<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consegnate le prime multe prese all'estero | Il Forum di Quattroruote

Consegnate le prime multe prese all'estero

Speriamo che vi sia reciprocità.
In ogni caso, se la documentazione nel Link è vera, è scritta con chiarezza nella lingua di provenienza del veicolo, il che mi pare molto sensato.
 
U2511 ha scritto:
Speriamo che vi sia reciprocità.
In ogni caso, se la documentazione nel Link è vera, è scritta con chiarezza nella lingua di provenienza del veicolo, il che mi pare molto sensato.
....si....anche perché dovrebbe essere una direttiva di Bruxelles recepita da tutti i paesi....e lo spero anche perché ne abbiamo i maglioni pieni dei parcheggi alla Katso fatti dai francesi durante le invasioni del venerdì per il mercato di Ventimiglia.....detto questo, quel tratto di autostrada lo faccio spessissimo e ti assicuro che appena entro in Francia imposto il cruise a 110 km/h e quando attraverso Nizza rigorosamente a 90 km/h.....non mi passa lontanamente l'idea di sgarrare....se ti blindano col radar non ti lasciano finché non paghi tutto l'importo, o cash o carta di credito......non ci sono santi che tengono....
 
Speriamo davvero che sia così e soprattutto che si sparga la voce che le multe arrivano....da me le (numerosissime) auto targate CZ (nuove) e RO;BG;PL (macchinoni vecchiotti) fanno veramente paura.

Detto questo: chissà come si sono messi d'accordo....ricordo ad esempio che con le targhe tedesche non venivano notificate le multe perché in Germania bisogna identificare il conducente riprendendone il volto.

PS il titolo dell'articolo è fazioso....131kmh pero con limite a 110 non è poco come, almeno io, ero portato a pensare (131 con limite di 130....infrazione che da noi non viene manco rilevata infatti)
 
Titolo doppiamente fazioso, perchè la multa non è di 180 euro, ma "può arrivare a 180" se non pagata entro 76 giorni.
Nota positiva è che la multa arriva in italiano.
Nota teoricamente negativa è che i francesi hanno adottato lo stesso criterio nostro di numerazione targhe (AA 000 AA), per cui potrebbe capitare di multare un italico invece di un franzoso (o viceversa).
 
juantorena ha scritto:
Titolo doppiamente fazioso, perchè la multa non è di 180 euro, ma "può arrivare a 180" se non pagata entro 76 giorni.
Nota positiva è che la multa arriva in italiano.
Nota teoricamente negativa è che i francesi hanno adottato lo stesso criterio nostro di numerazione targhe (AA 000 AA), per cui potrebbe capitare di multare un italico invece di un franzoso (o viceversa).

Premesso che è assurdo che si permetta ad un paese confinante di adottare targhe uguali (l'UE a quanto pare è troppo impegnata a pensare idiozie per accorgersi di una cosa così palese) purtroppo è già successo...ovviamente con italiani che multano altri italiani :rolleyes: :rolleyes:

http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2009/12/26/il-pasticcio-delle-nuove-targhe-francesi-e-le-multe-ingiuste-agli-italiani/
http://stradafacendo.tgcom24.it/2010/09/15/targhe-uguali-in-italia-e-in-francia-il-sistema-delle-multe-va-in-tilt/
http://www.leganord.org/notizie/le-news-2/13089-targhe-fotocopia-italia-francia-ed-e-caos-multe-grimoldi-interroga-lupi-intervenga-l-ue
 
ma le targhe Francesi adottano un separatore che spero dovrebbe essere significativo nella eventuale determinazione dell'ambivalenza, sia per l'occhio umano che per quello elettronico
 
ALGEPA ha scritto:
ma le targhe Francesi adottano un separatore che spero dovrebbe essere significativo nella eventuale determinazione dell'ambivalenza, sia per l'occhio umano che per quello elettronico
......sì effettivamente sono così AA-000-AA
 
enosnowb ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
ma le targhe Francesi adottano un separatore che spero dovrebbe essere significativo nella eventuale determinazione dell'ambivalenza, sia per l'occhio umano che per quello elettronico
......sì effettivamente sono così AA-000-AA

e se non sbaglio hanno l'obbligo del numero del dipartimento.
 
Back
Alto