<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto 308 vs ford focus: costo manutenzione pegeout 308 e affidabilità. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Confronto 308 vs ford focus: costo manutenzione pegeout 308 e affidabilità.

renoldo ha scritto:
La focus cosi come tutte le Ford ha gli stessi motori diesel del gruppo Citroen Peugeot con tanto del sistema FAP a cerina.

Quindi a livello tecnico di affidabilità e costo dei tagliandi le due auto sono uguali.
No,Renoldo...devo smentirti.

Benchè i motori HDi Peugeot siano montati,identici,su Peugeot,Citroen,Ford,Mazda,Volvo e via dicendo,solo ed esclusivamente Peugeot e Citroen utilizzano il FAP,il catalizzatore a cerina...tutte le altre,Ford inclusa,utilizzano il più semplice DPF,al pari di tutte le altre case.

Il FAP è un sistema più evoluto,che garantisce la pulizia del filtro a temperature molto più basse rispetto al DPF,e in tal modo risulta molto più limitata l'iniezione supplementare di gasolio nei cilindri durante la rigenerazione...questo fatto limita molto il potenzialmente dannoso diluirsi dell'olio lubrificante nella coppa,dovuto al fatto che queste "super-iniezioni"di gasolio durante le rigenerazioni del DPF vanno a far "colare"gasolio nella coppa dell'olio,aumentandone il livello,con rischio dei paraoli,e facendo perdere all'olio stesso le sue capacità lubrificanti,mettendo a rischio in primis il turbo e subito dopo i pistoni stessi...senza contare che col DFP le rigenerazioni sono più frequenti.

Sono ferrato in materia in quanto,prima di acquistare la mia attuale C5 ero interessato alla Mazda6,anch'essa col 2.0HDi...ma con DPF...basta leggere i forum per vedere le rogne che ha avuto con le rigenerazioni la M6,mentre nella C5,nisba.
E infatti...ho 60.000km,e delle rigenerazioni non mi accorgo proprio... :D
 
io ho una ford focus 110cv e devo dire che va molto bene della rigenerazione non mi sono ancora accorto volevo prendere una 308 ma la focus in offerta costava davvero tanto meno. Sono due ottime auto se prendi la focus ti consiglio i sensori di parcheggio ( sono strafelice di averli presi) è solo questione di gusti e costo iniziale per i tagliandi credo siano abbastanza simili
 
C'è un piccolo particolare che nessuno prende in considerazione.
La 308 ha un fottutissimo ponte posteriore a ruote interconnesse (roba da utilitaria).
La focus ha un raffinato sistema multilink al posteriore.
E' questo che fa la differenza.
 
mistergc ha scritto:
C'è un piccolo particolare che nessuno prende in considerazione.
La 308 ha un fottutissimo ponte posteriore a ruote interconnesse (roba da utilitaria).
La focus ha un raffinato sistema multilink al posteriore.
E' questo che fa la differenza.
In linea teorica,hai ragione...

Nella pratica però,parlo per aver guidato entrambe,la 308 ha in comportamento stradale molto più performante...la Focus è più imprecisa e con un limite più basso,la 308 a fronte sì di una lievemente maggiore rigidità,pennella a perfezione le curve laddove la Focus va a scomporsi.

Preciso che in ambo i casi ho guidato due 1.6HDi 109cv

Inoltre,a meno di carenze gravissime,ben pochi automobilisti,vuoi per limiti loro,vuoi per mancanza di strade "giuste"e di limiti di velocità anacronistici e messi "all'italiana"ovvero a membro di segugio o peggio ancora con l'evidente intento di fare cassa,possono giudicare le qualità stradali delle auto...quindi a mio giudizio è preferibile giudicare un auto sotto altri aspetti...il primo è il gusto personale,poi il rapporto qualità-prezzo,la dotazione,la comodità,la spaziosità...

Tutto ciò,naturalmente,finchè si parla di auto "normali"...è evidente che se saliamo di categoria,una geometria di un certo tipo fa la differenza...ma nel segmento C,o in quello D...beh,il 95%dei clienti non sa che differenza ci sia tra un McPherson e un quadrilateri...ma soprattutto non riuscirebbe a trovare differenze neanche se da ciò dipendesse la propria vita. ;)
 
leon150cv ha scritto:
simplesso ha scritto:
:) Salve
sto accarezzando di prendere una 308 1'6diesel 110cv nuova :D
Vorrei sapere qualisono i costi di manutenzione dei tagliandi fap etc
Esempio:
il fap: mi hanno detto che costa 600 ? nel rigenerare la cerina .E' vero ?
Mio zio ha una focus e mi ha detto che i suoi tagliandi sono dell' ordine dei 150 ?

Come affidabilita mi pare dai vostri commenti che sia una buona macchina
Allo stato attuale
ford focus 1.6diesel super accessoriata 16000?
308 sportium superaccessoriata 17000?

Sono graditi i vostri pareri ;)

a parità di motore, di prezzo, di segmento..sceglierei quella che ha le doti dinamiche superiori (la focus), vuoi per il miglior telaio e le sospensioni posteriori più sofisticate.

Hai fatto centro.
100 punti.
;)
 
simplesso ha scritto:
Come affidabilita mi pare dai vostri commenti che sia una buona macchina
...

In poco più di due anni la mia 308 ha collezionato un totale di 9 mesi in officina. Chilometri percorsi in totale circa 35mila.
Elenco problemi:

- frizione e volano sostituiti (in garanzia) a 14mila km causa stridio orrendo in rilascio (ma la nuova frizione slitta).
- sostituzione in garanzia del supporto cambio (nessun miglioramento).
- sostituzione integrale e registrazione cavi bowden (miglioramento temporaneo).
- completa revisione del cambio a 30mila km (purtroppo fuori garanzia perché la concessionaria me l'ha fatta scadere senza capirci nulla) causa durezza dello stesso (grattate/impuntamenti) e movimenti anomali della leva in 3a e 5a marcia. Cambio finalmente ok ma costoso intervento a mie spese.
- sostituzione in garanzia della scatola guida causa rumori avantreno (i rumori però sono rimasti).
- sostituzione della guarnizione di tenuta parabrezza (in garanzia) che ha causato però danni irreparabili (per imperizia dell'officina).
- sostituzione carter sottocoppa causa perdite di lubrificante (in garanzia).
- sostituzione e ingrassaggio supporto motore dx per manifesta rumorosità (che è ricominciata dopo un po').
- sostituzione (in garanzia) delle guarnizioni lunotto; quelle nuove si sono poi rotte quasi subito ma ho deciso di lasciarle così perché tanto non c'è speranza.
- sostituzione lampade luci diurne (diverse).

Rimangono i seguenti problemi che neanche una coreana da 5mila euro:
- motore che si muove in modo osceno in fase di tiro/rilascio, buio totale da parte di Peugeot.
- rumori di pentole e traballamenti all'avantreno mai risolti.
- frizione che slitta intorno ai 1500 giri anche in 3a e senza esagerare col gas.
- rumori in fase di cambiata e innesto frizione.
- rumore di frittura ai movimenti dello sterzo.
- "saltelli" delle ruote in manovra.
- scricchiolii dei cristalli quando sono aperti.
- fastidioso sciabordio carburante nel serbatoio.
- tergicristalli che sbattono a fondo corsa.

Non ho dato fuoco alla macchina perché mi serve e non posso permettermi di cambiarla ... :(
 
Anche la Focus 1.6 hdi 110 cv ha il FAP con Cerina.
Non capisco perché bisogna dire il contrario così tanto per fare il bastian contrario.

Come lo so? Un mio collega ha avuto problemi con il FAP e in Ford gli hanno aggiunto la cerina con una spesa di 120?.
 
secondo me la sostanziale differenza tra le 2 e' che a spanne la focus si compra a un prezzo migliore e come qualita'/ prezzo si sa che la ford e' competitiva..credo pero' che la 308 sia meglio rifinita e fatta con piu' cura nel complesso nonche' con minor gadgets elettronici di dubbia utilita' che ha la ford e x me questo e' un pregio..
 
CBcobra ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Anche la Focus 1.6 hdi 110 cv ha il FAP con Cerina.
Non capisco perché bisogna dire il contrario così tanto per fare il bastian contrario.

Come lo so? Un mio collega ha avuto problemi con il FAP e in Ford gli hanno aggiunto la cerina con una spesa di 120?.

Assolutamente no!
Ford monta i DFP non i FAP.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090507003805AAxNJ5O

Chiamalo come vuoi, ma è quello con la cerina. Se non ci credi non so che farti.

I motori diesel che ha Ford sono quelli del Gruppo PSA.

Ripeto ancora una volta che al mio collega hanno aggiunto la cerina.

P.S. Quel link che hai messo ha una utilità pari a zero.
 
mocho76 ha scritto:
CBcobra ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Anche la Focus 1.6 hdi 110 cv ha il FAP con Cerina.
Non capisco perché bisogna dire il contrario così tanto per fare il bastian contrario.

Come lo so? Un mio collega ha avuto problemi con il FAP e in Ford gli hanno aggiunto la cerina con una spesa di 120?.

Assolutamente no!
Ford monta i DFP non i FAP.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090507003805AAxNJ5O

Chiamalo come vuoi, ma è quello con la cerina. Se non ci credi non so che farti.

I motori diesel che ha Ford sono quelli del Gruppo PSA.

Ripeto ancora una volta che al mio collega hanno aggiunto la cerina.

P.S. Quel link che hai messo ha una utilità pari a zero.

Come volevasi dimostrare!!! :twisted:

Compra il quattroruote di luglio e leggi la prova del confronto tra Focus e 308, oltre a confermare quanto già detto da me e Quelo67 che le differenze sul Fap e Dpf ci sono ed anche evidenti, Ford non ha la cerina!!! :evil:
In più, questo per Mistergc, il fottutissimo ponte torcente della 308 fa il suo lavoro molto bene, addirittura al pari, se non meglio, del retrotreno Focus, giudicato molto impegnativo al limite per utenti normali.
Se aggiungiamo che la 308 è un leggero restilyng mentre Focus è tutta nuova, mi sembra che i dati parlino da soli.
Saluti. :D
 
Back
Alto