<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consegna A5 sb | Il Forum di Quattroruote

consegna A5 sb

Ciao a tutti!
Ritirata oggi A5 sb quattro!
Era un anno che ci facevo la pista, piccola parentesi da dimenticare con una jaguar xe, ma ora finalmente è mia!
Ok che a fine anno andrà fuori produzione, ma quanto cavolo è bella?

Qualcuno di voi ha qualche esperienza o qualche dritta da dare?

Ciao a tutti!!!

Danilo
 
Ciao

Il motore è il 2000 td 190 cv, allestita con i 3 pacchetti s line, sensori fronte retro, xeno, navi e altre cose elettroniche che devo ancora capire... :D

Era una in pronta consegna...
 
Danilo Botti ha scritto:
Ciao

Il motore è il 2000 td 190 cv, allestita con i 3 pacchetti s line, sensori fronte retro, xeno, navi e altre cose elettroniche che devo ancora capire... :D

Era una in pronta consegna...
E pronto acquisto!
Bella e complimenti.
 
Danilo Botti ha scritto:
... ma quanto cavolo è bella?

E' vero sono d'accordo :)

Con un mezzo assetto Eibach diviene ancora più bella. Non per nulla Eibach l'aveva scelta per la brochure :D

Complimenti!
 
Complimenti veramente. Io non l'ho presa proprio perché di prossima uscita di produzione e non avevo voglia di aspettare a cambiarla, ma gran macchina!
 
a parte il motore(177cv) è identica alla mia.
cosa vuoi sapere? la trovo molto bella anche se è uscita da diverso tempo.
la trovo molto stabile, abbastanza piacevole da guidare, silenziosa.
Confortevole anche assetto s-line e gomme da 19.
Consigli? a parte di amarla, tenerla sempre pulita, fare un bel rodaggio... nessuno! :D

auguri!!

ps. cmq vedendo alcuni rendering della nuova, non mi piace molto. la linea della A5 attuale è bellissima. non a caso De Silva ha detto che è la sua migliore creatura!!

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2015/04/16/walter_de_silva_l_audi_a5_resta_la_mia_creazione_piu_bella_.html
 
Luciomc2 sono d'accordo con.te sulla nuova A5, poi magari è solo questione di farci gli occhi...

Ho scuriosato sugli assetti eibach come consigliato da invoc ed è interessante, poi pensavo ad una rimappatura.....post scadenza garanzia.

È conveniente? Nel senso, si notano notevoli differenze prestazioni/consumi?

Comunque...guidarla è veramente un piacere!! :D

Danilo
 
Danilo Botti ha scritto:
Luciomc2 sono d'accordo con.te sulla nuova A5, poi magari è solo questione di farci gli occhi...

Ho scuriosato sugli assetti eibach come consigliato da invoc ed è interessante, poi pensavo ad una rimappatura.....post scadenza garanzia.

È conveniente? Nel senso, si notano notevoli differenze prestazioni/consumi?

Comunque...guidarla è veramente un piacere!! :D

Danilo
alla rimappa, avrei pensato ad ABT, ma che prezzi...
Prestazioni aumentano, consumi potrebbe diminuire se si è bravi a non esagerare con il piedino :)

però siccome faccio tanti km vorrei stare tranquillo, la lascerei così com'è; l'unica cosa che metterei è ADS, che la mia ne è sprovvista.

vedrò anche io come somo questi assetti eibach.
Con quello attuale, si ha un buon equilibrio tra confort e rigidità(forse appena sbilanciato sulla rigidità con i 19", con i 18"si ha l'equilibrio).
 
Riguardo ad Eibach, le molle Pro-Kit danno un ribassamento modesto, possono essere installate sugli ammortizzatori di serie, ed anche l'incremento della rigidità è relativamente modesto. Il guadagno in termini dinamici è però notevole.

I distanziali della stessa serie non sarebbero "legali", ma visto che parlate di rimappa... :D Quelli che portano le ruote a filo con il parafango, senza dare nell'occhio (difficilmente qualcuno avrà qualcosa da ridire) danno un aspetto splendido a questa automobile (bellissima già di suo) e compensano in parte l'incremento di rigidità dovuto alle molle mantenendone ivantaggi dinamici.

Le "Performance", che richiedono il cambio ammortizzatori o la modifica di quelli esistenti, sono una variazione, a mio modo di vedere, troppo intrusiva ed impegnativa. Senza contare che, dipendentemente dalla zona nella quale si vive, la condizione del manto stradale può essere tale da trasformare il piacere di guida in un supplizio
 
involt ha scritto:
Riguardo ad Eibach, le molle Pro-Kit danno un ribassamento modesto, possono essere installate sugli ammortizzatori di serie, ed anche l'incremento della rigidità è relativamente modesto. Il guadagno in termini dinamici è però notevole.

I distanziali della stessa serie non sarebbero "legali", ma visto che parlate di rimappa... :D Quelli che portano le ruote a filo con il parafango, senza dare nell'occhio (difficilmente qualcuno avrà qualcosa da ridire) danno un aspetto splendido a questa automobile (bellissima già di suo) e compensano in parte l'incremento di rigidità dovuto alle molle mantenendone ivantaggi dinamici.

Le "Performance", che richiedono il cambio ammortizzatori o la modifica di quelli esistenti, sono una variazione, a mio modo di vedere, troppo intrusiva ed impegnativa. Senza contare che, dipendentemente dalla zona nella quale si vive, la condizione del manto stradale può essere tale da trasformare il piacere di guida in un supplizio

mm... allora non fa per me, la vorrei ancora più confortevole...
forse le sospensioni adattive sarebbero state le ideali.
 
Back
Alto