<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto assurdo ma possibile :147 Q2 e Golf 6 Tsi | Il Forum di Quattroruote

Confronto assurdo ma possibile :147 Q2 e Golf 6 Tsi

Il post in oggetto non è ovviamente un confronto tra quali delle 2 "è meglio" per via delle motorizzazioni completamente diverse, ma un confronto sul piano emozionale ed economico.

Vengo subito al quesito :

Cosa scegliereste tra una 147 Q2 km0 a 21000 euro e una Golf 6 a 21700 euro?(quindi costo d'acquisto simile.)

Ipotizzando di tenerle almeno 6 anni, quale tra le 2 sarà avvantaggiata tenendo conto dei costi di manutenzione ordinaria carburante e assicurazione?.

147 Q2 : maggiore svalutazione ma piu' prestazioni e minor consumo. + difetti?

Golf 6 1.4 tsi 122 - minori prestazioni - piu tenuta del valore . + affidabile?

La scelta non è facile ma senza dubbio potrebbe essere un argomento interessante , se siete appassionati di motori, a voi la parola! :D
 
E' sempre difficile confrontare un benzina con il diesel.
Io, pur detestando nella maniera più assoluta i motori diesel, sceglierei comunque la 147, ad occhi chiusi e a prescindere da qualsiasi altra considerazione: il piacere di guida è quasi unico, nella categoria.
Ha anche un design e degli interni che, nonostante gli anni, giudico sempre molto validi.
Dal punto di vista economico, direi che il fattore determinante sarà la percorrenza: vero che Golf tiene meglio il valore, ma è benzina, e pertanto consumerà parecchio di più
Sarebbero Golf da 122cv e 147 da 150cv?
 
Preferirei la Golf 6 magari 1.6 TDI: è un'auto più moderna e con una qualità della vita a bordo superiore.
 
alkiap ha scritto:
E' sempre difficile confrontare un benzina con il diesel.
Io, pur detestando nella maniera più assoluta i motori diesel, sceglierei comunque la 147, ad occhi chiusi e a prescindere da qualsiasi altra considerazione: il piacere di guida è quasi unico, nella categoria.
Ha anche un design e degli interni che, nonostante gli anni, giudico sempre molto validi.
Dal punto di vista economico, direi che il fattore determinante sarà la percorrenza: vero che Golf tiene meglio il valore, ma è benzina, e pertanto consumerà parecchio di più
Sarebbero Golf da 122cv e 147 da 150cv?

Esatto! in versione Q2 , quindi con differenziale torsen, preferibilmente sensa fap!
x fancar, certo' è vero, ma il confronto è specifico per questi 2 modelli.
 
Ho cercato di mettermi veramente nei panni di dover scegliere tra queste due vetture.
Probabilmente se fossi al bar con il bicchiere in mano magari ti direi di prendere l'Alfa che è più potente e divertente.
Ma se dovessi tirare fuori i soldini dalla mia "saccoccia" suderei di meno a prendere la Golf.....
Le pinze dei freni rosse della Q2 poi sei sicuro che ti piaceranno fra qualche anno quando l'auto sarà completamente passata di moda e farà effetto.........
La 147 è ancora Euro 4
 
Sono in controtendenza, però non riesco proprio a vedermi su di una Golf.
Troppo razionale, per i miei gusti
E i 28cv in più della 147, il Q2, il quadrilatero, lo sterzo... hanno un peso specifico notevole.
Certo, bisogna anche mettere in aspettativa qualche imperfezione di costruzione, e quindi tempo da perdere in concessionaria, e magari mettere a budget un'estensione della garanzia...
 
alkiap ha scritto:
Sono in controtendenza, però non riesco proprio a vedermi su di una Golf.
Troppo razionale, per i miei gusti
E i 28cv in più della 147, il Q2, il quadrilatero, lo sterzo... hanno un peso specifico notevole.
Certo, bisogna anche mettere in aspettativa qualche imperfezione di costruzione, e quindi tempo da perdere in concessionaria, e magari mettere a budget un'estensione della garanzia...

Insomma, mi sembra di capire, Golf con la testa e 147 con il cuore...
 
andrewx ha scritto:
Insomma, mi sembra di capire, Golf con la testa e 147 con il cuore...
Beh, non è sempre stato "la tedesca con la testa, l'italiana con la passione"?
Gira e rigira, siamo sempre lì: "loro" fanno vetture razionali, "noi" emotive
Una goccia di rosso, in un mare di nero, si nota subito, quindi Alfa!
 
devi considerare che malgrado la sua bellezza e le sue doti, la 147 è un'auto vecchia, mentre la golf è di nuova progettazione. il che, se non devi tenerla per 10 anni, è una cosa da considerare. io propenderei per l'alfa per tutte le qualità che abbiamo riportato fin'ora. la golf la prenderei se avessi bisogno di più spazio, percorressi pochi km e fossi uno che cambia spesso auto.
 
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.
 
abbiamo già discusso del test della 147 e io sostengo non sia corrispondente a realtà per un difetto di costruzione della serratura lato guida della vettura usata.
 
renexx ha scritto:
Facendo l'avvocato del diavolo, vorrei ricordare a tutti il crash-test della 147, ancora visibile sul sito EURO-Ncap.
In ogni caso, quasi dieci anni non passano invano.

10 anni sono già passati ed il post ne prevede altri 10 di tenersi l'auto.....quindi 20 anni in totale dal progetto

Il crash non è stato cmq commentato troppo da Alfa che non ha richiesto un nuovo test...c'è chi lo ha fatto a fronte di cattivi risultati....c'è anche qualcuno che ha modificato la scocca...

Faccio notare un particolare che sembra quasi una bestemmia ma che è realtà.......la 147 quando è stata introdotta la versione M ( senza Q2 ) hanno ritarato l'assetto e ci sono stati dei peggioramenti evidenti.....Auto ha rilevato la cosa ed infatti a Balocco la 147 M ha girato 2 secondi +lenta della Bravo.....

Inoltre oggi, che la 147 è praticamente finita, la Q2 150CV mJET costa quasi 25.000 euro!!!! e con quei soldi ci prendi un Golf TSi 160 cv che sempre a Balocco ha girato in 5 secondi meno del 147 Mjet!!!!!!!( senza Q2)

faccio notare l'ultima cosa ......se si fa un piccolo sacrificio si aggiungono al prezzo della 147Q2 altri 2.000 euro e si arriva al Golf base GTI da 210 cv!!!!!
 
eugenio62 ha scritto:
faccio notare l'ultima cosa ......se si fa un piccolo sacrificio si aggiungono al prezzo della 147Q2 altri 2.000 euro e si arriva al Golf base GTI da 210 cv!!!!!

Non c'è un corrispondente della Golf GTI nella gamma della 147 ?
 
Back
Alto