<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Condensa fari Espace 08 | Il Forum di Quattroruote

Condensa fari Espace 08

Ciao a tutti.
Ho ritirato ieri un Grand Espace Style 2.0 Dci 130 Cv.

Che dire....l'auto mi sembra veramente in buoni condizioni e ne sono soddisfattissimo.

C'è solo un particolare che mi da noia: entrambi i fari anteriori (no xeno) presentano un pochino di condensa sui lati esterni.
Io ce la potrei fare a smontarli entrambi e cambiare le guarnizioni (se si quali??)

O è meglio lasciare stare le cose come stanno??

Grazie !
Chris.
 
in genere non si riescono a riparare aprendoli.
anche perchè si finisce che per chiudere un forellino si apre una falla.........

se la situazione diventa insostenibile si cambiano direttamente.

a volte la condensa è passeggera, dovuta a particolari condizioni termiche. vedi se cambia la situazione in meglio.

se sono forati, continueranno solo a peggiorare...e dovrai sostituirli (se si riempono d'acqua)
 
Effettivamente l'auto è rimasta per qualche mese sotto il gazebo del concessionario a prendere freddo e umidità.

Comunque, da ieri sera, se ne sta in box all'asciutto.

Spero quindi che la situazione potrà migliorare gradatamente.
 
Se la condensa rimane a lungo, può macchiare l'interno del faro. Se l'auto ora sta in garage, ti suggerisco innanzitutto di smontare le lampadine più vicine alla zona dove si forma la condensa subito dopo aver posato l'auto di sera, lasciando il tutto in quello stato e col cofano chiuso fino alla mattina successiva. Il calore residuo del motore dovrebbe far evaporare l'acqua. Dopo di ciò richiudi il tutto, se i fari non hanno incrinature, il problema non dovrebbe ripresentarsi. La condensa è infatti dovuta con ogni probabilità al fatto che tu menzionavi (lunghi periodi di fermo in un luogo molto umido), oppure ad una lampadina montata male, anche se per questa seconda ipotesi non propenderei, visto che il problema ti si presenta in egual modo da entrambi i lati ed è piuttosto improbabile che qualcuno abbia montato due lampadine in modo sbagliato.
 
Ok.
Per la cronaca le goccioline non sono posate sulla calotta dei fari ma solo sulla parte più laterale della parte trasparente dei fari.
 
poldo1973 ha scritto:
Ok.
Per la cronaca le goccioline non sono posate sulla calotta dei fari ma solo sulla parte più laterale della parte trasparente dei fari.
Riesci a fare una foto e postarla?
Controlla anche la marca del faro.. magari li hanno cambiati perche ingialliti e li hanno sostituiti con cinesate o altro tipo Depo...
 
cadamuro2004 ha scritto:
Effettivamente potrei smontare qualche lampadina e poi starmene per una ventina di minuti a scaldare la calotta dall'interno.....
Esatto, pero ocio a non esagerare, e squagliare qualche parte.
Ho fatto anche io cosi col terzo stop della laguna che aveva delle infiltrazioni (era gia stato cambiato in garanzia per lo stesso motivo)
 
Domanda.. rimuovere tutto il faro è complicato?
Perchè io farei così: infilerei nel retro del faro un paio di quei sacchettini di silicato che si trovan sempre dentro le scatole dell'elettronica di consumo, allo scopo proprio di assorbire l'umidità. Poi prenderei il faro e lo rovescierei facendo uscire il sacchettino...
 
modus72 ha scritto:
Domanda.. rimuovere tutto il faro è complicato?
Perchè io farei così: infilerei nel retro del faro un paio di quei sacchettini di silicato che si trovan sempre dentro le scatole dell'elettronica di consumo, allo scopo proprio di assorbire l'umidità. Poi prenderei il faro e lo rovescierei facendo uscire il sacchettino...
Anche.. puo sempre legarli ad un filo in modo da poterli recuperare, e buttarli dentro. dopo una settimana li togli e sei a posto
 
Si, credo che l'unico sistema sia togliere i coperchi posteriori e le lampade, per farli asciugare. Altrimenti rimarrà sempre, se non danneggiati sono ermetici.
 
Back
Alto