<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONI CERATI | Il Forum di Quattroruote

CONI CERATI

Sono quei coni che rimuovono i tappi di cerume sfruttando il calore.
Lo fa ogni tre mesi circa una mia amica. Finita l' operazione, ha tagliato la parte terminale del cono per farmi vedere cosa si è accumulato al suo interno.
Io son rimasto perplesso che ci fosse tanto cerume nel suo orecchio e gli ho detto:non è che è la cera del cono usato e non il cerume dell'orecchio?
Qualcuno li ha mai provati?.
Saluti
 
si, alcune volte li ho usati.
ti stura veramente l'orecchio....e provarli costa pochi euro....
.....assurdo che pure se ti lavi sempre le orecchie dentro ci trovi di tutto :shock: ;)

per usarli con tranquillità però non devi avere problemi alle orecchie, altrimenti chiedi prima un parere medico. ;)
 
Argomento non proprio popolare, ma s'add'a fa' pure quello...
Provati, hanno funzionato bene. Occorrerebbe farlo periodicamente.
Non entro nei particolari, è l'ora della digestione (al Sud è ancora ora di pranzo)

8)
 
B-O-DISEL ha scritto:
Sono quei coni che rimuovono i tappi di cerume sfruttando il calore.
Lo fa ogni tre mesi circa una mia amica. Finita l' operazione, ha tagliato la parte terminale del cono per farmi vedere cosa si è accumulato al suo interno.
Io son rimasto perplesso che ci fosse tanto cerume nel suo orecchio e gli ho detto:non è che è la cera del cono usato e non il cerume dell'orecchio?
Qualcuno li ha mai provati?.
Saluti

Ci sono pareri contrastanti
sul loro uso
 
B-O-DISEL ha scritto:
Sono quei coni che rimuovono i tappi di cerume sfruttando il calore.
Lo fa ogni tre mesi circa una mia amica. Finita l' operazione, ha tagliato la parte terminale del cono per farmi vedere cosa si è accumulato al suo interno.
Io son rimasto perplesso che ci fosse tanto cerume nel suo orecchio e gli ho detto:non è che è la cera del cono usato e non il cerume dell'orecchio?
Qualcuno li ha mai provati?.
Saluti

C'e' anche l' Audispray...
 
NEWsuper5 ha scritto:
si, alcune volte li ho usati.
ti stura veramente l'orecchio....e provarli costa pochi euro....
.....assurdo che pure se ti lavi sempre le orecchie dentro ci trovi di tutto :shock: ;)

per usarli con tranquillità però non devi avere problemi alle orecchie, altrimenti chiedi prima un parere medico. ;)

ciao NEWsuper5, ma credi che quel materiale depositato sia solo del cerume? A me non sembra, certo non l'ho toccato o analizzato,rimango ancora dubbioso.
Saluti
 
morgan65 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Sono quei coni che rimuovono i tappi di cerume sfruttando il calore.
Lo fa ogni tre mesi circa una mia amica. Finita l' operazione, ha tagliato la parte terminale del cono per farmi vedere cosa si è accumulato al suo interno.
Io son rimasto perplesso che ci fosse tanto cerume nel suo orecchio e gli ho detto:non è che è la cera del cono usato e non il cerume dell'orecchio?
Qualcuno li ha mai provati?.
Saluti

C'e' anche l' Audispray...
ecco, quello si, è perfettamente inutile.
lo sconsiglio vivamente, a meno che non vogliate regalare soldi al farmacista ;)
 
B-O-DISEL ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
si, alcune volte li ho usati.
ti stura veramente l'orecchio....e provarli costa pochi euro....
.....assurdo che pure se ti lavi sempre le orecchie dentro ci trovi di tutto :shock: ;)

per usarli con tranquillità però non devi avere problemi alle orecchie, altrimenti chiedi prima un parere medico. ;)

ciao NEWsuper5, ma credi che quel materiale depositato sia solo del cerume? A me non sembra, certo non l'ho toccato o analizzato,rimango ancora dubbioso.
Saluti
c'è anche cera squagliata, certo.
non è tutta "sporcizia".
in effetti fa un pò schifo dirlo :oops: , ma puoi distinguere le "età" del cerume, in base al colore :XD: :XD: :XD: :XD:
 
in Internet ho letto opinioni negative sui coni. Della serie,soldi buttati come convengo anch'io sull' Audispray.
I pareri letti sono: cera sciolta.
Sarà vero, sarà falso?
Saluti
 
morgan65 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Sono quei coni che rimuovono i tappi di cerume sfruttando il calore.
Lo fa ogni tre mesi circa una mia amica. Finita l' operazione, ha tagliato la parte terminale del cono per farmi vedere cosa si è accumulato al suo interno.
Io son rimasto perplesso che ci fosse tanto cerume nel suo orecchio e gli ho detto:non è che è la cera del cono usato e non il cerume dell'orecchio?
Qualcuno li ha mai provati?.
Saluti

C'e' anche l' Audispray...

il numero uno per me che soffro di canali auricolari stretti
da ex sub
 
B-O-DISEL ha scritto:
in Internet ho letto opinioni negative sui coni. Della serie,soldi buttati come convengo anch'io sull' Audispray.
I pareri letti sono: cera sciolta.
Sarà vero, sarà falso?
Saluti
la cera sciolta la trovi solo attaccata alla carta del cono.
se li fai una volta o due volte l'anno il cerume lo trovi al centro del cono,separato dalle pareti. e idati che quella NON è cera.

l'audispray e i suoi amici scopiazzati invece non risolvono nulla, non più di un banale lavaggio con acqua.... ;)
 
Back
Alto