spendere sui 37k di listino, con la necessità di ordinarla e aspettare la consegna probabilmente fino al 2023.
Escludo le tedesche "pure", perché la golf non mi piace e tutte le altre sono fuori budget.
Come potete leggere ho tanta confusione in me, quindi vorrei sentire i vostri pareri da esperti: quale modello e quale motorizzazione consigliereste?
Non ho fretta di cambiare, ma preferirei concludere tutto entro novembre per una serie di motivi personali.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.