No,Renoldo...devo smentirti.renoldo ha scritto:La focus cosi come tutte le Ford ha gli stessi motori diesel del gruppo Citroen Peugeot con tanto del sistema FAP a cerina.
Quindi a livello tecnico di affidabilità e costo dei tagliandi le due auto sono uguali.
Benchè i motori HDi Peugeot siano montati,identici,su Peugeot,Citroen,Ford,Mazda,Volvo e via dicendo,solo ed esclusivamente Peugeot e Citroen utilizzano il FAP,il catalizzatore a cerina...tutte le altre,Ford inclusa,utilizzano il più semplice DPF,al pari di tutte le altre case.
Il FAP è un sistema più evoluto,che garantisce la pulizia del filtro a temperature molto più basse rispetto al DPF,e in tal modo risulta molto più limitata l'iniezione supplementare di gasolio nei cilindri durante la rigenerazione...questo fatto limita molto il potenzialmente dannoso diluirsi dell'olio lubrificante nella coppa,dovuto al fatto che queste "super-iniezioni"di gasolio durante le rigenerazioni del DPF vanno a far "colare"gasolio nella coppa dell'olio,aumentandone il livello,con rischio dei paraoli,e facendo perdere all'olio stesso le sue capacità lubrificanti,mettendo a rischio in primis il turbo e subito dopo i pistoni stessi...senza contare che col DFP le rigenerazioni sono più frequenti.
Sono ferrato in materia in quanto,prima di acquistare la mia attuale C5 ero interessato alla Mazda6,anch'essa col 2.0HDi...ma con DPF...basta leggere i forum per vedere le rogne che ha avuto con le rigenerazioni la M6,mentre nella C5,nisba.
E infatti...ho 60.000km,e delle rigenerazioni non mi accorgo proprio...