<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Condizionatore manuale panda multijet: è difettoso? | Il Forum di Quattroruote

Condizionatore manuale panda multijet: è difettoso?

Ciao ragazzi, ho notato che il compressore del clima sia in marcia che al minimo si accende e spegne ripetutamente. Acceso 40/50 secondi, si spegne massimo 5 secondi, poi riparte e cosi via. I tempi sono bene o male quelli. quando riattacca si sente il classico clack e parte pure la ventola del radiatore. quando si spegne, si spegne tutto.

Effettivamente però di funzionare funziona, l' abitacolo si raffredda e quando il compressore è spento, in quei 5 secondi continua ad uscire fuori fresco.

L' auto è in garanzia ed ha meno di 10 mila km, me ne accorgo solo ora di questo problema (ripeto, di raffrescare, raffresca, non sto di certo ad ascoltare il compressore)

Si tratta di un clima manuale. A mio parere dovrebbe quindi restare sempre acceso, specie con 40 gradi!! anche perche spegnersi 4/5secondi e poi riprendere oltre ad usurare precocemente quella specie di relè che si sente, altro senso non ha.

Pareri?
 
la mia punto del 2004 ha il clima manuale e il compressore è sempre attaccato, qualsiasi temperatura si metta.
 
gabrielecif ha scritto:
Si dovrebbe trattare di un comportamento anomalo quindi no? qualcuno con una panda che ha esperienze in merito?

Potrebbe trattarsi di sovrapressione dell'impianto o qualcosa del genere,
diciamo che i clima manuali di una volta avevano un comportamento simile,
ad esempio il clima manuale di un Freelander I del 1998 che abbiamo, ha un comportamento simile, attacca per un po' (e si sente perchè se ne vanno via un 20 cv buoni su 120 secondo me) poi stacca e si sente che il motore gira con più potenza, poi riattacca e cosi via....
portala in fiat, e se non ti soddisfa la risposta che ti danno, senti più di un officina!
 
gabrielecif ha scritto:
La fiat mi attende a giorni :) ma a telefono mi hanno detto che potrebbe trattarsi di "risparmio energetico"
Risparmiare, risparmiano di sicuro: sulla preparazione di chi risponde al telefono :D ;)
 
Ciao, io ho una panda 100hp del 2010 col clima manuale e quando attacco l'aria condizionata il compressore va sempre, finchè nn lo spengo dall'abitacolo ovviamente.....
Dunque temo possa essere un difetto della tua....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, io ho una panda 100hp del 2010 col clima manuale e quando attacco l'aria condizionata il compressore va sempre, finchè nn lo spengo dall'abitacolo ovviamente.....
Dunque temo possa essere un difetto della tua....

grazie mille!!!

Il radiatore comunque è pulitissimo, parliamo di una macchina con meno di 10mila chilometri.. il resto non lo so, ma dato che raffresca voto per troppo gas, magari aumenta troppo qualche pressione e lo stacca..
 
troppo gas o troppo poco. di sicuro quando stacca è perché si protegge (c'è un pressostato che agisce in modo tale da evitare che il circuito esploda per sovrapressione). la storia del risparmio energetico non è una cavolata, ma stacca il clima solo in condizioni particolari (tipo pochi giri motore o acceleratore a tavoletta)
 
Come è già venuto fuori ci sono dei pressostati di protezione di minima e massima pressione.
Quello di minima serve ad evitare che l'impianto possa funzionare senza gas con conseguente carenza di lubrificazione al compressore.
Quello di massima serve ad evitare sovraccarichi di pressione e temperatura che in questo tipo di macchine sono collegati , sempre al compressore.

Come già ha scritto qualcun altro, la prima cosa che andrei a verificare è che sia il pressostato di massima a causa di un eccesso di fluido refrigerante.
 
paolocabri ha scritto:
la storia del risparmio energetico non è una cavolata, ma stacca il clima solo in condizioni particolari (tipo pochi giri motore o acceleratore a tavoletta)
Sì certo, ma è assurdo il continuo attacca-stacca :?
 
stefano_68 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
la storia del risparmio energetico non è una cavolata, ma stacca il clima solo in condizioni particolari (tipo pochi giri motore o acceleratore a tavoletta)
Sì certo, ma è assurdo il continuo attacca-stacca :?
Certo, infatti ho detto che c'è sicuramente un problema.
Sembrerebbe proprio un eccesso di gas.
Il mio appunto era solo per dire che non era una cosa campata per aria, quella detta dalla tizia.
 
Back
Alto