....si....anche perché dovrebbe essere una direttiva di Bruxelles recepita da tutti i paesi....e lo spero anche perché ne abbiamo i maglioni pieni dei parcheggi alla Katso fatti dai francesi durante le invasioni del venerdì per il mercato di Ventimiglia.....detto questo, quel tratto di autostrada lo faccio spessissimo e ti assicuro che appena entro in Francia imposto il cruise a 110 km/h e quando attraverso Nizza rigorosamente a 90 km/h.....non mi passa lontanamente l'idea di sgarrare....se ti blindano col radar non ti lasciano finché non paghi tutto l'importo, o cash o carta di credito......non ci sono santi che tengono....U2511 ha scritto:Speriamo che vi sia reciprocità.
In ogni caso, se la documentazione nel Link è vera, è scritta con chiarezza nella lingua di provenienza del veicolo, il che mi pare molto sensato.
juantorena ha scritto:Titolo doppiamente fazioso, perchè la multa non è di 180 euro, ma "può arrivare a 180" se non pagata entro 76 giorni.
Nota positiva è che la multa arriva in italiano.
Nota teoricamente negativa è che i francesi hanno adottato lo stesso criterio nostro di numerazione targhe (AA 000 AA), per cui potrebbe capitare di multare un italico invece di un franzoso (o viceversa).
......sì effettivamente sono così AA-000-AAALGEPA ha scritto:ma le targhe Francesi adottano un separatore che spero dovrebbe essere significativo nella eventuale determinazione dell'ambivalenza, sia per l'occhio umano che per quello elettronico
enosnowb ha scritto:......sì effettivamente sono così AA-000-AAALGEPA ha scritto:ma le targhe Francesi adottano un separatore che spero dovrebbe essere significativo nella eventuale determinazione dell'ambivalenza, sia per l'occhio umano che per quello elettronico
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa