<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conoscete i limiti della vostra auto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Conoscete i limiti della vostra auto?

Swift88 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Gioca al superenalotto... potresti diventare miliardario e regalarmi una lotus e altre 2 o 3 cose... :D :D :D :D :D :D :D

anzi mi assoldi come socio e ci facciamo un villone pieno di macchine e donne, 5 a testa diverse ogni giorno, tanto alcool e tanta musica... e festa 24h su 24h e 7di su 7di... IO CI STO!

ma tu a guadagnarti il pane che mangi proprio non ci pensi?
naaaa :D :D :D

hai un futuro in politica
 
blackshirt ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
blackshirt ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
io sono uno di quelli :D

non avevo dubbi.... :D :D :D

non l'ho scritto per polemica. io conosco effettivamente le reali potenzialità del mio mezzo, completamente e totalmente.

soprattutto perchè ho fatto parecchi track day...

manco shummy conosceva perfettamente i limiti della sua ferrari(infatti a volte si schiantava)....

io ho risposto molto, perchè i limiti li conosco, ma in strada l'imprevisto è sempre dietro l'angolo... :?
Grande Teo !!!!!!!!!!!!!!!
Hanche io ho votato MOLTO.
Solo perchè ho avuto la possibilità di provare la mia macchina (veramente era una perfettamente uglale .... ) in pista a Imola per valutarne le prestazioni guidando con piloti istruttori a fianco.
Se non avessi avuto questa possibilità, col cavolo che avrei conosciuto i limiti!!!!
E poi ti ho dato 5 stelle per "l' imprevisto" dietro l' angolo ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Come da titolo,ricollegandomi al topic "Un piacere per pochi"

Non e un sondaggio che istiga a comportamenti scorretti ma piuttosto andrebbe sotto la voce sicurezza attiva.

Quanto conoscete l'auto che guidate,sapete del suo comportamento al limite o in caso di perdita d'aderenza (non serve correre come dannati,basta una macchia d'olio o di nafta in strada...)?
Conoscete i rudimenti drlle manovre d'emergenza da usare caso per caso o vi affidate a qualche santo (se del caso quale :D ?).

Sono un pò arrugginito, prima ogni auto che compravo il passaggio al piazzale dello stadio era d'obbligo.
 
ho risposto abbastanza,ma solo perche' ultimamente mi sono mancate le occasioni per conoscerla fino in fondo.
le mie precedenti auto,le ho portate tutte al limite,specialmente la uno turbo,ma meglio non pensarci :D
 
ho risposto abbastanza visto che non ho mai voluto (e quindi neanche potuto) testare o rischiare nulla...quando guido ho sempre dei margini lontani dal limite atteso: la sicurezza è tutto ;)
 
Ho votato no. Ho fatto pistolate sulla neve e sul bagnato (la mia tira dietro e và via dando gas), ma ho fatto tutto ciò a velocità e modi con ampi margini di controllo e velocità basse.

Se dovesse capitare che scoda a 100 orari, non sò quanto sarei in grado di tenerla e i tempi di "reazione" di sterzo e telaio a quelle velocità lì.

Mi sento di dire che conosco il limite per come vado io e per le pistolate che faccio, ma non mi sento di dire che avrei un controllo del mezzo se andassi veramente forte
 
RobyTs67 ha scritto:
Come da titolo,ricollegandomi al topic "Un piacere per pochi"

Non e un sondaggio che istiga a comportamenti scorretti ma piuttosto andrebbe sotto la voce sicurezza attiva.

Quanto conoscete l'auto che guidate,sapete del suo comportamento al limite o in caso di perdita d'aderenza (non serve correre come dannati,basta una macchia d'olio o di nafta in strada...)?
Conoscete i rudimenti drlle manovre d'emergenza da usare caso per caso o vi affidate a qualche santo (se del caso quale :D ?).

Conosco molto bene i limiti della mia auto e come si comporta approssimandovisi, arrivandoci e superandoli, e come reagisce a manovre brusche e a condizioni d'aderenza irregolare.
Non posso dire di conoscerli "totalmente", perche' ritengo che sono gente come i campioni di automobilismo (sia esso rally, formula o drifting) possano dire di conoscere davvero un'auto.
Ma, soprattutto, conosco i MIEI limiti, che sono in condizioni ordinarie assai inferiori a quelli dell'auto.
 
Back
Alto