<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONI CERATI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CONI CERATI

B-O-DISEL ha scritto:
in Internet ho letto opinioni negative sui coni. Della serie,soldi buttati come convengo anch'io sull' Audispray.
I pareri letti sono: cera sciolta.
Sarà vero, sarà falso?
Saluti
Il mio medico - dottore in gamba, non un insipido firmacarte - me li ha consigliati.
Dopo averli utilizzati, sn passato da lui per la "rifinitura", ma il più era stato tolto dai coni.
Quindi la mia è un'esperienza positiva.
Evviva i coni! (anche di gelato... :D )
 
ecco ma poi la domanda è: dopo aver usato questo cono si avvertono delle differenze nell'udito??io mai usato aggeggi simili...non oso pensare cosa verrebbe fuori dalle mie orecchie....-))))
 
giuliogiulio ha scritto:
ecco ma poi la domanda è: dopo aver usato questo cono si avvertono delle differenze nell'udito??io mai usato aggeggi simili...non oso pensare cosa verrebbe fuori dalle mie orecchie....-))))
generalmente non senti differenze, se non per suggestione.
poi dipende da "quanto" era grande il problema ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
ecco ma poi la domanda è: dopo aver usato questo cono si avvertono delle differenze nell'udito??io mai usato aggeggi simili...non oso pensare cosa verrebbe fuori dalle mie orecchie....-))))

Nella mia esperienza Senti i suoni molto + vividi, anche se in precedenza nn ti rendevi conto di aver l'udito affievolito.
 
riporto quanto stampato sul bugiardino .
Consigli e avvertenze:
Preliminarmente, deve essere consultato uno specialista otorinolaringoiatra, che confermi la presenza del tappo di cerume e che accerti che eventuali disturbi presenti sono dovuti a questo e non ad altre patologie dell'orecchio.

Saluti
 
questa mia amica usa i coni cerati anche con la figlia di 10 anni, il pediatra le ha confermato che può farlo a stagione balneare conclusa.
Saluti
 
boh, sarà che sento camminare le formiche (ma sono un po' talpa :D )
comunque li trovo inutili, il nostro corpo funziona senza tante menate in modo ottimale, se uno non ha problemi particolari di udito io lo lascierei li il cerume...
 
Gunsite ha scritto:
boh, sarà che sento camminare le formiche (ma sono un po' talpa :D )
comunque li trovo inutili,

Io mi sono posto il problema qualche anno fa, andando parecchio in piscina, ho cominciato a sentire i rumori molto ovattati, come avere una mano davanti all'orecchio.
Il problema era il cerume che gonfiando con l'acqua faceva tappo, ed era necessario intervenire per sentirci di nuovo bene.
Altrimenti mai mi sarebbe venuto in mente, e direi che in assenza di problemi è inutile intervenire.
 
leolito ha scritto:
senti maaaa ... di che cosa parlate? :shock:

espositore1.gif
 
Back
Alto