confronto tra due modelli specifici:
hyundai ix 35 2.0 16v 4wd classic listino 23641 cv 163 coppia 194/4600 giri consumo urbano 10 l/100km e
dr 5 2.0 4wd listino 17981 cv 139 coppia 183/4250 giri consumo urbano 10,5 l/100km.
Hyundai un colosso coreano contro un piccolo imprenditore eppure un confronto su questi due modelli sarebbe interessante farlo per capire di quanto la qualita' coreana è superiore oggi.E' indubbio che la differenza di prezzo di piu' di 5500 euro a favore della piccola industria molisana nasconde un progetto basato su motori e telaio che per quanto di derivazione giapponese,mitsubishi,esattamente, come ai tempi fece la stessa hyundai con la "galopper", clone del mitsubishi pajero 1° serie, sono ormai vecchi e superati e con mano d'opera essenzialmente cinese.
Pero' un mezzo con prezzo da discount full optionals è davvero cosi' inferiore,a livello di contenuti, ad uno de gli ultimi modelli coreani e specialmente il prezzo di listino è equo per cio' che viene proposto?
hyundai ix 35 2.0 16v 4wd classic listino 23641 cv 163 coppia 194/4600 giri consumo urbano 10 l/100km e
dr 5 2.0 4wd listino 17981 cv 139 coppia 183/4250 giri consumo urbano 10,5 l/100km.
Hyundai un colosso coreano contro un piccolo imprenditore eppure un confronto su questi due modelli sarebbe interessante farlo per capire di quanto la qualita' coreana è superiore oggi.E' indubbio che la differenza di prezzo di piu' di 5500 euro a favore della piccola industria molisana nasconde un progetto basato su motori e telaio che per quanto di derivazione giapponese,mitsubishi,esattamente, come ai tempi fece la stessa hyundai con la "galopper", clone del mitsubishi pajero 1° serie, sono ormai vecchi e superati e con mano d'opera essenzialmente cinese.
Pero' un mezzo con prezzo da discount full optionals è davvero cosi' inferiore,a livello di contenuti, ad uno de gli ultimi modelli coreani e specialmente il prezzo di listino è equo per cio' che viene proposto?