<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto assurdo ma possibile :147 Q2 e Golf 6 Tsi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto assurdo ma possibile :147 Q2 e Golf 6 Tsi

Fancar_ ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
faccio notare l'ultima cosa ......se si fa un piccolo sacrificio si aggiungono al prezzo della 147Q2 altri 2.000 euro e si arriva al Golf base GTI da 210 cv!!!!!

Non c'è un corrispondente della Golf GTI nella gamma della 147 ?

No! non hanno fatto in tempo...è rimasta in produzione troppo poco.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
 
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.

10 anni sono già passati ed il post ne prevede altri 10 di tenersi l'auto.....quindi 20 anni in totale dal progetto

Inoltre oggi, che la 147 è praticamente finita, la Q2 150CV mJET costa quasi 25.000 euro!!!! e con quei soldi ci prendi un Golf TSi 160 cv che sempre a Balocco ha girato in 5 secondi meno del 147 Mjet!!!!!!!( senza Q2)

I dati che riporti confermano che è impietoso confrontare due progetti separati da così tanti anni uno dall'altro.
 
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.

10 anni sono già passati ed il post ne prevede altri 10 di tenersi l'auto.....quindi 20 anni in totale dal progetto

Inoltre oggi, che la 147 è praticamente finita, la Q2 150CV mJET costa quasi 25.000 euro!!!! e con quei soldi ci prendi un Golf TSi 160 cv che sempre a Balocco ha girato in 5 secondi meno del 147 Mjet!!!!!!!( senza Q2)

I dati che riporti confermano che è impietoso confrontare due progetti separati da così tanti anni uno dall'altro.

Tuttavia, se uno si vuole divertire, la 147 rimane ancora una spanna sopra le altre. Chiaro che se parliamo di sicurezza, abitabilità, bagagliaio, perfino motori... Comunque, in listino c'erano anche il 2.0 TS e la GTA, che a loro tempo proprio schifo non facevano.
 
milaus80 ha scritto:
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.

10 anni sono già passati ed il post ne prevede altri 10 di tenersi l'auto.....quindi 20 anni in totale dal progetto

Inoltre oggi, che la 147 è praticamente finita, la Q2 150CV mJET costa quasi 25.000 euro!!!! e con quei soldi ci prendi un Golf TSi 160 cv che sempre a Balocco ha girato in 5 secondi meno del 147 Mjet!!!!!!!( senza Q2)

I dati che riporti confermano che è impietoso confrontare due progetti separati da così tanti anni uno dall'altro.

Tuttavia, se uno si vuole divertire, la 147 rimane ancora una spanna sopra le altre. Chiaro che se parliamo di sicurezza, abitabilità, bagagliaio, perfino motori... Comunque, in listino c'erano anche il 2.0 TS e la GTA, che a loro tempo proprio schifo non facevano.

Appunto. C.que, l'aspetto sicurezza non va sottovalutato.
 
renexx ha scritto:
milaus80 ha scritto:
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.

10 anni sono già passati ed il post ne prevede altri 10 di tenersi l'auto.....quindi 20 anni in totale dal progetto

Inoltre oggi, che la 147 è praticamente finita, la Q2 150CV mJET costa quasi 25.000 euro!!!! e con quei soldi ci prendi un Golf TSi 160 cv che sempre a Balocco ha girato in 5 secondi meno del 147 Mjet!!!!!!!( senza Q2)

I dati che riporti confermano che è impietoso confrontare due progetti separati da così tanti anni uno dall'altro.

Tuttavia, se uno si vuole divertire, la 147 rimane ancora una spanna sopra le altre. Chiaro che se parliamo di sicurezza, abitabilità, bagagliaio, perfino motori... Comunque, in listino c'erano anche il 2.0 TS e la GTA, che a loro tempo proprio schifo non facevano.

Appunto. C.que, l'aspetto sicurezza non va sottovalutato.

Ovviamente. Il 1.9 JTDm però rimane ancora valido in versione 150cv. Per il resto, è evidente che non hanno voluto adottare motori + recenti (pur disponibili) su un modello a fine serie. Il mio discorso era: 147 per il divertimento, Golf per tutto il resto.
 
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?
 
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?

Soltanto l'alfa poteva sfatare questa "credenza" ma non si è opposta e non ha chiesto che il crash fosse ripetuto...accontentandosi delle 2-3 stelle.
 
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?

Basta che guardi il video, è disponibile sul sito dell'EuroNcap.
 
andrewx ha scritto:
Il post in oggetto non è ovviamente un confronto tra quali delle 2 "è meglio" per via delle motorizzazioni completamente diverse, ma un confronto sul piano emozionale ed economico.

Vengo subito al quesito :

Cosa scegliereste tra una 147 Q2 km0 a 21000 euro e una Golf 6 a 21700 euro?(quindi costo d'acquisto simile.)

Ipotizzando di tenerle almeno 6 anni, quale tra le 2 sarà avvantaggiata tenendo conto dei costi di manutenzione ordinaria carburante e assicurazione?.

147 Q2 : maggiore svalutazione ma piu' prestazioni e minor consumo. + difetti?

Golf 6 1.4 tsi 122 - minori prestazioni - piu tenuta del valore . + affidabile?

La scelta non è facile ma senza dubbio potrebbe essere un argomento interessante , se siete appassionati di motori, a voi la parola! :D

A parità di prezzo io prenderei la 147. Come contenuti tecnici (q2 in primis) è superiore, e anche come prestazioni, consumi, ecc. La linea è ancora attuale e la preferisco a quella di una golf. Inoltre alla 147 in versione q2, a livello di accessori, mancano solo interni in pelle e navigatore, per il resto ha tutto. dai 17" al cruise control al clima bizona e credo anche il bose. La golf da te citata come è accessoriata?
 
Visa79 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Il post in oggetto non è ovviamente un confronto tra quali delle 2 "è meglio" per via delle motorizzazioni completamente diverse, ma un confronto sul piano emozionale ed economico.

Vengo subito al quesito :

Cosa scegliereste tra una 147 Q2 km0 a 21000 euro e una Golf 6 a 21700 euro?(quindi costo d'acquisto simile.)

Ipotizzando di tenerle almeno 6 anni, quale tra le 2 sarà avvantaggiata tenendo conto dei costi di manutenzione ordinaria carburante e assicurazione?.

147 Q2 : maggiore svalutazione ma piu' prestazioni e minor consumo. + difetti?

Golf 6 1.4 tsi 122 - minori prestazioni - piu tenuta del valore . + affidabile?

La scelta non è facile ma senza dubbio potrebbe essere un argomento interessante , se siete appassionati di motori, a voi la parola! :D

A parità di prezzo io prenderei la 147. Come contenuti tecnici (q2 in primis) è superiore, e anche come prestazioni, consumi, ecc. La linea è ancora attuale e la preferisco a quella di una golf. Inoltre alla 147 in versione q2, a livello di accessori, mancano solo interni in pelle e navigatore, per il resto ha tutto. dai 17" al cruise control al clima bizona e credo anche il bose. La golf da te citata come è accessoriata?

Ciao,
La 147Q2 si, ha i 17" e il bizona, manca la ruota di scorta (dovrebbe avere il kit) e la radio ha l'MP3 ma non il sistema Bose.prezzo da nuoiva quasi 26 000 euro.

La golf sarebbe la versione Highline, con antifurto cerchi in lega da 16 ,specchietti con chiusura automatica e antifurto con volumetrico.
Da contare che la Golf è nuova e la 147 a KM0, quindi con meno di 2 anni effettivi di garanzia.
 
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?

Basta che guardi il video, è disponibile sul sito dell'EuroNcap.
ho capito, ma talvolta l'apparenza inganna.
i veri filosofi ricercatori della verità non si affidavano mai solo sul riscontro degli organi percettivi, ma andavano più a fondo.
io non sono un filosofo, ma la verità la cerco comunque e nel modo che prima di me molti hanno teorizzato con successo.
 
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?

Basta che guardi il video, è disponibile sul sito dell'EuroNcap.
ho capito, ma talvolta l'apparenza inganna.
i veri filosofi ricercatori della verità non si affidavano mai solo sul riscontro degli organi percettivi, ma andavano più a fondo.
io non sono un filosofo, ma la verità la cerco comunque e nel modo che prima di me molti hanno teorizzato con successo.

Un filosofo disse: "Ciò che è evidente si mostra, non si dimostra."
Il video è chiaro, non c'è bisogno di tante interpretazioni. Visto che non sei un filosofo, sii pragmatico e guarda il video: non lascia dubbi.
 
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
renexx ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.

Guarda nuovamente il test: la serratura non cede, sono i montanti e la cornice dei finestrini che collassano. E il manichino sbatte violentemente il capo, mancando l'impatto con l'airbag.
allora quello a cui credo io è una bufala di internet?
sono in tanti a pensare al difetto della serratura.
chi può sfatare definitivamente questa credenza?

Basta che guardi il video, è disponibile sul sito dell'EuroNcap.
ho capito, ma talvolta l'apparenza inganna.
i veri filosofi ricercatori della verità non si affidavano mai solo sul riscontro degli organi percettivi, ma andavano più a fondo.
io non sono un filosofo, ma la verità la cerco comunque e nel modo che prima di me molti hanno teorizzato con successo.

Un filosofo disse: "Ciò che è evidente si mostra, non si dimostra."
Il video è chiaro, non c'è bisogno di tante interpretazioni. Visto che non sei un filosofo, sii pragmatico e guarda il video: non lascia dubbi.
:D
 
andrewx ha scritto:
Visa79 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Il post in oggetto non è ovviamente un confronto tra quali delle 2 "è meglio" per via delle motorizzazioni completamente diverse, ma un confronto sul piano emozionale ed economico.

Vengo subito al quesito :

Cosa scegliereste tra una 147 Q2 km0 a 21000 euro e una Golf 6 a 21700 euro?(quindi costo d'acquisto simile.)

Ipotizzando di tenerle almeno 6 anni, quale tra le 2 sarà avvantaggiata tenendo conto dei costi di manutenzione ordinaria carburante e assicurazione?.

147 Q2 : maggiore svalutazione ma piu' prestazioni e minor consumo. + difetti?

Golf 6 1.4 tsi 122 - minori prestazioni - piu tenuta del valore . + affidabile?

La scelta non è facile ma senza dubbio potrebbe essere un argomento interessante , se siete appassionati di motori, a voi la parola! :D

A parità di prezzo io prenderei la 147. Come contenuti tecnici (q2 in primis) è superiore, e anche come prestazioni, consumi, ecc. La linea è ancora attuale e la preferisco a quella di una golf. Inoltre alla 147 in versione q2, a livello di accessori, mancano solo interni in pelle e navigatore, per il resto ha tutto. dai 17" al cruise control al clima bizona e credo anche il bose. La golf da te citata come è accessoriata?

Ciao,
La 147Q2 si, ha i 17" e il bizona, manca la ruota di scorta (dovrebbe avere il kit) e la radio ha l'MP3 ma non il sistema Bose.prezzo da nuoiva quasi 26 000 euro.

La golf sarebbe la versione Highline, con antifurto cerchi in lega da 16 ,specchietti con chiusura automatica e antifurto con volumetrico.
Da contare che la Golf è nuova e la 147 a KM0, quindi con meno di 2 anni effettivi di garanzia.

Guardando il prezzo del nuovo conviene la golf, a parità di prezzo dell'esempio da te riportato conviene invece la 147. A questo punto diventa più una questione di gusti personali. I miei ricadono sulla 147, più divertente, con meccanica più raffinata ed esteticamente più appagante. Penso che la maggior parte della gente non segua il mio ragionamento ma guardi più all'età del progetto. In effetti è facile spendere tanti soldi per un'auto che ha 10 anni (5 il restyling). Non a caso gli sconti su questo modello sono molto forti e si possono trovare km zero ben accessoriati
 
Back
Alto