<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto per caso | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Confronto per caso

musicaemagia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dopo 2 anni e mezzo di uilizzo posso tranquillamente affermare che i tanto vituperati interni dell'Aygo sono ancora integri (stoffe e plastiche), non scricchiolano, non sono scoloriti, pulsanti, leve ed affini funzionano regolarmente

Dopo 12 anni di vita la mia Punto S è cosi!!

:D

Scusate l'OT!! :D

La mia 12 anni non li ha, ma 8 anni e 130.000km sì. tenendo conto che la uso anche per andare al mare (e la parcheggio sulla sabbia e sotto il sole) vale uguale?
 
kanarino ha scritto:
si ma il topic riguardava un paragone tra 500 ed aygo :D

paragone che a mio avviso è un filo tirato per i capelli , ci sono 2000 euro di differenza mi pare , circa il 20% a quelle cifre ;)
la mia risposta era ad un'affermazione generalizzata su toy che non condividevo
 
ilSagittario ha scritto:
venanziomix ha scritto:
per carita' poi avra' una affidabilita' superlativa: io non ci metto bocca... ma ha delle plastiche che fanno ridere anche i polli.
Dopo 2 anni e mezzo di uilizzo posso tranquillamente affermare che i tanto vituperati interni dell'Aygo sono ancora integri (stoffe e plastiche), non scricchiolano, non sono scoloriti, pulsanti, leve ed affini funzionano regolarmente a dimostrazione che i fatti sono fatti e le chiacchiere a "capocchia" tali rimangono ed una volta di più l'occhiometro inganna. Magari un giorno facciamo i confronti con i magnici interni della Panda o della 600 che essendo la vettura più economica della Fiat dovrebe essere l'omologa dell'Aygo in casa Toyota.
Un saluto.
Fiat 600 del 2004 (di mia madre) interni non fantastici ma dopo 5 anni ha ancora odore di nuovo, nessuna plastica che scricchila o che si è sbiadita...
Ricordiamoci che piu la macchina è accessoriata e bella e piu è facile trovare difetti sia di elettronica sia di interni.. la seicento ha poco, ma qel poco lo difende anche troppo bene....
 
MultiJet150 ha scritto:
Oggi, in ditta avevamo una FIAT 500 MJ e una Toyota AYGO.

Ovviamente un folto gruppo di Fiattisti e non pronti a confrontare tutto nel minimo dettaglio. Tralasciando i prezzi e che la Toyota è disponibile anche in versione 5 porte.

Lo scopo del ns. dibattere era solamente il confronto della cura dei dettagli e l'abitabilità.

Non credo di poter essere tacciato se affermo che la FIAT 500 sembrava provenire da un altro pianeta, mentre sulla Toyota erano montate plastichine sottili ed economiche, bagagliaio praticamente inesistente e strumentazione/cruscotto, simpatica ma anche un po' ridicola, soprattutto il contagiri che campeggiava come un "brufolo" spuntato sul cruscotto.

Una volta messe in moto, la FIAT, nonostante fosse diesel e l'altra un benzina, dicevo, la FIAT risultava addirittura più silenziosa.

Vi lascio immaginare la rissa scoppiata tra colleghi, semplicemente, perché è dura per gli anti FIAT ammettere la verità !!!!!!!
L'Aygo la si confronta con la Panda e anche accanto a questa sembra ridicola,per la macchina che è dovrebbe costare 5000 euro (e la spacciano per low cost!),quindi gli altri 4000 sono puro guadagno.
 
MultiJet150 ha scritto:
Oggi, in ditta avevamo una FIAT 500 MJ e una Toyota AYGO.

Ovviamente un folto gruppo di Fiattisti e non pronti a confrontare tutto nel minimo dettaglio. Tralasciando i prezzi e che la Toyota è disponibile anche in versione 5 porte.

Lo scopo del ns. dibattere era solamente il confronto della cura dei dettagli e l'abitabilità.

Non credo di poter essere tacciato se affermo che la FIAT 500 sembrava provenire da un altro pianeta, mentre sulla Toyota erano montate plastichine sottili ed economiche, bagagliaio praticamente inesistente e strumentazione/cruscotto, simpatica ma anche un po' ridicola, soprattutto il contagiri che campeggiava come un "brufolo" spuntato sul cruscotto.

Una volta messe in moto, la FIAT, nonostante fosse diesel e l'altra un benzina, dicevo, la FIAT risultava addirittura più silenziosa.

Vi lascio immaginare la rissa scoppiata tra colleghi, semplicemente, perché è dura per gli anti FIAT ammettere la verità !!!!!!!
cosìccome era tirato x i capelli il confronto che 4r aveva fatto tra le 2 auto in occasione della prova di durata della piccola fiat, così questo non è esattamente alla pari; e a scrivere è un estimatore della 500 che ha sempre sottolineato la trascuratezza costruttiva e l'economicità di tutti i particolari delle piccole del trio toyota psa
 
harada31 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
venanziomix ha scritto:
per carita' poi avra' una affidabilita' superlativa: io non ci metto bocca... ma ha delle plastiche che fanno ridere anche i polli.
Dopo 2 anni e mezzo di uilizzo posso tranquillamente affermare che i tanto vituperati interni dell'Aygo sono ancora integri (stoffe e plastiche), non scricchiolano, non sono scoloriti, pulsanti, leve ed affini funzionano regolarmente a dimostrazione che i fatti sono fatti e le chiacchiere a "capocchia" tali rimangono ed una volta di più l'occhiometro inganna. Magari un giorno facciamo i confronti con i magnici interni della Panda o della 600 che essendo la vettura più economica della Fiat dovrebe essere l'omologa dell'Aygo in casa Toyota.
Un saluto.

Un giorno??...e perchè aspettare quel giorno? il confronto è realizzabile anche ora...
600 senza voto..... di un'altra era.
Panda ...plasticaccia rigida di scarsa qualità.
 
musicaemagia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dopo 2 anni e mezzo di uilizzo posso tranquillamente affermare che i tanto vituperati interni dell'Aygo sono ancora integri (stoffe e plastiche), non scricchiolano, non sono scoloriti, pulsanti, leve ed affini funzionano regolarmente

Dopo 12 anni di vita la mia Punto S è cosi!!

:D

Scusate l'OT!! :D
Sono felice per te.
 
SediciValvole ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Oggi, in ditta avevamo una FIAT 500 MJ e una Toyota AYGO.

Ovviamente un folto gruppo di Fiattisti e non pronti a confrontare tutto nel minimo dettaglio. Tralasciando i prezzi e che la Toyota è disponibile anche in versione 5 porte.

Lo scopo del ns. dibattere era solamente il confronto della cura dei dettagli e l'abitabilità.

Non credo di poter essere tacciato se affermo che la FIAT 500 sembrava provenire da un altro pianeta, mentre sulla Toyota erano montate plastichine sottili ed economiche, bagagliaio praticamente inesistente e strumentazione/cruscotto, simpatica ma anche un po' ridicola, soprattutto il contagiri che campeggiava come un "brufolo" spuntato sul cruscotto.

Una volta messe in moto, la FIAT, nonostante fosse diesel e l'altra un benzina, dicevo, la FIAT risultava addirittura più silenziosa.

Vi lascio immaginare la rissa scoppiata tra colleghi, semplicemente, perché è dura per gli anti FIAT ammettere la verità !!!!!!!
L'Aygo la si confronta con la Panda e anche accanto a questa sembra ridicola,per la macchina che è dovrebbe costare 5000 euro (e la spacciano per low cost!),quindi gli altri 4000 sono puro guadagno.
Il mio desiderio era di parlare serenamente e con un filo di obiettività.
Letto il tuo intervento ed altri di questa discussione mi rendo conto che in Fiat è impossibile ed ho perso solo il mio tempo. :(
Solo un dato 600 1.1, 4R 2009, 7.841 euro........ come notare la pagliuzza negli occhi altrui e non accorgersi della trave nei propri.
Buone autocelebrazioni....... io mi fermo qui. :thumbdown:
 
Back
Alto