<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigio acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consigio acquisto

Maurizio XP ha scritto:
enriiem ha scritto:
ho deciso di prendere a nuova POLO, e sono quasi convinto per i TDI 1.6 90 CV. con cambio DSG, sono consapevole che non faccio molti km. circa 1500 al mese ma distribuiti in percorsi brevi ma frequenti,de tipo 5 km. per andare al avoro,poi ogni tanto qualche giretto fuori porta,cosa dite è un acquisto sbagliato? non ho mai avuto auto a diesel e quindi non so se i miei percorsi potrebbero recari danni all'auto del tipo probemi con il FAP, certo che se dovessi prendere un benzina sicuramente opterei per il 1.2 TSI, ma ho paura che poi in città consumi tanto,in attesa di consigli vi ringrazio anticipatamente.

se fai tanta città evita il diesel per non avere problemi al DPF.

Il 1.2 TSI sulla polo è fuori listino quindi devi trovare un pronta consegna.

Sul 1.6 TDI si sono letti di tanti troppi problemi, io non lo comprerei.

Personalmente ho una Golf VI col 1.4 TFSI e DSG7 e purtroppo anche su quest'ultimo si hanno notizie di problemi. Peccato perchè in città è un tocca sana, mi consolo con l'estensione della garanzia-
il TSI si può avere su ordinazione ho chiesto in concessionaria.poi magri i probemi del TDI li avranno risolti
 
enriiem ha scritto:
gallongi ha scritto:
se la differenza e' cosi esigua,meglio il tdi senz'altro...
si certo sperando che questo motore vada bene,ho letto in giro che ha quache probema,de tipo rumore battitto in testa

mah,e' sempre la solita storia...chi e' contento,chi no....bisogna vedere un po' anche come lo si usa...se farai tanta citta',basta ricordarsi di "rallegrare"il motore ogni tanto e vai sereno.perche' ad andare tipo trattore con pelo d'acceleratore e motore a 2000 giri scarsi sempre e cmq per forza s'intasa il filtro...quanto al battito e alla rumorosita',beh genericamente secondo me quasi tutti i motori vw-audi a freddo rumoreggiano un po' ma niente di grave..chi ce l'ha,sentito personalmente,e' soddisfatto....
 
io penso che i DPF possa dare probemi in città moto caotiche e trafficate,ad esempio io abito a varese e e strade sono quasi sempre abbastanza scorrevoli.
 
sicuro che il dsg sia una reale esigenza/necessità più che una moda del momento?
leggendo dei tuoi spostamenti brevi in un traffico scorrevole, il tuo chilometraggio annuale, penso potrebbe andare benissimo un ultra collaudato cambio manuale, anche in virtù delle tue preoccupazioni per i problemi al filtro antiparticolato io ci metterei anche eventuali preoccupazioni per il cambio dsg.
cerchi opinioni tra il tsi ed il tdi.
ma tu sei già convinto del tdi, perchè distruggere questa autoconvinzione?
 
no autoconvinto no,diciamo quasi convinto,ma mi frena un pò l'acquisto leggendo un pò di problemi del DPF, tutto qui,poi non mi interessano le prestazioni ma il fattore risparmio sui consumi.una valida aternativa sarebbe il 1.2 TSI, ma poi in città sarà vero che consuma poco?
 
gallongi ha scritto:
se non gli tiri sempre il collo secondo me si..avendo coppia in basso basta un filo di gas e ti muovi piu' che bene...
sinceramente ho una guida moto allegra e dinamica non sò se un turbobenzina fà al caso mio.poi la prendo con i DSG e mi sà che è più appropiatro sul diesel
 
ho fatto qualche ricerca e sembra che i problemi piu' in luce siano legati al dpf,che provocherebbe rumorini e "puzze" di bruciato..c'e' anche chi ne e' soddisfatto pero'...certo,prendendo il diesel l'importante e' ricordarsi di tirarlo a spot per permettere il corretto processo della rigenerazione...
 
gallongi ha scritto:
ho fatto qualche ricerca e sembra che i problemi piu' in luce siano legati al dpf,che provocherebbe rumorini e "puzze" di bruciato..c'e' anche chi ne e' soddisfatto pero'...certo,prendendo il diesel l'importante e' ricordarsi di tirarlo a spot per permettere il corretto processo della rigenerazione...
su questo non ci sono problemi appena posso mi piace tirare un pò
 
beh,allora non dovresti avere noie...un collega ha un'a3 che usa veramente da "trattore" e per questo e' gia' stato "vittima"del dpf...gli hanno dovuto pulire tutto il collettore con uno spray e buon per lui che ha contenuto la spesa in circa 50 euro da mecca generico....
 
allora se non compro il TDI per magari non avere noie in futuro,l'unica alternativa per avere dei consumi contenuti sarebbe il 1.2 TSI?
 
secondo me si....il 1.4 aspirato (mio suocero ha l'80cv credo sia sempre simile) bevucchia parecchio e....appunto e' un 1.4 (86cv credo ora?) contro un 1.2 da 105cv e relativa coppia la seguito...peccato che il 1.2 tsi pero' sia in esaurimento,non e' piu' a listino su polo...un collega ha fatto in tempo a prenderlo,conviene affrettarsi ;)
 
Back
Alto