A me sinceramente pare che tutte le auto montino gomme termiche, quello credo a cui faccia riferimento la rivista è le dimensioni del cerchio, che sono rimaste quelle originali su ogni auto.
Del resto una GT-R con gommatura standard non starebbe proprio in strada, avrebbe seri problemi di grip con la neve.
Ne è dimostrazione questo video che mostra una GT-R con termiche. Sembrerebbero simili a quelle del test.
http://www.autoblog.it/post/17840/nissan-gt-r-al-nurburgring-sulla-neve
In merito a Subaru ed Evo, credo che non bisogna farsi confodere dalle versioni rally a derivazioni stradali.
Quelle stradali ereditano il concentrato di potenza e regalano indubbiamente forti emozioni ma sono, per l'appunto, impostate su uno standard corsaiolo quindi con i limiti del caso.
Oltre al fatto che nei rally queste auto vengono calibrate ad hoc per ogni evento (sospensioni, freni, cambio, ecc.) anche le gomme cambiano in base al terreno dalle tacchettate per lo sterrato alle chiodate per neve/ghiaccio altrimenti non riescono a scaricare la potenza su strada.
Quindi non è detto che l'auto più potente è la più veloce sulla neve. In questo scenario è spesso l'auto più equilibrata ad essere la migliore, sono molteplici aspetti ad avere la meglio.
Almeno credo.
