<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conferma da esperti del forum | Il Forum di Quattroruote

Conferma da esperti del forum

Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
 
e.zaghi ha scritto:
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
non sono certo un esperto, ma se il tuo stile di guida non e' eccessivamente arrembante con frequenti tirate salita-discesa, al giorno d'oggi e' difficile far passare per normale un simile consumo di lubrificante.
Cio' non toglie che l'auto possa comunque continuare a girare regolarmente,ma a me scoccierebbe!
Saluti
 
Grazie e spero di ricevere qualche altra opinione.Anche a me il meccanico ha detto che dipende, a differenza dei diesel, sul come si guida.Effettivamente ho un po' il vizio di accellerare.Nuovamente grazie,comunque e' una gran bella vettura ,a mio avviso, molto meglio della BMW330xd che avevo precedentemente(anche se quella non mangiava olio).Saluti.
 
Ringrazio. Devo ammettere che il mio predecessore consumava un po' di piu'.La mia e' arrivata ad un &gtKg.scarso su 5000 Km.
Grazie , siete gentili come sempre. ;)
 
e.zaghi ha scritto:
Ringrazio. Devo ammettere che il mio predecessore consumava un po' di piu'.La mia e' arrivata ad un &gtKg.scarso su 5000 Km.
Grazie , siete gentili come sempre. ;)
e tu sei uno educato come ce ne vorrebbero neli vari forum!
Saluti
 
e.zaghi ha scritto:
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
Io ho una s3 con s-tronic praticamente il tuo stesso motore, portato a 265cv ed ho aggiunto il primo kg d'olio a 19.500km ora sono quasi a 35.000km ed ho fatto il tagliando a 30.000km. Mi sembra che la tua beva di più......Si potrebbe assestare dopo il tagliando dei 30.000km ma non sono completamente convinto
 
fovolk ha scritto:
e.zaghi ha scritto:
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
Io ho una s3 con s-tronic praticamente il tuo stesso motore, portato a 265cv ed ho aggiunto il primo kg d'olio a 19.500km ora sono quasi a 35.000km ed ho fatto il tagliando a 30.000km. Mi sembra che la tua beva di più......Si potrebbe assestare dopo il tagliando dei 30.000km ma non sono completamente convinto

Vedremo e mi auguro che sia cosi'. Non faccio molti Km pero' tenuto conto che qualche viaggio estivo lo faccio e' probabile che entro un paio di mesi 5000 Km. Li faro'.Naturalmente se con ulteriori 5000 Km aggiungero un altro Kg, e vi terro' informati, vorra' dire' che nessuno e' perfetto ed anche la A5 ha qualche peccato veniale sempre pero' che non passi ad un Kg al Km. Nuovamente buona giornata
 
fovolk ha scritto:
e.zaghi ha scritto:
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
Io ho una s3 con s-tronic praticamente il tuo stesso motore, portato a 265cv ed ho aggiunto il primo kg d'olio a 19.500km ora sono quasi a 35.000km ed ho fatto il tagliando a 30.000km. Mi sembra che la tua beva di più......Si potrebbe assestare dopo il tagliando dei 30.000km ma non sono completamente convinto

non è detto che si assesti... io ho una TT 2.0 tfsi del 2008 attualemnte ha 80 mila km e ha sempre bevuto olio e coi km paradossalmente il consumo è aumentato. Da un solo rabbocco a 18mila km nei primi 30.000 a minimo 2-3 rabbocchi di olio nei successivi km. ti posso garantire che non sono un piede pesante, non faccio violente acceelrazioni o altro eppure sembra una trabant 2 tempi a miscela. :D
 
filippocc81 ha scritto:
fovolk ha scritto:
e.zaghi ha scritto:
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum pero', come ho gia scritto, da ottobre 2005 possiedo una A5 coupe 2000 TFSI integrale s Line con cambio automatico.Km.5300 spia e 1 Kg.di Olio.Km 11400 spia e 1 Kg. d'olio.Il capo dell'officina DI VIESTO ,venerdi scorso,di Torino mi ha detto che e' tutto normale e secondo VOI.Grazie e buona giornata :?:
Io ho una s3 con s-tronic praticamente il tuo stesso motore, portato a 265cv ed ho aggiunto il primo kg d'olio a 19.500km ora sono quasi a 35.000km ed ho fatto il tagliando a 30.000km. Mi sembra che la tua beva di più......Si potrebbe assestare dopo il tagliando dei 30.000km ma non sono completamente convinto

non è detto che si assesti... io ho una TT 2.0 tfsi del 2008 attualemnte ha 80 mila km e ha sempre bevuto olio e coi km paradossalmente il consumo è aumentato. Da un solo rabbocco a 18mila km nei primi 30.000 a minimo 2-3 rabbocchi di olio nei successivi km. ti posso garantire che non sono un piede pesante, non faccio violente acceelrazioni o altro eppure sembra una trabant 2 tempi a miscela. :D

Prendo atto e comincio a sgrat sgrat grat :twisted: ;)
 
Attenzione a non confondere il 2.0 TFSI montato sulla TT prima del restyling (codice BWA) o il motore dell's3 con quello dell'a5...

la prima "famiglia" (TT+S3) si caratterizza per FSI di prima generazione, distribuzione a cinghia e filtro aria a pannello

il motore dell'A5/A4 docie CDNB/CDNC è invece un FSI di seconda generazione, distribuzione a catena e valvelift

Sono radicalmente diversi avendo addirittura diverso basamento e testata

Il problema del consumo olio attanaglia principalmente (non in maniera sistematica..ci sono variabili in gioco) i motori di A4 e A5 da 211cv prodotti fino al MY 2010
 
exLorenz-A4 ha scritto:
Attenzione a non confondere il 2.0 TFSI montato sulla TT prima del restyling (codice BWA) o il motore dell's3 con quello dell'a5...

la prima "famiglia" (TT+S3) si caratterizza per FSI di prima generazione, distribuzione a cinghia e filtro aria a pannello

il motore dell'A5/A4 docie CDNB/CDNC è invece un FSI di seconda generazione, distribuzione a catena e valvelift

Sono radicalmente diversi avendo addirittura diverso basamento e testata

Il problema del consumo olio attanaglia principalmente (non in maniera sistematica..ci sono variabili in gioco) i motori di A4 e A5 da 211cv prodotti fino al MY 2010

Grazie Lorenz, ovviamente queste diversitaà le sai meglio di noi....Io per i consumi in generale della mia s3, al momento mi posso ritenere più che soddisfatto ;)
 
Back
Alto