<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Connessi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Connessi

Comunque ormai lo smartphone permette diverse attività, io da informatico vado con questo in desktop remoto sui server e seguo delle attività urgenti che invece nel passato potevi seguire solo dal ufficio, non è detto quindi che si sta sempre a fare social quando si ha in mano il cellulare. Su questo poi si apre un altro discorso, ovvero del fatto che così la vita professionale non ha mai termine nella giornata
 
Io non ho facebook ma posso anche capire che uno si soffermi a consultarlo. Ma che un uomo di 55 anni in un'ora non sollevi mai gli occhi per vedere chi sieda accanto o di fronte mi lascia basito

A me non più di tanto, credo che non farei molto diversamente.... poi dipende da CHI siede accanto o di fronte.....
 
Comunque ormai lo smartphone permette diverse attività, io da informatico vado con questo in desktop remoto sui server e seguo delle attività urgenti che invece nel passato potevi seguire solo dal ufficio, non è detto quindi che si sta sempre a fare social quando si ha in mano il cellulare. Su questo poi si apre un altro discorso, ovvero del fatto che così la vita professionale non ha mai termine nella giornata
Già... Quello purtroppo anche io. Posta elettronica, messaging di lavoro, software per connettersi ai meeting, già tutto sullo smartphone
 
E' il progresso che avanza, non possiamo farci nulla…
I nostri genitori si lamentavano perché stavamo sempre attaccati ai videogiochi (avevo il Commodore 64).
Adesso mi lamento con mia figlia che sta sempre col cellulare in mano...
A me sarebbe piaciuto avere FB ai tempi, ho conosciuto un sacco di ragazze al mare, poi la cosa andava avanti scrivendo qualche lettera, ma poi ci si perdeva di vista. Con i social sarei ancora in contatto con molte persone che non sento più da anni.
Poi che faccia bene o male, chi può dirlo ?
Non oso immaginare cosa useranno i miei nipoti (se mai ne avrò) ma spero inventeranno qualcosa anche per mantenere in piena forma i nonni (e le nonne… :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:)
 
Il magnifico giardino pubblico Sambury di fronte alla stazione di Porta Nuova Torino era un luogo magico, romantico per una coppia, io che sono diversamente giovane apprezzo molti cambiamenti ma alcuni mi rattristano, specialmente in caso di sconnessione vanno incontro a crisi di panico e di astinenza.Vedi l'allegato 12212
Lo trovo tristissimo.....come trovo tristissimo quando al ristorante vedo famiglie che non dicono una parola essendo ognuno intento a messaggiare o roba simile.
Come aveva accennato l'uomo vestito di bianco.
 
Prima degli smartphone (e della consorte) mi capitava di fare belle conoscenze in treno.. ora in effetti non lo prendo da molto in solitaria
 
Prima degli smartphone (e della consorte) mi capitava di fare belle conoscenze in treno.. ora in effetti non lo prendo da molto in solitaria

A me è capitato circa un anno fa' di prendere il treno.
C'ero solo io e un ragazzo sud americano nel vagone e dopo un po' ha attaccato bottone.
E' partito tutto con una lamentela perchè in quel vagone faceva molto caldo (era luglio mi sembra) ma secondo lui in quelli con l'aria condizionata accesa si stava ancora peggio.
Poi mi ha chiesto di dov'ero e ha aggiunto "Ah Novara,la città dei rubinetti".
Non mi ha dato fastidio però secondo me si è accorto che ero molto sorpreso.
In tanti anni da pendolare non mi era quasi mai capitato che un altro passeggero attaccasse bottone,anche perchè in certi orari dormivano tutti.
Fosse stato per me io avrei letto il mio libro tranquillo,ma non tanto per scontrosità quanto forse per riservatezza.
 
I miei no, e non si lamentavano neanche che stessi sempre attaccato alla tv.
Sarà per questo che mi sento così (orgogliosamente) diverso dalla gran parte dei miei coetanei? :emoji_smiley:
I miei genitori forse si lamentavano, ma io non stando mai in casa non li sentivo, niente videogames e tv, tanti sport e attività artistiche/sociali, studiavo dopocena...
 
Back
Alto