in room Subaru c'è un interessante discussione sulla convenienza delle motorizzazioni bifuel rispetto ai diesel.
Si evince come il "loro" diesel sia competitivo in termini economici solo grazie alla minor manutenzione dovuta alla distribuzione a catena. I costi di esercizio derivanti dal carburante sono sensibilemente a favore del gpl che perde il vantaggio in corrispondenza del cambio cinghia. Un motore diesel che prevere la distribuzione sconta circa 2500/3000 euro di maggiori costi nei primi 120000 km.
Immaginando che valutazioni di convenienza economica interessino tutti, mi domando se le motorizzazioni proposte da AR sono convenienti osservando globalmente consumi e manutenzione richiesta
Si evince come il "loro" diesel sia competitivo in termini economici solo grazie alla minor manutenzione dovuta alla distribuzione a catena. I costi di esercizio derivanti dal carburante sono sensibilemente a favore del gpl che perde il vantaggio in corrispondenza del cambio cinghia. Un motore diesel che prevere la distribuzione sconta circa 2500/3000 euro di maggiori costi nei primi 120000 km.
Immaginando che valutazioni di convenienza economica interessino tutti, mi domando se le motorizzazioni proposte da AR sono convenienti osservando globalmente consumi e manutenzione richiesta