<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto A3 sedan, CLA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto A3 sedan, CLA

concordo con super5..... deto questo agiungerei che almeno la a3sedan è guardabile.... ma la cla....aiuto è oscena a mio modo di vedere...

sembra la classica macchina da zingaro.... gli manca il gancio traino
 
4ruotelover ha scritto:
Ti sei spiegato bene ed ho capito! ;)
Io francamente però, avendole viste anche dal vivo entrambe, non ho riscontato quell'effetto anche perché l'A3 sedan è più lunga, larga e bassa rispetto alla Rapid. Trovo infatti che si inserisca a pieno titolo tra le berline medie: non ha chiaramente l'armonia e l'equilibrio delle forme di una grossa berlina ma non ha neanche dall'altra parte brusche variazione nella linea o forti spigolosità.
l'effetto lo noti se la confronti a una A4, magari dello stesso colore.

si somigliano, ma la A3 sedan è molto meno armoniosa, anche delle vecchie e più tozze A4, di lunghezza simile.
 
NEWsuper5 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Ti sei spiegato bene ed ho capito! ;)
Io francamente però, avendole viste anche dal vivo entrambe, non ho riscontato quell'effetto anche perché l'A3 sedan è più lunga, larga e bassa rispetto alla Rapid. Trovo infatti che si inserisca a pieno titolo tra le berline medie: non ha chiaramente l'armonia e l'equilibrio delle forme di una grossa berlina ma non ha neanche dall'altra parte brusche variazione nella linea o forti spigolosità.
l'effetto lo noti se la confronti a una A4, magari dello stesso colore.

si somigliano, ma la A3 sedan è molto meno armoniosa, anche delle vecchie e più tozze A4, di lunghezza simile.

Ci stiamo però allontanando dal punto iniziale, cioè la comparazione A3 sedan e Rapid che, come detto, per me rimangono stilisticamente distinte! ;)
Detto ciò, se prendiamo le berline superiori (l'A4 la inquadro però in un concetto un po' diverso dalla A3 sedan essendo nella categoria delle berline classiche) allora sono d'accordo nell'affermare la minore armonia delle forme, come ho scritto. Io francamente quello che non vedo (beninteso è un mio punto di vista ;) ) è un effetto di "segmento B allungata".
 
mercurio85 ha scritto:
Il fatto di sconvolgere o comunque rivoluzionare la linea ha comunque un lato negativo da tenere in considerazione: negli anni tende ad invecchiare e stufare precocemente, perchè il modello viene sostituito da uno completamente diverso. Prendiamo ad esempio la classe C penultimo modello: ora che è uscita la nuova, completamente diversa (bellissima per carità), la vecchia sembra un modello di mille anni fa cosa che, ad esempio, non avviene per una A4 o, come da te citato, la A3, che rimane ancora oggi molto bella e attuale (parlo addirittura del primo modello che se non sbaglio ha una quindicina di anni sul groppone).
Per come la vedo è giusto dare una certa continuità stilistica, ma ciascun modello dovrebbe avere una sua identità. Io vado matto per tutte le Audi, ma se un appassionato di auto come me fa fatica a distinguere una A4 da una A6 o una A6 da una A8, c'è qualcosa che non va.

Purtroppo c'è una brutta tendenza da parte delle case automobilistiche che è quella di omologare il design verso quello che tira di più, piace, attira evitando poi una tendeziale concorrenza interna.

E' un ragionamento commercialmente ineccepibile ma che di fatto però appiattisce la personalità dei modelli. Io non ho mai visto nessuno comprarsi una A1 per il design se in verità voleva una A4 però per tutta una serie di "economie" la tendenza a modificare piuttosto che realizzare le forme è ormai palese.

Audi ha fatto della continuità stilistica un distinguo, oggi le comunanze di stile le troviamo ormai su diversi marchi in nome del Family feeling.

La pecca più grande che considero faccia Audi è l'identificazione del modello in virtù del family feeling, poichè a patto di non considerare l'acquirente al pari di un'orango i quttro anelli ben in vista sono per me già un segno distintivo e volendolo rafforzare posso mettereci una similitudine nella calndra ma per tutto il resto si può ampiamente spaziare senza per questo sconvolgere la sensibilità stilistica.
Il gusto di avere su una A4 lo stile dei fari di una A8 non è detto sia un pregio, magari un faro diverso è più personale identifica meglio sia il modello che il marchio.

Ma a volte realtà e marketing marciano su due piani diversi. ;)
 
Secondo me è semplicemente che eravamo abituati ai capolavori usciti direttamente dalla matita di un talento come de silva, culminati col trio A4-A5-Q5 del 2007-2008. E ora che non disegna più lui, si vede.. Sembra quasi che ad audi stia accadendo quello che è accaduto mercedes qualche anno fa prima che riuscisse a svecchiare il design con la nuova classe A.
Non vorrei sembrare pessimista ma a meno che non arrivi una svolta, prevedo un periodo un pò buio x il design audi.. Poi spero di sbagliarmi, ma anche nella nuova TT non vedo spunti di novità interessanti a parte la mascherina suqdratissima che x il momento non mi entusiasma (pensando poi al colpo di fulmine che ebbi quando vidi x la prima volta la mk2 in copertina su auto nel 2006..). Quasi quasi ho paura di vedere il nuovo Q7.. :lol:
 
arizona77 ha scritto:
Per quello non Ti deve preoccupare piu' di tanto....
Difficile, se non impossibile, farlo piu' brutto e sgraziato ;)
Non sono daccordo.. Secondo me il Q7 aveva solo il difetto di essere troppo lungo e grosso, ma come design non era affatto male. Ad esempio X5 ed ML attuali hanno misure più "giuste" ma come design secondo me non si possono guardare.. poi de gustibus.. Scusate x l'O.T.
 
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per quello non Ti deve preoccupare piu' di tanto....
Difficile, se non impossibile, farlo piu' brutto e sgraziato ;)
Non sono daccordo.. Secondo me il Q7 aveva solo il difetto di essere troppo lungo e grosso, ma come design non era affatto male. Ad esempio X5 ed ML attuali hanno misure più "giuste" ma come design secondo me non si possono guardare.. poi de gustibus.. Scusate x l'O.T.

Ok de gustibus....
P.s.: Ma troppo lungo e troppo grosso.....come dire sgraziato :?:
 
Back
Alto