<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> confort da sogno | Il Forum di Quattroruote

confort da sogno

si parla tanto del HSD Toyota e soprattutto dei suoi consumi. ma c'è tanto altro !!
soprattutto il confort !
abbiamo due Toyota, la Yaris II 1,3 e la Prius III
già accenderlo e partire in totale silenzio con la Prius è una cosa extra figo.
ma quante volte in un percorso (se non è solo di autostrada) uno si deve fermare ed aspettare in coda o il verde...nella Prius sempre nel silenzio...e riparte in silenzio. niente cambio di marcia niente frizione, niente vibrazioni e se hai bisogno riparte da fulmine grazie al elettrico che ha tanta coppia fin dalla partenza ...una fluidità che non hai con nessun cambio neanche con una automatica tradizionale.

impossibile di pensare di non comprare una ibrida quando la Yaris sarà da cambiare.
impossibile di immaginarsi un passo indietro.
 
Potrebbe essere interessante, in questo topic aperto da Derblume, una volta tanto lasciar perdere le infinite disquisizioni sui consumi e parlare delle altre note positive che le nostre auto propongono. Ho sempre detto che la nuova Auris, per esempio, ha diverse qualità che la possono far preferire alla concorrenza, a prescindere dall'ibrido (o come conseguenza diretta o indiretta derivante dall'utilizzo di tale tecnologia).
Il comfort è uno degli aspetti.
 
derblume ha scritto:
si parla tanto del HSD Toyota e soprattutto dei suoi consumi. ma c'è tanto altro !!
soprattutto il confort !
abbiamo due Toyota, la Yaris II 1,3 e la Prius III
già accenderlo e partire in totale silenzio con la Prius è una cosa extra figo.
ma quante volte in un percorso (se non è solo di autostrada) uno si deve fermare ed aspettare in coda o il verde...nella Prius sempre nel silenzio...e riparte in silenzio. niente cambio di marcia niente frizione, niente vibrazioni e se hai bisogno riparte da fulmine grazie al elettrico che ha tanta coppia fin dalla partenza ...una fluidità che non hai con nessun cambio neanche con una automatica tradizionale.

impossibile di pensare di non comprare una ibrida quando la Yaris sarà da cambiare.
impossibile di immaginarsi un passo indietro.

confermo le qualità offerte dal confort, aggiungo anche il fatto che io per esempio percorrendo 14 km di extra urbano nel tragitto casa - lavoro impostando il cc a 100km/h praticamente mi annoio nel senso buono del termine e grazie al vivavoce bluetooth passo il tempo a chiacchierare con amici/colleghi. Tutto questo permette di avere un ottimo confort di marcia anche a velocità non da urbano.
 
Io posso dire questa : è talmente facile da guidare e confortevole che dopo più di un mese che non guidavo un'auto tradizionale per poco facevo fuori la maniglia e la frizione della mia Punto. infatti essendo abituato allo smart entry arrivando deciso ho tirato la maniglia che essendo chiusa per poco mi rimaneva in mano. Poi per ben 2 volte ho cercato di accenderla senza tirare la frizione, per fortuna avevo il piede sul freno come abituato sull'Auris, e ancora un paio di volte sonon arrivato allo stop in 5° e ho frenato anche li senza scalere e tirare la frizione, beh un piccolo macello. E' facile dimenticare le complicazioni e abituarsi alle comodità.
 
Ma non c'è solo il comfort. Vorrei sottolineare anche un certo piacere di guida, fatta salva la connotazione non certo sportiva, dato dal comparto telaio-sospensioni-cerchi da 17". Si può inanellare una serie di curve con un certo gusto, sempre in scioltezza, con un certo ritmo.
 
renexx ha scritto:
Ma non c'è solo il comfort. Vorrei sottolineare anche un certo piacere di guida, fatta salva la connotazione non certo sportiva, dato dal comparto telaio-sospensioni-cerchi da 17". Si può inanellare una serie di curve con un certo gusto, sempre in scioltezza, con un certo ritmo.
Confermo, si guida benissimo, ha un assetto al punto giusto. Ci si diverte anche nelle comunissime rotonde. Sterzo preciso e molto pronto, almeno con le 225. Sorprende, visto il buon comportamento, il buon assorbimento delle asperità stradali.
 
Non avrà connotati sportivi, ma se vuole è capacissima a macinar chilometri.

Lasciamo da parte i 600 chilometri a manetta in Germania, ma io una volta mi son trovato a dover fare 4000 km in tre giorni, dove tenevo velocità autostradali sui 150 indicati, solo in svizzera tenevo i 130... :D
 
The.Tramp ha scritto:
Non avrà connotati sportivi, ma se vuole è capacissima a macinar chilometri.

Vero. Ho fatto 11mila km in 4 mesi, non pochi, considerando che con l'auto non ci lavoro.
Ero abituato molto bene, direi (BMW 530, X3, X5 e Mercedes GLK) e mi sono trovato ancora bene a "macinar chilometri" con un certo ritmo e un bel comfort con la mia Auris HSD.
 
Back
Alto