<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONDENSA FARI X MOD | Il Forum di Quattroruote

CONDENSA FARI X MOD

Volevo sapere se a qualcuno è capitato di notare strani aloni biancastri all'interno dei fari ,magari dopo abbondanti piogge.A me accade di aver acquistato un auto aziendale dalla casa madre e di non essermi accorto, per varie vicessitudini accadute alla consegna avvenuta una giornata più che piovosa,che all'interno dei fari c'era una condensa notevole,che con il calore dei fari stessi si è asciugata,lasciando un alone fastidioso all'interno di essi.Il giorno dopo sono tornato in concessionaria facendo presente la presenza dello stesso,e per tutta risposta mi hanno fatto vedere altre due auto uguali con lo stesso,a mio parere difetto,che per loro è normalissimo.Preciso che la vettura ha ben sei mesi di vita,e all'attivo quasi 7.480 km.Non cvogliono sostituirmi i fari in garanzia,perchè hanno superato con successo la prova TUBO,durata ben un minuto.
 
Qualche giorno fa notai tale condensa in uno dei due fari di una x mod parcheggiata, dopo una giornata di pioggia: era la versione MY09 o MY11. La tua che versione è? Sinceramente non mi ha fatto una buona impressione!
 
nella mia xmod my2011 ma acquistata da un mese con all'attivo 2.000 km, nonostante abbia già affrontato uscite con pioggia molto intensa non ho visto nessun alone nè infiltrazioni d'acqua... speriamo bene... :shock:
Comunque direi di provare a cambiare officina, perchè per esperienza con auto precedenti alla scenic, quando un'officina non ti passava qualche riparazione in garanzia magari lo faceva quella in cui andavo dopo... :D
 
Si, succede anche sulla mia su entrambi i fari e nella stessa proporzione.
Proprio il fatto che succede sia a dx che sx, non penso ad una rottura, ma ad un errore di progetto.
Scenic 08/2010
 
Io ho piccoli residui d'insetti in tutti e due i fari xenon della mia berlina. In concessionaria mi hanno detto che è normale perchè non sono completamente sigillati per evitare le condense, ed infatti io non ne ho mai avute. Bah. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Io ho piccoli residui d'insetti in tutti e due i fari xenon della mia berlina. In concessionaria mi hanno detto che è normale perchè non sono completamente sigillati per evitare le condense, ed infatti io non ne ho mai avute. Bah. :rolleyes:

Io ho notato quando ho cambiato l'anabbagliante alla mia, solo ad essere entrato con il braccio dall'oblò posto nel passaruota e trafficandoci, si è appannato tutto il vetro del fanale, cosa che altrimenti non è mai successa, quindi presumo che sia stata l'umidità data dal mio calore corporeo e il freddo all'esterno,
il faro quindi secondo me, quando ha montato tutte le lampadine, è sigillato....quindi la condensa, sempre secondo le mie deduzioni, avvengono se passa dell'umidità all'interno del faro !
 
manuel46 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io ho piccoli residui d'insetti in tutti e due i fari xenon della mia berlina. In concessionaria mi hanno detto che è normale perchè non sono completamente sigillati per evitare le condense, ed infatti io non ne ho mai avute. Bah. :rolleyes:

Io ho notato quando ho cambiato l'anabbagliante alla mia, solo ad essere entrato con il braccio dall'oblò posto nel passaruota e trafficandoci, si è appannato tutto il vetro del fanale, cosa che altrimenti non è mai successa, quindi presumo che sia stata l'umidità data dal mio calore corporeo e il freddo all'esterno,
il faro quindi secondo me, quando ha montato tutte le lampadine, è sigillato....quindi la condensa, sempre secondo le mie deduzioni, avvengono se passa dell'umidità all'interno del faro !

Infatti la risposta mi perplime, anche se effettivamente l'umidità in un faro sigillato non avrebbe modo di evacuare. Non penso che i nostri fari siano sotto vuoto. Ripeto: bah!
 
nel mio caso:
Xmod da 14 mesi tutte le notti in strada e spesso nei week nei piazzali degli aeroporti ha preso neve, grandine e pioggia a ripetizione ma non c'è traccia di aloni, i fari sono lucidi e puliti internamente come se fosse appena uscita dal concessionario
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
nel mio caso:
Xmod da 14 mesi tutte le notti in strada e spesso nei week nei piazzali degli aeroporti ha preso neve, grandine e pioggia a ripetizione ma non c'è traccia di aloni, i fari sono lucidi e puliti internamente come se fosse appena uscita dal concessionario

Ma infatti credo che a chi capita, probabilmente ha avuto la sfortuna di un assemblaggio frettoloso, pensa che la mia megane di oltre 7 anni, rimane fuori la maggior parte delle volte o al massimo è riparata sotto un portico,
la lavo spesso con le lance ad alta pressione e come dici tu, i fari sembrano nuovi!
 
manuel46 ha scritto:
MaxilCorsaro3 ha scritto:
nel mio caso:
Xmod da 14 mesi tutte le notti in strada e spesso nei week nei piazzali degli aeroporti ha preso neve, grandine e pioggia a ripetizione ma non c'è traccia di aloni, i fari sono lucidi e puliti internamente come se fosse appena uscita dal concessionario

Ma infatti credo che a chi capita, probabilmente ha avuto la sfortuna di un assemblaggio frettoloso, pensa che la mia megane di oltre 7 anni, rimane fuori la maggior parte delle volte o al massimo è riparata sotto un portico,
la lavo spesso con le lance ad alta pressione e come dici tu, i fari sembrano nuovi!

quoto in toto

p.s. avevo dimenticato che la lavo spesso anch'io con le lance ad alta pressione
 
Scusate se mi intrometto, quello che è stato detto qualche passaggio fa comunque è vero, un faro non è mai sigillato ma è sempre presente uno sfiato di aria altrimenti con il calore della lampada si potrebbe anche verificare un'esplosione del faro stesso.
Se guardate sul libretto di istruzioni scrivono appunto che: "Non è un?anomalia. La presenza di tracce di condensa nei fari è un fenomeno naturale legato alle variazioni di temperatura. Le tracce di condensa spariscono rapidamente
quando si accendono i fari."
Se dovesse invece rimanere acqua anche con fari accesi allora sì che si può richiedere l'intervento per la sostituzione, ma se in poco tempo la condensa scompare temo non di possa fare nulla.
Saluti
 
Questi sono i fari... per voi è normale la "condensa" anche dopo ore che sono accesi?

Attached files /attachments/1475034=19494-P1020203.jpg /attachments/1475034=19495-P1020204.jpg /attachments/1475034=19493-P1020206.jpg
 
BILLETTO52 ha scritto:
Questi sono i fari... per voi è normale la "condensa" anche dopo ore che sono accesi?
Direi che non è per niente normale, la condensa deve sparire in poco tempo, un tempo ragionevole potrebbe essere un quarto d'ora ad esempio o giù di lì, di certo delle ore non è normale.
 
brucewillis71 ha scritto:
BILLETTO52 ha scritto:
Questi sono i fari... per voi è normale la "condensa" anche dopo ore che sono accesi?
Direi che non è per niente normale, la condensa deve sparire in poco tempo, un tempo ragionevole potrebbe essere un quarto d'ora ad esempio o giù di lì, di certo delle ore non è normale.

Perche' secondo voi la presenza di residui di gocce d'acqua della "condensa" sono normali? Nel manuale non è riportato.
 
Non sono normali, la condensa deve sparire in poco tempo e il faro deve risultare "asciutto" all'interno.
Il manuale della Clio (ma penso sia riportata la stessa cosa anche per l'XMOD) riporta, come detto prima:
"Non è un?anomalia. La presenza di tracce di condensa nei fari è un fenomeno naturale legato alle variazioni di temperatura. Le tracce di condensa spariscono rapidamente quando si accendono i fari."
 
Back
Alto