<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Configuratore Nuova Audi A6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Configuratore Nuova Audi A6

Beh, ci sono sempre due punti di vista nel mercato in cui si pone un prodotto; quello di chi lo offre (nello specifico Audi) e quello di chi ne fa domanda (l' acquirente del marchio Audi).

Qualunque società/azienda a scopo di lucro determina la sua sopravvivenza sul profitto e attualmente sono i mercati a garantirlo.

Da nozioni, domanda ed offerta si confrontano sino a quando si arriva ad un punto di equilibrio e questo vale per ogni singolo mercato.

I cosiddetti mercati emergenti, ma che ormai iniziano a non esserlo più, stanno attraversando quello che da noi è accaduto 40/50 anni fà ed una sorta di rivoluzione industriale, ma i modi ed i tempi sono ovviamente diversi anche se è presente una certa similitudine.

Audi, come molti altri marchi, indirizza le sue attenzioni maggiori li dove la richiesta fa fare più profitti viste le maggiori vendite; ma colossi internazionali di queste proporzioni devono comunque fare i conti con uno studio ponderato dei mercati stessi senza darsi troppo allegramente a facili successi.
Sta proprio quì la bravura dei vari analisti di settore per comprendere gli andamenti di mercato.

Credere che un marchio possa permettersi di "non vendere" in Europa, (Paese con una strutturata ergonomia industriale anche se attualmente sottoposta alla dura realtà della crisi) per dedicarsi unicamente a mercati asiatici o russi è pura follia.

I cicli dell'economia presentano spesso picchi e ricadute e più si accentua il modello capitalistico spinto ed indiscriminato più questi cicli sono frequenti.

Ciò che è successo ad A1 insegna, il prezzo troppo eccessivo delle dotazioni a richiesta ne ha bloccato praticamente le vendite, così Audi è stata costretta a formulare un paccheto ad Hoc che con una spesa attorno al 55% in meno rispetto alle singole dotazioni offre una versione di tutto rispetto.

Sono i singoli mercati alla fine ad influenzare le scelte. Se le vendite di A6 in Italia saranno fiacche accadrà sicuramente qualcosa per tirarle su. ;)
 
anch'io, dati alla mano, non vedo tutta questa crisi,
poi ci sara' il modello che va piu' e quello non indovinatissimo
ma il mercato Europa e' irrinunciabile, altroche', almeno nel medio periodo.
 
Fancar_ ha scritto:
4.160 ? per il navigatore più bello! (8 milioni di vecchie lire per un navigatore..... )

320 ? per il cruise control ( prezzo nella norma ma potrebbe essere di serie)

925 ? per i sensori parcheggio! :shock:

535 ? per avere il volante sportivo a 3 razze con bilancieri

195 ? per lo specchietto retrovisivo interno fotocromatico (dovrebbe essere di serie)

335 ? per avere le luci vano piedi e le alette parasole illuminate

1.400 ? per avere i fari bi xeno

2.185 ? per avere i fari bi xeno intelligenti ! :shock:

Mi sembra che Audi se ne approfitti un pò troppo......Si sente tanto superiore a Mercedes e BMW ?
Anche x me stanno esagerando..
Poi ho notato che dopo il fenomeno dello "spogliamento" degli accessori che una volta erano di serie, si sono spinti ancora + in la: adesso sembra essersi aggiunto un nuovo trend.., quello dell'optional di serie A e quello di serie B: Ora c'è il navi da 2000 o da 4000euro, il pacchetto luci da 300 o quello da 700, fari bi-xeno o led.. e via dicendo..
 
Scusate, io non ho parlato né di crisi ( che pure c'è ) nè tantomeno di "tragedia".

Ho detto solo che alla sacra triade in oriente si è dischiuso un mercato più florido e facoltoso del nostro. E loro giustamente ci intingono il biscottino.

Altrettanto chiaro che se poi ci saranno degli ammanchi insostenibili sulle immatricolazioni europee, salteranno fuori iniziative a sostegno dei volumi.
 
Ripeto, secondo me la colpa è anche nostra che ci facciamo spellare.

Guardate la 5er. Esce il 520d che costa come un 530d di qualche anno fa (ma va come un 520d), cercano di convincerci che non ci serve il 530d ed invece di dire ma chi credono di infinocchiare, stiamo qui a guardare quanto va bene il 2.0d.
 
Fancar_ ha scritto:
4.160 ? per il navigatore più bello! (8 milioni di vecchie lire per un navigatore..... )

320 ? per il cruise control ( prezzo nella norma ma potrebbe essere di serie)

925 ? per i sensori parcheggio! :shock:

535 ? per avere il volante sportivo a 3 razze con bilancieri

195 ? per lo specchietto retrovisivo interno fotocromatico (dovrebbe essere di serie)

335 ? per avere le luci vano piedi e le alette parasole illuminate

1.400 ? per avere i fari bi xeno

2.185 ? per avere i fari bi xeno intelligenti ! :shock:

Mi sembra che Audi se ne approfitti un pò troppo......Si sente tanto superiore a Mercedes e BMW ?

troverai sicuro qualcuno che giustifica pure questi prezzi iperbolici... :D :D

con 4000 euro ci si compra un tv... da 60 pollici con tutto...

rapina a mano armata..
 
Ho provato anch'io a configurarla e comparandola con la 5er, a parità di accessori, mi risulta più cara di circa 4K ? rispetto alla seconda (Nel mio caso ho confrontato A6 3.0 TDI vs 530d)

Risulta infatti penalizzata dall'assenza di allestimenti e dal maggior costo di diversi optional.

I prezzi d'attacco sono invece allineati alla concorrenza e con tutte le motorizzazioni attualmente previste è di serie il cambio automatico.

In effetti come è già stato fatto notare, questa politica è figlia di precise scelte di marketing, dove il riferimento adottato è il mercato orientale e non più quello europeo, che passa in secondo piano.
Sicuramente a seconda dell'andamento delle vendite, ci saranno delle modifiche nell'offerta del prodotto (vedi prezzi, allestimenti, pacchetti, dotazione di accessori) ma in fase di debutto tutto è volto alla massimizzazione dei ricavi.
 
In tuti questi discorsi ci dimentichiamo di Lui: il signor sconto.

E' lo sconto che riequilibra i prezzi reali.

Infatti, vediamo che la Audi ripropone la A4 Start e la BMW vende i modelli 'vecchi' con il 30% di sconto.

Se il mercato europeo non era interessante, perchè moderarsi?
 
Ho provato a configurarla.. ho chiuso tutto alla seconda apertura della finestra che mi indicava degli optional obbligatoriamente collegati.. :evil: :evil:
 
Back
Alto