<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Confronto massa 159 vs bmw serie f30 vs a4 vs vw passat vs classe c

v7special ha scritto:
RISPOSTA X GIGINO 83. Dunque il punto fondamentale riguarda l italia e gli italiani, un popolo di poveri greggi di pecoroni che preferiscono per idiosincrasia e perche fa bello e figo degrniare il prodotto nazionale e spingere in alto sopratutto le auto tedesche. Tra la miriade di gente con poco cervello pero ci sono anche quelli come il sottoscritto che ne ha cambiae 3 di 159 e che consiedero attualmente ancora un auto eccellente. Caro gigino 83 purtroppo questo non e il paese del nazionalizmo e patriottismo.

Per idiosincrasia, perché fa bello ed anche perché le esperienze passate col prodotto nazionale di Torino sono state tutt'altro che lusinghiere.
Ma gli italiani in ciò sono accomunati da tutti i popoli europei (mica solo i tedeschi): ed è ben difficile comprendere quale oscuro ondeggiar di neuroni abbia consentito in pochi anni a molti individui di non prendere più in considerazione l'italico mezzo di trasporto (ricordo che la fiat era il primo costruttore europeo ed il quinto al mondo nonostante la proverbiale assenza di materia grigia degli italiani) a favore del barbaro costruttore straniero.
Ma si sa: chi compra straniero lo fa perché è stupido e non perché non trova nulla di appettibile in offerta dal produttore italiano.
Chissà perché in alcuni settori gli italiani fan vedere i sorci verdi a tutti (tedeschi compresi) mentre nel settore auto non è così.....
 
Chrom&gt ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 159 2.4 Jtd-m 210cv Q4 su automobilismo pesava 1781 kg, me lo ricordo bene. 217 cv all'albero e 147 alle ruote. 0-100 in 8&quot;3.
Con la stessa potenza la Lancia Delta HF Integrale 16V faceva i 5&quot;7 :lol:
ecco bravo fino a 2 tonnellate mancano 200Kg + mizzica?

Ma siamo sicuri che il secondo da 0-100 che manca alla Brera contro la concorenza sia davvero il peso solo perché lo dicono i tedeschi?

A parte il fatto che dicendo ció non mettono in discussione la tecnica e la stessa macchina,ma solo il peso di questa che causa i consumi alti....

ma gli ingegneri del forum dicono altro,per esempio oltre al peso: motori lenti,manca la TP, motore trasversale che fa perdere energia ,potenza,
un motore messo lungo darebbe piu equilibrio alla macchina, meno sbalzo cambi che non sono all'altezza. I tedeschi di cio non dicono niente o quasi niente, sono scemi questi?

I tedeschi non sono nè scemi nè dio sceso in Terra.
Quindi non è che come delle pecore si deve pensare &quot;giusto&quot; tutto e solo quello che pensano i tedeschi.
La 159 è e resta una bella macchina. Tecnicamente offre alcune raffinatezze, ma ha alcune lacune, principalmente nell'offerta di motori, e cambi.
Il fatto della trazione posteriore è un fatto di gusto. Non di ingegneri nè di tedeschi.
Il fatto del peso, secondo me è un argomento da &quot;bar sport&quot;, peraltro alquanto noioso.

Questa a me sembra una riflessione che avresti potuto dedicare anche a una BMW, o a un'Audi o a qualunque altra automobile di questo mondo, magari con qualche piccolo aggiustamento qua e là. Non ti sembra?

Del tipo:
[Gli italiani] non sono nè scemi nè dio sceso in Terra.
Quindi non è che come delle pecore si deve pensare &quot;giusto&quot; tutto e solo quello che pensano [gli italiani].
[L'Audi A4, o la BMW 3er o quella che vuoi tu], è e resta una bella macchina. Tecnicamente offre alcune raffinatezze, ma ha alcune lacune, principalmente nell'offerta di [ciò che più ti aggrada].
Il fatto della trazione posteriore è un fatto di gusto. Non di ingegneri nè di tedeschi [o italiani].
Il fatto del peso, secondo me è un argomento da &quot;bar sport&quot;, peraltro alquanto noioso.


Che ne dici? Non ti sembra perfettamente uguale e contrario?... o lo ritieni un perfetto esempio di fanatico equilibrio? 8)

Dico che non capisco cosa vai cercando. :lol:

Sul serio, non per ridere. ;)
 
SZ. ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 159 2.4 Jtd-m 210cv Q4 su automobilismo pesava 1781 kg, me lo ricordo bene. 217 cv all'albero e 147 alle ruote. 0-100 in 8&quot;3.
Con la stessa potenza la Lancia Delta HF Integrale 16V faceva i 5&quot;7 :lol:
ecco bravo fino a 2 tonnellate mancano 200Kg + mizzica?

Ma siamo sicuri che il secondo da 0-100 che manca alla Brera contro la concorenza sia davvero il peso solo perché lo dicono i tedeschi?

A parte il fatto che dicendo ció non mettono in discussione la tecnica e la stessa macchina,ma solo il peso di questa che causa i consumi alti....

ma gli ingegneri del forum dicono altro,per esempio oltre al peso: motori lenti,manca la TP, motore trasversale che fa perdere energia ,potenza,
un motore messo lungo darebbe piu equilibrio alla macchina, meno sbalzo cambi che non sono all'altezza. I tedeschi di cio non dicono niente o quasi niente, sono scemi questi?

I tedeschi non sono nè scemi nè dio sceso in Terra.
Quindi non è che come delle pecore si deve pensare &quot;giusto&quot; tutto e solo quello che pensano i tedeschi.
La 159 è e resta una bella macchina. Tecnicamente offre alcune raffinatezze, ma ha alcune lacune, principalmente nell'offerta di motori, e cambi.
Il fatto della trazione posteriore è un fatto di gusto. Non di ingegneri nè di tedeschi.
Il fatto del peso, secondo me è un argomento da &quot;bar sport&quot;, peraltro alquanto noioso.

Questa a me sembra una riflessione che avresti potuto dedicare anche a una BMW, o a un'Audi o a qualunque altra automobile di questo mondo, magari con qualche piccolo aggiustamento qua e là. Non ti sembra?

Del tipo:
[Gli italiani] non sono nè scemi nè dio sceso in Terra.
Quindi non è che come delle pecore si deve pensare &quot;giusto&quot; tutto e solo quello che pensano [gli italiani].
[L'Audi A4, o la BMW 3er o quella che vuoi tu], è e resta una bella macchina. Tecnicamente offre alcune raffinatezze, ma ha alcune lacune, principalmente nell'offerta di [ciò che più ti aggrada].
Il fatto della trazione posteriore è un fatto di gusto. Non di ingegneri nè di tedeschi [o italiani].
Il fatto del peso, secondo me è un argomento da &quot;bar sport&quot;, peraltro alquanto noioso.


Che ne dici? Non ti sembra perfettamente uguale e contrario?... o lo ritieni un perfetto esempio di fanatico equilibrio? 8)

Dico che non capisco cosa vai cercando. :lol:

Sul serio, non per ridere. ;)

No, cosi!... Niente di personale. :lol:
Quel tuo intervento mi è parsa l'ottima occasione per elargire un istintivo suggerimento ai duri di comprendonio... e solo a quelli.
Ma del tipo indiretto, però... di quelli macchiavellicamente metaforici. 8) :D
 
v7special ha scritto:
RISPOSTA X GIGINO 83. Dunque il punto fondamentale riguarda l italia e gli italiani, un popolo di poveri greggi di pecoroni che preferiscono per idiosincrasia e perche fa bello e figo degrniare il prodotto nazionale e spingere in alto sopratutto le auto tedesche. Tra la miriade di gente con poco cervello pero ci sono anche quelli come il sottoscritto che ne ha cambiae 3 di 159 e che consiedero attualmente ancora un auto eccellente. Caro gigino 83 purtroppo questo non e il paese del nazionalizmo e patriottismo. L italia da sempre risulta essere il paese dei furbi e di quelli che appena ti giri deve stare attento a dove lasci il portafoglio. Uniti solo per il calcio e per tutto quello che sposta 3 neuroni alla volta. in citta modaiole come Milano resto sconcertato nel vedere come i borghesi si credano imbattibili sulle loro anonime matrioska audi bmw etc etc. Io posso dirti che hanno denigrato la 159 , gli italiani sui forum poi si sono sprecati poverini, in quanto l alfa aveva e ha doti eccezionali come auto sia berlina che sw. Hanno detto del bagagliaio, io ho 2 figli e tutti gli anni carico completamente senza problemi. Non consuma molta la mia 2.0 mjet 170 cv, la guardo e tutt oggi mi emoziona vederla mentre la nuova a4 sembra gia un auto noiosa e inutile. Bmw non mi da alcuna sensazione e il resto nn lo considero. Sono in attesa della nuova Giulia, perche io sono coerente e mai in vita mia ho comperato auto che nn fossere Italiane. Ti lascio con un messaggio.. con le mie 3 159 ho percorso in tutto 450 mila km e nn sono rimasto a piedi mai, ho consumato pochissimo carburante e nonostante tutte le cattiverie gratuite scritte sui formu posso dirti che non cambierei quest auto con nessun altra al mondo.

OK,
Ok, ok.
Solo una domandina: ma te che dici di avere preso tre 159 una dopo l'altra, e che punti il dito contro i borghesi che scorazzano nelle città modaiole, cosa sei? Un proletario !? Ma va la....

Sette messaggi in due anni: fai bene a scrivere così poco. Faresti meglio a scrivere meno... :rolleyes:
 
Kren ha scritto:
...
Chissà perché in alcuni settori gli italiani fan vedere i sorci verdi a tutti (tedeschi compresi) mentre nel settore auto non è così.....

Glieli facciamo vedere ancora anche in quel campo, "kren"... anche in quello. 8)
Per riuscirci, basta non limitare la propria azione al solo marchio Fiat. Ci sono anche i marchi Ferrari e Maserati ad essere italiani, italiani DOC... e scusa s'é poco. Con la seconda che presto scenderà pericolosamente (per loro) di segmento per farlo meglio.
Oppure con la 500, con la Panda o con la Punto... in attesa di migliorare a sufficenza anche gli altri segmenti almeno quanto la Giulietta, semmai ci riusciremo.
Ognuno ha la propria eccellenza... la propria specificità. Loro hanno quella dell'industria, per esempio... ma nell'automobilismo la massima eccellenza è stata quasi sempre tricolore. E lo è ancora. ;)
 
SZ. ha scritto:
v7special ha scritto:
RISPOSTA X GIGINO 83. Dunque il punto fondamentale riguarda l italia e gli italiani, un popolo di poveri greggi di pecoroni che preferiscono per idiosincrasia e perche fa bello e figo degrniare il prodotto nazionale e spingere in alto sopratutto le auto tedesche. Tra la miriade di gente con poco cervello pero ci sono anche quelli come il sottoscritto che ne ha cambiae 3 di 159 e che consiedero attualmente ancora un auto eccellente. Caro gigino 83 purtroppo questo non e il paese del nazionalizmo e patriottismo. L italia da sempre risulta essere il paese dei furbi e di quelli che appena ti giri deve stare attento a dove lasci il portafoglio. Uniti solo per il calcio e per tutto quello che sposta 3 neuroni alla volta. in citta modaiole come Milano resto sconcertato nel vedere come i borghesi si credano imbattibili sulle loro anonime matrioska audi bmw etc etc. Io posso dirti che hanno denigrato la 159 , gli italiani sui forum poi si sono sprecati poverini, in quanto l alfa aveva e ha doti eccezionali come auto sia berlina che sw. Hanno detto del bagagliaio, io ho 2 figli e tutti gli anni carico completamente senza problemi. Non consuma molta la mia 2.0 mjet 170 cv, la guardo e tutt oggi mi emoziona vederla mentre la nuova a4 sembra gia un auto noiosa e inutile. Bmw non mi da alcuna sensazione e il resto nn lo considero. Sono in attesa della nuova Giulia, perche io sono coerente e mai in vita mia ho comperato auto che nn fossere Italiane. Ti lascio con un messaggio.. con le mie 3 159 ho percorso in tutto 450 mila km e nn sono rimasto a piedi mai, ho consumato pochissimo carburante e nonostante tutte le cattiverie gratuite scritte sui formu posso dirti che non cambierei quest auto con nessun altra al mondo.

OK,
Ok, ok.
Solo una domandina: ma te che dici di avere preso tre 159 una dopo l'altra, e che punti il dito contro i borghesi che scorazzano nelle città modaiole, cosa sei? Un proletario !? Ma va la....

Sette messaggi in due anni: fai bene a scrivere così poco. Faresti meglio a scrivere meno... :rolleyes:

Ovvio, si chiama "v7": questo messaggio era l'ultimo. Ora termina il nick e ricompare con un altro. Tremate borghesi cruccofili invincibili: è arrivato il vostro fustigatore. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
v7special ha scritto:
RISPOSTA X GIGINO 83. Dunque il punto fondamentale riguarda l italia e gli italiani, un popolo di poveri greggi di pecoroni che preferiscono per idiosincrasia e perche fa bello e figo degrniare il prodotto nazionale e spingere in alto sopratutto le auto tedesche. Tra la miriade di gente con poco cervello pero ci sono anche quelli come il sottoscritto che ne ha cambiae 3 di 159 e che consiedero attualmente ancora un auto eccellente. Caro gigino 83 purtroppo questo non e il paese del nazionalizmo e patriottismo. L italia da sempre risulta essere il paese dei furbi e di quelli che appena ti giri deve stare attento a dove lasci il portafoglio. Uniti solo per il calcio e per tutto quello che sposta 3 neuroni alla volta. in citta modaiole come Milano resto sconcertato nel vedere come i borghesi si credano imbattibili sulle loro anonime matrioska audi bmw etc etc. Io posso dirti che hanno denigrato la 159 , gli italiani sui forum poi si sono sprecati poverini, in quanto l alfa aveva e ha doti eccezionali come auto sia berlina che sw. Hanno detto del bagagliaio, io ho 2 figli e tutti gli anni carico completamente senza problemi. Non consuma molta la mia 2.0 mjet 170 cv, la guardo e tutt oggi mi emoziona vederla mentre la nuova a4 sembra gia un auto noiosa e inutile. Bmw non mi da alcuna sensazione e il resto nn lo considero. Sono in attesa della nuova Giulia, perche io sono coerente e mai in vita mia ho comperato auto che nn fossere Italiane. Ti lascio con un messaggio.. con le mie 3 159 ho percorso in tutto 450 mila km e nn sono rimasto a piedi mai, ho consumato pochissimo carburante e nonostante tutte le cattiverie gratuite scritte sui formu posso dirti che non cambierei quest auto con nessun altra al mondo.

OK,
Ok, ok.
Solo una domandina: ma te che dici di avere preso tre 159 una dopo l'altra, e che punti il dito contro i borghesi che scorazzano nelle città modaiole, cosa sei? Un proletario !? Ma va la....

Sette messaggi in due anni: fai bene a scrivere così poco. Faresti meglio a scrivere meno... :rolleyes:

Ovvio, si chiama "v7": questo messaggio era l'ultimo. Ora termina il nick e ricompare con un altro. Tremate borghesi cruccofili invincibili: è arrivato il vostro fustigatore. :D
:D
vú.....cumprá ?
 
Chrom&gt ha scritto:
Kren ha scritto:
...
Chissà perché in alcuni settori gli italiani fan vedere i sorci verdi a tutti (tedeschi compresi) mentre nel settore auto non è così.....

Glieli facciamo vedere ancora anche in quel campo, &quot;kren&quot;... anche in quello. 8)
Per riuscirci, basta non limitare la propria azione al solo marchio Fiat. Ci sono anche i marchi Ferrari e Maserati ad essere italiani, italiani DOC... e scusa s'é poco. Con la seconda che presto scenderà pericolosamente (per loro) di segmento per farlo meglio.
Oppure con la 500, con la Panda o con la Punto... in attesa di migliorare a sufficenza anche gli altri segmenti almeno quanto la Giulietta, semmai ci riusciremo.
Ognuno ha la propria eccellenza... la propria specificità. Loro hanno quella dell'industria, per esempio... ma nell'automobilismo la massima eccellenza è stata quasi sempre tricolore. E lo è ancora. ;)
Ecco! Questo è un discorso che condivido.
Se il prodotto è più che buono, non c'è nazionalità che tenga. Almeno per me.
 
Back
Alto