<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consegna Audi Q3 150 giorni...forse!! | Il Forum di Quattroruote

Consegna Audi Q3 150 giorni...forse!!

Ho prenotato una Q3 il 25102011, purtroppo non mi sono accorto che sul contratto la concessionaria non ha apposto alcun termine di consegna.
Mi era stato promesso che avrei avuto la macchina al massimo in poco più di tre mesi , ora mi dicono che forse la macchina arriverà il 10 Aprile , ovvero dopo quasi 5 mesi .
Cosa posso fare ?
Il fatto che non sia stato previsto un termine di consegna non significa certo che possano consegnarmi l'auto anche tra un anno tra un anno!!
Aspetto suggerimenti.
 
atoal ha scritto:
Ho prenotato una Q3 il 25102011, purtroppo non mi sono accorto che sul contratto la concessionaria non ha apposto alcun termine di consegna.
Mi era stato promesso che avrei avuto la macchina al massimo in poco più di tre mesi , ora mi dicono che forse la macchina arriverà il 10 Aprile , ovvero dopo quasi 5 mesi .
Cosa posso fare ?
Il fatto che non sia stato previsto un termine di consegna non significa certo che possano consegnarmi l'auto anche tra un anno tra un anno!!
Aspetto suggerimenti.

Aspettare in entrambi i casi
 
elllllamadonna, sei mesi per una vettura sono veramente troppi :evil: la prossima mia solo in pronta consegna ;)
 
pier2008cc ha scritto:
arizona77 ha scritto:
" siamo " una casa seria ;)
tipo le case coreane kia e hiunday :D :D tempi di consegna biblici :rolleyes:

non in quel senso....
seria perche' vengono dette le stesse cose da 2 conce diversi.
E' successo col marchio XXX di sentirsi dire 4 mesi da un conce e 2 mesi..... :D da un altro
 
Tempi così lunghi mi fanno solo suppore che le richieste stanno aumentando.

Ad ogni modo come ti hanno detto non è tassativo il periodo dei 150 gg.

E' entro i 150 gg. quindi potrebbe arrivare anche prima.

Il Q3 viene "sfornato" solo a Martorell. 8)
 
forse vi è sfuggito il vero problema che ho sollevato.
Lasciamo perdere che è increscioso il fatto che per strappare il contratto ti dicano una cosa e poi dopo la firma te ne dicano un'altra!!
Sarei andato da BMW o Mercedes a prender una pronta consegna solo che mi avessero detto che l'auto sarebbe arrivata dopo 100 giorni ,figuriamoci dopo 165 giorni dalla firma del contratto!
Il problema è che sul contratto non è stato apposto nessun termine di consegna, sebbene previsto .
Loro (venditori) sono stati dei furbacchioni ben conoscendo la situazione , ed io un imperdonabile distratto!
A questo punto se mando una raccomandata di recesso con la richiesta di restituzione della caparra , vorrei sapere se a parer vostro ho qualche possibilità di successo,ovvero se siete a conoscenza di qualche precedente.
Grazie
 
atoal ha scritto:
forse vi è sfuggito il vero problema che ho sollevato.
Lasciamo perdere che è increscioso il fatto che per strappare il contratto ti dicano una cosa e poi dopo la firma te ne dicano un'altra!!
Sarei andato da BMW o Mercedes a prender una pronta consegna solo che mi avessero detto che l'auto sarebbe arrivata dopo 100 giorni ,figuriamoci dopo 165 giorni dalla firma del contratto!
Il problema è che sul contratto non è stato apposto nessun termine di consegna, sebbene previsto .
Loro (venditori) sono stati dei furbacchioni ben conoscendo la situazione , ed io un imperdonabile distratto!
A questo punto se mando una raccomandata di recesso con la richiesta di restituzione della caparra , vorrei sapere se a parer vostro ho qualche possibilità di successo,ovvero se siete a conoscenza di qualche precedente.
Grazie

partendo dal presupposto che hai tutta la mia solidarietà per il lag ma le cose sul contratto sono scritte e dovresti leggerle prima di firmarle, in genere tutto quello detto è appunto detto e vale nulla in confronto a ciò che poi firmi, prova ad andare da un giudice e dirgli lui mi ha detto....xxxx...... il giudice ride

la raccomandata per un recesso dovresti poterla fare solo dietro una motivazione legalmente valida, ad esempio è stato sforato il tempo di consegna concordato sul contratto e non per puro vezzo, in questo caso perderesti una percentuale della caparra o tutta, c'è scritto pure questo sul contrato , leggilo
 
atoal ha scritto:
forse vi è sfuggito il vero problema che ho sollevato.
Lasciamo perdere che è increscioso il fatto che per strappare il contratto ti dicano una cosa e poi dopo la firma te ne dicano un'altra!!
Sarei andato da BMW o Mercedes a prender una pronta consegna solo che mi avessero detto che l'auto sarebbe arrivata dopo 100 giorni ,figuriamoci dopo 165 giorni dalla firma del contratto!
Il problema è che sul contratto non è stato apposto nessun termine di consegna, sebbene previsto .
Loro (venditori) sono stati dei furbacchioni ben conoscendo la situazione , ed io un imperdonabile distratto!
A questo punto se mando una raccomandata di recesso con la richiesta di restituzione della caparra , vorrei sapere se a parer vostro ho qualche possibilità di successo,ovvero se siete a conoscenza di qualche precedente.
Grazie

Nel momento in cui si intraprendono le vie "formali" inevitabilmente ci vogliono anche dei punti di riferimento.

La data di "prevista consegna" dovrebbe essere comunque riportata da qualche parte per contestarne la validità, in caso contrario ci potrebbe essere un' altra ipotesi basata sulla "ragionevolezza e proporzionalità" riferito alle tempistiche nel senso che non è neanche plausibile che tu ordini un auto "normale" e ti viene consegnata dopo un anno.

Dopo oltre 2 mesi dalla tua richiesta l'ordine è già in lavorazione presso lo stabilimento non sò se ti conviene recedere e con quale penale.
Magari puoi provare a sentire il concessionario per sapere lo stato di lavorazione della tua vettura.
 
FurettoS ha scritto:
atoal ha scritto:
forse vi è sfuggito il vero problema che ho sollevato.
Lasciamo perdere che è increscioso il fatto che per strappare il contratto ti dicano una cosa e poi dopo la firma te ne dicano un'altra!!
Sarei andato da BMW o Mercedes a prender una pronta consegna solo che mi avessero detto che l'auto sarebbe arrivata dopo 100 giorni ,figuriamoci dopo 165 giorni dalla firma del contratto!
Il problema è che sul contratto non è stato apposto nessun termine di consegna, sebbene previsto .
Loro (venditori) sono stati dei furbacchioni ben conoscendo la situazione , ed io un imperdonabile distratto!
A questo punto se mando una raccomandata di recesso con la richiesta di restituzione della caparra , vorrei sapere se a parer vostro ho qualche possibilità di successo,ovvero se siete a conoscenza di qualche precedente.
Grazie

Nel momento in cui si intraprendono le vie "formali" inevitabilmente ci vogliono anche dei punti di riferimento.

La data di "prevista consegna" dovrebbe essere comunque riportata da qualche parte per contestarne la validità, in caso contrario ci potrebbe essere un' altra ipotesi basata sulla "ragionevolezza e proporzionalità" riferito alle tempistiche nel senso che non è neanche plausibile che tu ordini un auto "normale" e ti viene consegnata dopo un anno.

Dopo oltre 2 mesi dalla tua richiesta l'ordine è già in lavorazione presso lo stabilimento non sò se ti conviene recedere e con quale penale.
Magari puoi provare a sentire il concessionario per sapere lo stato di lavorazione della tua vettura.

dopo oltre 2 mesi ti " dovrebbero " il condizionale e' d' obbligo,
saper dire il n. della settimana di consegna
 
Back
Alto