<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Megane Sportour vs Lancia Delta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto Megane Sportour vs Lancia Delta

guarda che anche la tua megane e' Euro5 e...........[/quote]

solo le megane costruite nella seconda parte dello scorso anno sono euro 5, le precedenti sono euro 4[/quote]

Scusate,mi sono confuso.
Mentre scrivevo stavo anche controllando dei dati al lavoro;pensavo che quel post l'avesse scritto Okkaido,che ha preso l'auto da poco ed ha esattamente gli stessi optionals della mia.
In effetti mi sembrava strano che Okkaido,sempre attento ai particolari,si sbagliasse su questo punto
 
a me la delta è sempre piaciuta MA ... provata per 3gg in sicilia (noleggio europcar) ... vero disastro! Erogazione motore, consumi, finiture, ergonomia ... una vera delusione ; se poi mi dite che costa anche molto di più di una megane dCi (che a mio avviso è migliorata moltissimo e molto bella da guidare) direi che non c'è proprio storia. E il mercato mi dà ragione. Un vero peccato, sulla carta la Delta avrebbe dovuto essere una Bravo ormonata con il plus del sedile posteriore scorrevole e interni degni di un'Audi. Ma così non ci siamo proprio, capirei se fosse proposta a prezzi di saldo ... invece il marketing fiat si ostina a considerarla un "alto di gamma" ..
 
ilyanor ha scritto:
Assolutamente no, mi riferivo ai prezzi scontati di entrambe le vetture, contratti alla mano!
Infatti prezzo totale Renault Megane St 23.630
Prezzo totale Lancia delta 29.900 (prima avevo dimenticato di inserire tra gli accessori lancia l'assistenza al park posteriore)
Questi ultimi presi da configuratore!

A twingomax: entrambi gli acquisti hanno goduto dell'incentivo statale di 1500?. Da qui il prezzo renault..

Confronto sostanzialmente errato, fra 2 prodotti di fascia diversa (a torto o a ragione, come succede x altri famosi marchi tedeschi, senza che in tal caso nessuno abbia da obiettare...).
Comunque: Lancia Delta Platino dpf 1.6 mjet: 27300 ?, Megane Sportour 1,5 dci Luxe 23100 ? (non sono 6k ?, a meno di non voler caricare di accessori la Delta).
Senza poi fare alcun commento su valori di coppia e potenza dei 2 motori confrontati aggiungo: Megane Sportour 1320 kg, Delta 1410 kg.
Che siano entrambe ottime auto non ci piove, ma il confronto mi sembra un tantino forzato.
Comunque, anche se a me piace di più la Delta xchè la trovo molto personale dal punto di vista estetico, la Sportour è senz'altro una bella SW, molto + gradevole delle varie Focus et similia...
Saluti
 
beh, anch'io mi schiero tra quelli che considerano le 2 auto poco confrontabili e destinate a diverso mercato. In assoluto esteticamente trovo la Delta magnifica e difficilmente trovo sul mercato auto così belle oggi. Nella sostanza io come auto aziendale avrei potuto scegliere anche la Delta (un po' meno accessoriata per la verità della Megane ST) ma non fa assolutamente al caso mio. In pratica è come se avessi scelto ST anzichè Delta a parità di condizioni economiche. Ovviamente in un ipotetico acquisto non prenderei Delta neanche in considerazione in quanto troppo costosa.
 
altri due difetti DELTA che mi vengono in mente: rumore indicatori di direzione inavvertibile (seccante e pericoloso) ; climatizzatore pessimo, lasciava enormi chiazze di condensa sull'interno del parabrezza. Su un'auto da 25.000 euro? Mah ...
 
procida ha scritto:
Confronto sostanzialmente errato, fra 2 prodotti di fascia diversa (a torto o a ragione, come succede x altri famosi marchi tedeschi, senza che in tal caso nessuno abbia da obiettare...).
Comunque: Lancia Delta Platino dpf 1.6 mjet: 27300 ?, Megane Sportour 1,5 dci Luxe 23100 ? (non sono 6k ?, a meno di non voler caricare di accessori la Delta).
Senza poi fare alcun commento su valori di coppia e potenza dei 2 motori confrontati aggiungo: Megane Sportour 1320 kg, Delta 1410 kg.
Che siano entrambe ottime auto non ci piove, ma il confronto mi sembra un tantino forzato.
Comunque, anche se a me piace di più la Delta xchè la trovo molto personale dal punto di vista estetico, la Sportour è senz'altro una bella SW, molto + gradevole delle varie Focus et similia...
Saluti

Non capisco il tuo primo punto, in base a cosa dovrei dedurre che sono due prodotti di fasce diverse? Mi elencheresti i pregi, cosa offre di piu lancia come marchio premium?
In relazione al secondo punto, quello sul prezzo, ho già spiegato quali sono gli accessori inseriti sulla delta.. e sono gli stessi che ho inserito sulla megane.. Le versioni cosi come son presentate sul listino non mi interessano.. ho aggiunto su entrambe gli accessori che ritenevo necessari.. se il sistema infotaiment della lancia costa 700 euro mentre il bluetooth+navigatore+connessioni multimediali varie costa 290 euro non è colpa mia..
 
La linea della Delta per me sarebbe bellissima se l'auto fosse 20-30cm più corta. La Megane St mi sembra azzeccata, è tra le station più belle.
Oggi non considero Lancia un marchio Premium (ma mi piace) mentre Renault mi sembra la casa migliorata maggiormente, a livello di qualità, negli ultimi 10 anni,
 
Il problema non è quello che pensiamo noi di Lancia ma come si pone la stessa sul mercato. Si pone da marchio premium con prezzi di conseguenza.
 
stefano1269 ha scritto:
guarda che anche la tua megane e' Euro5 e poi il fatto che abbia 16v non e' detto che sia meglio visto che gli 8v hanno piu' elasticita' ai bassi regimi.
Io invece nonostante la Bravo non l'ho valutata per niente perche' proprio non mi fido dell'affidabilita' Fiat.invece avrei chiuso un occhio sull'affidabilita' per la Delta,che mi piace molto esteticamente,pero' il prezzo era veramente eccessivo.Io sto aspettando con trepidazione una Meggy 1.5 dci 110cv come la tua con tom tom,arkamys,ruota di scorta,grigio cassiopea che sarebbe dovuta arrivare(secondo contratto)l'11 febbraio e invece ancora niente:E' un preordine del concessionario ed ho firmato il contratto il 19 dicembre.
No la mia Megane è Euro 4 FAP e domani compie gli anni (uno :D ) Il mio conce fu molto onesto e mi disse subito che per il momento era solo Euro 4 e una volta presa Euro 4 non si poteva più trasformare in Euro 5.
Purtroppo non ebbi modo di provare il 1.6 16 v perché quando chiedevo ai conce Fiat (ne ho girati 3 mica uno) di provare sembravo che chiedessi loro se potevo scopare la loro moglie. "ehm non abbiamo adesso l'auto pronta bla bla (e meno male che era appena uscita la versione 1.6v..)" "se vuoi ripassa mercoledì che dovremmo averla (eh certo perché di solito il mercoledì uno fa festa)" "no la 1.6 non ce l'abbiamo perà abbiamo la 1.9 (eh cazzo ma che me ne frega della 1.9?)"
Quindi ti parlo per sentito dire da chi ha la Bravo 1.6 16v e chiunque ce l'ha tra i miei conoscenti è molto soddisfatto del motore e sulla carta è migliore del 1.5 dci.
Poi un anno esatto fa presi la Megane III e, avendo mio padre una Megane II 1.5 station 106 cv, rimasi stupito dalle prestazioni del 1.5, davvero ottime, di gran lunga superiori a quelle del 106 cv specie nello spunto dai bassi regimi. Anche mio padre quando usa la mia Megane nota la differenza. All'inizio c'era una bella differenza in consumi ma adesso ormai la mia Maggy ha raggiunto i consumi dell'altra Maggy e ciò è cosa buona e giusta :D
A proposito di prove d'auto, lo sai che fece il mio concessionario Renault quando uscì la Megane III? Lo chiamai il sabato della presentazione e gli chiesi se avevano già le auto esposte e se si poteva provare. Lui sai che mi rispose? "Vieni subito qui e la proviamo insieme. io non l'ho ancora provata, se vieni subito la provi prima di me così la collaudo come passeggero" insomma provai l'auto prima del venditore-capo!!!!! provai una 1.5 dci 90 cv e già allora notai che quel motore era molto soddisfacente (e feci un bel giro, anche un tratto di autostrada) e a quel punto ogni dubbio Megane-Bravo fu fugato :D
 
Dimenticavo, io la ordinai verso il 15 dicembre 2008, arrivò verso il 12-13 febbraio però dovetti aspettare una settimana per portarla in strada perché le targhe non erano pronte a meno che non avessi preso una targa con il 9 ma io odio il numero 9 perché mi porta sfiga..
 
terence4 ha scritto:
La linea della Delta per me sarebbe bellissima se l'auto fosse 20-30cm più corta. La Megane St mi sembra azzeccata, è tra le station più belle.
Oggi non considero Lancia un marchio Premium (ma mi piace) mentre Renault mi sembra la casa migliorata maggiormente, a livello di qualità, negli ultimi 10 anni,
Adesso come adesso, a mio modesto parere, la Megane station non è TRA le station più belle ma è LA PIU' bella ;)
 
Back
Alto