<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto segmento B vs B-suv vs C | Il Forum di Quattroruote

Confronto segmento B vs B-suv vs C

Salve a tutti,
vorrei sapere la vostra opinione in merito alle differenze tra i segmenti B, B-suv e C.
Secondo voi influisce molto la qualità della macchina, o la categoria di appartenenza identifica bene le caratteristiche?
Per spiegarmi meglio, in termini di comfort e silenziosità, sarà meglio un audi A1 o una mazda 3? Sarà meglio una mazda cx-3 o una ford focus 2015?
Influisce anche l'anno di uscita del modello in questione? Ovvero una mazda 2 avrà un comfort paragonabile a quello di una grande punto, o è simile ad una segmento C di marchio non premium?
Ovviamente non voglio paragonare le dimensioni! :D
 
Per la serie " Domande Automotive Impossibili del WeekEnd Premium Edition"!

Risposta 1 Gold) Nessuna delle auto elencate da te sarà mai comoda come una Matiz del 98

1a) Più è alta da terra e più l'auto balla (in generale). Le auto basse B e ancor di più seg C hanno meno beccheggio.
2) Dipende molto dalla misura e dall'altezza di spalla dei pneumatici.
3) Benzina più silenziosa ai bassi regimi rispetto a Diesel (in generale)
4) Diesel meno scannato ad alte velocità rispetto ai Benzina
5) Dipende dalla Marca. In generale le premium tedesche tendono a garantire un pizzico di comfort in più rispetto alla Dacia
6 Platinum) L'auto più comoda è sicuramente quella che non ti costringe ad andare a piedi. Prenditela affidabile.
7) Se il punto 1 Gold non può essere soddisfatto prenditi la macchina che più ti piace. Per le tue remore nel 2016 le auto sono più o meno tutte uguali
 
Non so se ti rendi conto, ma la tua domanda comprende così tante variabili ( pianali, tipi di ammortizzatori, settaggio dell'assetto, tipi di gomme, qualità costruttive, rigidità dei telai, tipi di sedili, tipi di insonorizzazione, materiali usati, anno di fabbricazione del modello, etc. etc.) che è praticamente impossibile poterti dare una risposta.

EDIT. Dimenticavo, se sei indeciso la migliore auto da scegliere è sempre una MATIZ del '98 :D
 
21Paolo85 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere la vostra opinione in merito alle differenze tra i segmenti B, B-suv e C.
Secondo voi influisce molto la qualità della macchina, o la categoria di appartenenza identifica bene le caratteristiche?
Per spiegarmi meglio, in termini di comfort e silenziosità, sarà meglio un audi A1 o una mazda 3? Sarà meglio una mazda cx-3 o una ford focus 2015?
Influisce anche l'anno di uscita del modello in questione? Ovvero una mazda 2 avrà un comfort paragonabile a quello di una grande punto, o è simile ad una segmento C di marchio non premium?
Ovviamente non voglio paragonare le dimensioni! :D

Mmmmhhhh....
 
In linea di massima una segmento C e' sempre piu' comfortevole di una B o di un Suv, ma non e' una verita' assoluta e quindi bisogna valutare caso per caso.
 
danilorse ha scritto:
In linea di massima una segmento C e' sempre piu' comfortevole di una B o di un Suv, ma non e' una verita' assoluta e quindi bisogna valutare caso per caso.

Grazie, l'unica risposta non ovvia o sarcastica.
La questione era proprio cercare di capire se il segmento identifica univocamente il comfort di marcia o se invece bisogna fare attenzione soprattutto ad altri dettagli, quali la casa costruttrice, l'insonorizzazione utilizzata, la data del progetto e cosi via.
Per esempio, se paragono una mazda cx-3 ad una ford focus 2015, il segmento mi porterebbe a dire che la ford sia più confortevole, ma la qualità generale mi indicherebbe la mazda. é un ragionamento sbagliato? ci sono altri fattori preponderanti?
 
perche proprio cx-3 e focus? la cx-3 a mio avviso non è una segmento B dati i 430cm di lunghezza percio è dello stesso segmento della focus
 
aldilà delle dimensioni, la cx-3 è da considerare proprio una b-suv dal momento in cui deriva direttamente dalla sorella 2, mentre è semmai da ritenere una c-suv/crossover in quanto derivata dalla 3 la futura cx-4 (vedi room mazda).

mentre per tornare all'argomento principale direi che sarebbe alquanto ingenuo pensare che un b-suv possa considerarsi al medesimo livello di una qualsiasi/derivata c (vedi mio es sopra) come livelli di confort, finiture, etc...
 
Back
Alto