buongiorno.
sto cercando una 520d touring, ultima versione F10, ed in un mese di passerò all'acquisto.
Siccome sono un pò a secco di esperienze dirette con bmw "recenti" ( ultima bmw in famiglia un 318iS del 90....gran mezzo !! ), sono a chiedere qualche consiglio/ sconsiglio / cose da verificare / accessori consigliati circa questo modello.
In particolare, alcuni segnalavano casi di "fragilità" del motore 2.0 d nelle versioni 177 o 184 cv ( che in effetti sono tantini per un 2 litri.... ).
A consumi come siamo messi ?
io faccio tra i 15 ed i 20 mila km all'anno, prevalentemente extraurbano ed un pò di montagna, piede leggero e cura personale della manutenzione ( a proposito: bisogna per forza andare in bmw a farsi resettare le centraline ai tagliandi, o funziona tutto lo stesso come le auto "alla vecchia" ?
), non sono uno che strapazza le macchine insomma !
determinante cambio manuale ed interni in pelle , tecnologia meno ce n'è e meglio è invece
grazie
sto cercando una 520d touring, ultima versione F10, ed in un mese di passerò all'acquisto.
Siccome sono un pò a secco di esperienze dirette con bmw "recenti" ( ultima bmw in famiglia un 318iS del 90....gran mezzo !! ), sono a chiedere qualche consiglio/ sconsiglio / cose da verificare / accessori consigliati circa questo modello.
In particolare, alcuni segnalavano casi di "fragilità" del motore 2.0 d nelle versioni 177 o 184 cv ( che in effetti sono tantini per un 2 litri.... ).
A consumi come siamo messi ?
io faccio tra i 15 ed i 20 mila km all'anno, prevalentemente extraurbano ed un pò di montagna, piede leggero e cura personale della manutenzione ( a proposito: bisogna per forza andare in bmw a farsi resettare le centraline ai tagliandi, o funziona tutto lo stesso come le auto "alla vecchia" ?
determinante cambio manuale ed interni in pelle , tecnologia meno ce n'è e meglio è invece
grazie