<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto Benzina - Diesel - MINI ONE - COOPER | Il Forum di Quattroruote

Confronto Benzina - Diesel - MINI ONE - COOPER

Buongiorno a tutti,

mi trovo attualmente davanti una scelta tra due MINI e sarei interessato a ricevere qualche consiglio al riguardo. Spero che possiate aiutarmi.

Devo scegliere tra due auto, per le quali cerco di sintetizzare le caratteristiche che sto analizzando per definire la scelta.
Premetto che l'utilizzo che ne farei sarebbe prevalentemente urbano.

La prima auto è una MINI ONE di 9/2008 alimentata a benzina con 5000 km. Praticamente quasi nuova, utilizzata pochissimo dal proprietario.
E' un po' graffiata quindi richiederà interventi di riverniciatura.
Il consumo fonte quattroruote è 7,2 l/100 km ma secondo il parere di chi la utilizza in ambiente urbano il consumo è molto più alto (alcuni tra cui anche un concessionario stima 8 km/l in città).

La seconda auto è una MINI cooper d 50 Mayfair, diesel con ben 82000 km.
In perfette condizioni. Consumo fonte quattroruote 4,7l/100 km.

Lascio a voi i commenti ringraziandovi anticipatamente.

Un saluto, Marco
 
Aggiungo che il prezzo per la prima è di 9000 ?, per la seconda è di 12500 ?. Ovviamente le due auto hanno un valore di mercato nettamente di verso a favore della diesel.

Grazie
 
Ciao,beh devi dirci di più...quanti km fai ? Prevalentemente urbano ok,se parliamo di che so diecimila l'anno ,ma anche quindicimila ,prendi quella li a benzina se posso darti un consiglio....se poi e ' nuova ,risparmi anche quei 3500? che non guastano .... ;)
 
La mia percorrenza media all'anno è di 15000 - 18 000 km.

Grazie per la risposta.

Diciamo che la differenza di 3500 ? sta anche nell'allestimento dell'auto.
La seconda ha interni in pelle, fari xenon e altre cose e poi il motore diesel.

Pensa che un motore diesel di 82000 km sia da valutare o da scartare a priori?
 
ma no,se e' stato ben curato ed utilizzato assolutamente no...con quella percorrenza hai 4 anni di tranquillita' ...che anno e' la diesel?
 
La diesel è del 2010.

Il mio dubbio è questo:

prendere un auto seminuova grazie ai pochissimi kilometri ma a benzina e con 5 anni, oppure andare su una diesel di più alto valore, del 2010 ma con 82000 km diesel.

Ho fatto una considerazione relativa al consumo su una percorrenza media di 15000 km l'anno è la benzina mi dovrebbe convenire fino ad un massimo di 3 anni.
Se volessi tenerla di più forse mi conviene la diesel anche considerando la svalutazione a cui andrò incontro delle due macchine.
 
La mini Cooper d e' meglio della one benzina a livello di prestazioni, quindi ti consiglio quella.... Se il confronto era mini Cooper vs mio Cooper d non c era storia: la prima era meglio in tutto... Cercati una Cooper usata 122 CV
 
Puoi spiegarti meglio? Cosa intendi per prestazioni?

Una benzina dovrebbe offrire migliori prestazioni in un utilizzo prettamente urbano rispetto al diesel, non è vero?
 
Prendi la D, consumi meno, hai coppia molto più in basso e la macchina è molto più godibile. La one a benzina come già detto ha un motore molto robusto, con consumi tutto sommato accettabili (ma scordati le percorrenze della D, in extraurbano sarai sul 14-15 km) ma che appunto, essendo un benzina aspirato, ha tutti gli svantaggi del caso (coppia in alto, consumi alti in urbano ecc)

Lo stesso discorso vale per la cooper, il motore è lo stesso solo depotenziato nella one. La cooper D è meglio su tutti i fronti, va di più, consuma molto meno e ti diverti di più.

Come ti è già stato detto, controlla che la manutenzione sia stata regolare, i nuovi diesel BMW (prodotti appunto dal 2010) sono ottimi motori

PS ti parlo da possessore di una S :D
 
marcol17 ha scritto:
La diesel è del 2010.

Il mio dubbio è questo:

prendere un auto seminuova grazie ai pochissimi kilometri ma a benzina e con 5 anni, oppure andare su una diesel di più alto valore, del 2010 ma con 82000 km diesel.

Ho fatto una considerazione relativa al consumo su una percorrenza media di 15000 km l'anno è la benzina mi dovrebbe convenire fino ad un massimo di 3 anni.
Se volessi tenerla di più forse mi conviene la diesel anche considerando la svalutazione a cui andrò incontro delle due macchine.

Allora.la considerazione sui costi e' solo tua ovviamrnte: in linea generale ,il diesel va meglio,beve meno e si venderà meglio sull'usato....il benzina sarebbe più ideale nel traffico e come motore soffre meno ,decisamente meno ,l'utilizzo urbano..se po parliamo del 90 cv ,e' uno seduta ma se hai una guida tranquilla tutto ok ;)
 
gallongi ha scritto:
marcol17 ha scritto:
La diesel è del 2010.

Il mio dubbio è questo:

prendere un auto seminuova grazie ai pochissimi kilometri ma a benzina e con 5 anni, oppure andare su una diesel di più alto valore, del 2010 ma con 82000 km diesel.

Ho fatto una considerazione relativa al consumo su una percorrenza media di 15000 km l'anno è la benzina mi dovrebbe convenire fino ad un massimo di 3 anni.
Se volessi tenerla di più forse mi conviene la diesel anche considerando la svalutazione a cui andrò incontro delle due macchine.

Allora.la considerazione sui costi e' solo tua ovviamrnte: in linea generale ,il diesel va meglio,beve meno e si venderà meglio sull'usato....il benzina sarebbe più ideale nel traffico e come motore soffre meno ,decisamente meno ,l'utilizzo urbano..se po parliamo del 90 cv ,e' uno seduta ma se hai una guida tranquilla tutto ok ;)

vero, dimenticavo il FAP :rolleyes:
 
marcol17 ha scritto:
Puoi spiegarti meglio? Cosa intendi per prestazioni?

Una benzina dovrebbe offrire migliori prestazioni in un utilizzo prettamente urbano rispetto al diesel, non è vero?
Si, ma in questo caso il benzina (One) ha molti meno cavalli della (Cooper diesel) e quindi anche se la One a benzina avrà piu allungo e un sound migliore, va più piano, ha meno ripresa della Cooper d... Io non riesco a vedere un auto sportiva come la mini con l alimentazione a gasolio, per questo ti consiglio la Mini Cooper (benzina) da 122 cv che e' più veloce e divertente della Cooper d e con 15000 km/annui non ti dissangui con la benzina...
 
Intanto grazie a tutti per i consigli.

Considerando la mia necessità di consumi non eccessivi, caratteristica principale in una Mini a benzina, e considerando il fatto che non punto ad un auto "sportiva" tenderei più verso la cooper d.
Per capire il discorso riguardo la coppia sono dovuto andare a leggere un po' materiale in giro , ma ho capito è mi è stato utilissimo. Pensare che immaginavo il contrario. Vi ringrazio anche per questo.

Invece cosa mi dite della MINI ONE del 2008 con 5000 km?
E' comunque un buon affare o è già "vecchia" per considerarlo tale?
 
marcol17 ha scritto:
Intanto grazie a tutti per i consigli.

Considerando la mia necessità di consumi non eccessivi, caratteristica principale in una Mini a benzina, e considerando il fatto che non punto ad un auto "sportiva" tenderei più verso la cooper d.
Per capire il discorso riguardo la coppia sono dovuto andare a leggere un po' materiale in giro , ma ho capito è mi è stato utilissimo. Pensare che immaginavo il contrario. Vi ringrazio anche per questo.

Invece cosa mi dite della MINI ONE del 2008 con 5000 km?
E' comunque un buon affare o è già "vecchia" per considerarlo tale?

Prendi la Cooper d allora,,..è' più gradevole nella guida ,basta che non vai troppo a mo' di trattore ma se è' motore psa hai additivo quindi no problem.. ;) che anno e ' la diesel scusa ? ;)

P.s letto ora anno,potrebbe essere ancora il psa,se aprì il cofano lo vedi subito o se vuoi posta la foto del motore..se ha la turbina davanti e' motore psa ,se no e' il bmw duemila con cilindrata 1.6 ...in questo secondo caso di motore tedesco ,non avresti additivo ma dpf classico che comunque in bmw funziona abbastanza bene ;)
 
marcol17 ha scritto:
Intanto grazie a tutti per i consigli.

Considerando la mia necessità di consumi non eccessivi, caratteristica principale in una Mini a benzina, e considerando il fatto che non punto ad un auto "sportiva" tenderei più verso la cooper d.
Per capire il discorso riguardo la coppia sono dovuto andare a leggere un po' materiale in giro , ma ho capito è mi è stato utilissimo. Pensare che immaginavo il contrario. Vi ringrazio anche per questo.

Invece cosa mi dite della MINI ONE del 2008 con 5000 km?
E' comunque un buon affare o è già "vecchia" per considerarlo tale?
puoi fare l'impianto a gas su quella a benzina per 1.000 euro e risparmieresti più che con la diesel...niente blocchi del traffico ;)
guidale prima di decidere.
 
Back
Alto