<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONCESSIONARIA HONDA MI FA SCAPPARE...... | Il Forum di Quattroruote

CONCESSIONARIA HONDA MI FA SCAPPARE......

Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......
 
Purtroppo i concessionari il maggior guadagno lo fanno sull'usato. Effettivamente 9000? sono pochini anche se l'allestimento conta poco al momento di venderla.
Comunque la Golf no dai! E' un cimitero su quattro ruote! E' fatta benissimo, ma è deprimente da guardare, di una freddezza disarmante.

PS: hai un MP
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......
siamo alle solite: quando compri, compri oro; quando vendi, vendi piombo
 
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......
siamo alle solite: quando compri, compri oro; quando vendi, vendi piombo

Ragazzi, perdonate l'intrusione, per la quale già so di meritarmi una monostella (cronometrerò quanto ci mette ad arrivare) ed anche il cinismo che coloro che mi conoscono sanno bene essere il mio peggior difetto pur riconoscendo che, guardato dall'altra parte, è solo puro realismo (e in quanto tale sarebbe un pregio).
Non proferisco parola sulla qualità delle auto Honda che ben conosco (mia sorella ne ha due, una Jazz del 2002 ed una Civic del 2010), mi limito a fare qualche personale osservazione sul discorso permuta.
Quel che lelevfr ha raccontato riguardo la Concessionaria Honda mi pare del tutto normale, anzi, la valutazione di 9000 euro mi pare persino buona. Suvvia, ragazzi, non siamo al bar dello sport ma sul forum di 4ruote, siamo tutti appassionati di auto e conosciamo perfettamente sia le varie marche e modelli che le logiche del mercato. Sappiamo consigliare ai nuovi forumisti qual'è il modello migliore per loro radiografandoli per essere certi di consigliarli al meglio e ci riusciamo sempre dopo aver saputo quanti km fanno, dove li fanno, quanto pensano di tenere l'auto eccetera. Per questo sappiamo benissimo tutti che comprare una Jazz, oltretutto con cambio automatico, e pretendere di darla in permuta dopo un anno e tre mesi sperando in una buona valutazione è follia pura. Lo sarebbe con qualsiasi auto, ancor più lo è con una Jazz auto che, al di là delle sue indubbie qualità, in Italia è un prodotto di nicchia, che ci piaccia o no. Se poi la Jazz ha anche il cambio automatico diventa di nicchia nella nicchia.
Che poi, anche senza dar retta al sottoscritto, basta fare due conti. Quell'auto nuova costa 17.000 euro. Uno sconto minimo del 6/7% lo fanno di default e siamo sui 15.500 euro. Secondo voi quando deve essere come minimo la differenza rispetto al nuovo per rendere conveniente un usato di due anni (perchè commercialmente li ha) rispetto alla stessa auto nuova? A voi basterebbe una differenza di 2.000 euro? E di 3000? Ovviamente mettete in conto i km, la garanzia già consumata e via dicendo.
E, sempre secondo voi, un Concessionario che ritira un usato a 10.500 euro (9000+1500, ma a lelevfr non bastano) a quanto deve rivenderlo per guadagnarci il giusto e mettendoci anche il rischio di tenersi l'auto nel piazzale per qualche mese?
Secondo voi quanto dovrebbero valutarla al netto quell'auto? 11.000? 12.000? Più quanto sconto sulla Civic? Altri 2000? Per rivenderla a quanto la Jazz? E una fettina di culo, no?

Ragazzi, certe volte i Concessionari se la tirano, è vero, quelli Honda poi sono maestri perchè sono pochi e rarefatti sul territorio quindi sanno che se vuoi una Honda e non vuoi farti 500 km per andare a prenderla altrove, che ti piaccia o no, da loro devi passare. Però non facciamo i finti tonti e non cadiamo nella logica dell'avvoltoio. Certe cose le sappiamo, vanno così, non c'è storia, proviamo un attimino a cambiare la prospettiva e vedremo che tutto torna, come per magia.

Saluti
 
@Fabio

Ciao fabione, ma scusa se ho capito bene la Vag per una otuaw golf 1600 diesel (macchina di buona appetibilità e recente e di costo non dissimile) fa al ns collega 2500? di sconto in piu...su una auto concorrente come prezzo e segmento...

Se così fosse non sono samaritani nemmeno loro...

Buona domenica
 
fabiologgia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......
siamo alle solite: quando compri, compri oro; quando vendi, vendi piombo

Ragazzi, perdonate l'intrusione, per la quale già so di meritarmi una monostella (cronometrerò quanto ci mette ad arrivare) ed anche il cinismo che coloro che mi conoscono sanno bene essere il mio peggior difetto pur riconoscendo che, guardato dall'altra parte, è solo puro realismo (e in quanto tale sarebbe un pregio).
Non proferisco parola sulla qualità delle auto Honda che ben conosco (mia sorella ne ha due, una Jazz del 2002 ed una Civic del 2010), mi limito a fare qualche personale osservazione sul discorso permuta.
Quel che lelevfr ha raccontato riguardo la Concessionaria Honda mi pare del tutto normale, anzi, la valutazione di 9000 euro mi pare persino buona. Suvvia, ragazzi, non siamo al bar dello sport ma sul forum di 4ruote, siamo tutti appassionati di auto e conosciamo perfettamente sia le varie marche e modelli che le logiche del mercato. Sappiamo consigliare ai nuovi forumisti qual'è il modello migliore per loro radiografandoli per essere certi di consigliarli al meglio e ci riusciamo sempre dopo aver saputo quanti km fanno, dove li fanno, quanto pensano di tenere l'auto eccetera. Per questo sappiamo benissimo tutti che comprare una Jazz, oltretutto con cambio automatico, e pretendere di darla in permuta dopo un anno e tre mesi sperando in una buona valutazione è follia pura. Lo sarebbe con qualsiasi auto, ancor più lo è con una Jazz auto che, al di là delle sue indubbie qualità, in Italia è un prodotto di nicchia, che ci piaccia o no. Se poi la Jazz ha anche il cambio automatico diventa di nicchia nella nicchia.
Che poi, anche senza dar retta al sottoscritto, basta fare due conti. Quell'auto nuova costa 17.000 euro. Uno sconto minimo del 6/7% lo fanno di default e siamo sui 15.500 euro. Secondo voi quando deve essere come minimo la differenza rispetto al nuovo per rendere conveniente un usato di due anni (perchè commercialmente li ha) rispetto alla stessa auto nuova? A voi basterebbe una differenza di 2.000 euro? E di 3000? Ovviamente mettete in conto i km, la garanzia già consumata e via dicendo.
E, sempre secondo voi, un Concessionario che ritira un usato a 10.500 euro (9000+1500, ma a lelevfr non bastano) a quanto deve rivenderlo per guadagnarci il giusto e mettendoci anche il rischio di tenersi l'auto nel piazzale per qualche mese?
Secondo voi quanto dovrebbero valutarla al netto quell'auto? 11.000? 12.000? Più quanto sconto sulla Civic? Altri 2000? Per rivenderla a quanto la Jazz? E una fettina di culo, no?

Ragazzi, certe volte i Concessionari se la tirano, è vero, quelli Honda poi sono maestri perchè sono pochi e rarefatti sul territorio quindi sanno che se vuoi una Honda e non vuoi farti 500 km per andare a prenderla altrove, che ti piaccia o no, da loro devi passare. Però non facciamo i finti tonti e non cadiamo nella logica dell'avvoltoio. Certe cose le sappiamo, vanno così, non c'è storia, proviamo un attimino a cambiare la prospettiva e vedremo che tutto torna, come per magia.

Saluti
bhé concettualmente hai ragione, perdi però di vista che qui si parla di una vettura di 14-15 mesi (non due anni commerciali, i programmi informatici forniscono valutazioni a seconda del mese di prima immatricolazione) e 9000 KM ! Le valutazioni Eurotax, in linea di massima prevedono che una vettura come la Jazz si svaluti il primo anno del 30-35 % il secondo del 5-8 %. Dati, questi, che si riferiscono però ad un chilometraggio medio di circa 15'000 annui, ogni km percorso in meno comporta una maggiorazione del valore di base quindi, basandosi sui dati che leggo nei post (prezzo a nuovo 17'000, come nuova, 9000 km, accessoriata, garanzia di fabbrica ancora in essere, ecc.) penso che il valore alla permuta possa tranquillamente situarsi tra i 10 e gli 11 mila Euro.
Il tutto è poi chiaramente subordinato al ricarico del concessionario, agli incentivi offerti dall'importatore ed altre variabili che influenzano sia il prezzo della vettura nuova, sia la cifra offerta per l'usato da permutare.
Jazz auto di nicchia ? Non proprio ma sicuramente più venduta e (ri)vendibile della nuova Civic quindil, al posto del concessionario, non metterei troppi ostacoli a chi mi propone di ritirare una Jazz per acquistare una Civic IX che magari ho (obbligatoriamente) in carico e fatico a piazzare.
Tanti sono i risvolti che bisogna comunque esserci dentro per capire certi meccanismi. :rolleyes:
 
fabiologgia ha scritto:
albelilly ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......
siamo alle solite: quando compri, compri oro; quando vendi, vendi piombo

Ragazzi, perdonate l'intrusione, per la quale già so di meritarmi una monostella (cronometrerò quanto ci mette ad arrivare) ed anche il cinismo che coloro che mi conoscono sanno bene essere il mio peggior difetto pur riconoscendo che, guardato dall'altra parte, è solo puro realismo (e in quanto tale sarebbe un pregio).
Non proferisco parola sulla qualità delle auto Honda che ben conosco (mia sorella ne ha due, una Jazz del 2002 ed una Civic del 2010), mi limito a fare qualche personale osservazione sul discorso permuta.
Quel che lelevfr ha raccontato riguardo la Concessionaria Honda mi pare del tutto normale, anzi, la valutazione di 9000 euro mi pare persino buona. Suvvia, ragazzi, non siamo al bar dello sport ma sul forum di 4ruote, siamo tutti appassionati di auto e conosciamo perfettamente sia le varie marche e modelli che le logiche del mercato. Sappiamo consigliare ai nuovi forumisti qual'è il modello migliore per loro radiografandoli per essere certi di consigliarli al meglio e ci riusciamo sempre dopo aver saputo quanti km fanno, dove li fanno, quanto pensano di tenere l'auto eccetera. Per questo sappiamo benissimo tutti che comprare una Jazz, oltretutto con cambio automatico, e pretendere di darla in permuta dopo un anno e tre mesi sperando in una buona valutazione è follia pura. Lo sarebbe con qualsiasi auto, ancor più lo è con una Jazz auto che, al di là delle sue indubbie qualità, in Italia è un prodotto di nicchia, che ci piaccia o no. Se poi la Jazz ha anche il cambio automatico diventa di nicchia nella nicchia.
Che poi, anche senza dar retta al sottoscritto, basta fare due conti. Quell'auto nuova costa 17.000 euro. Uno sconto minimo del 6/7% lo fanno di default e siamo sui 15.500 euro. Secondo voi quando deve essere come minimo la differenza rispetto al nuovo per rendere conveniente un usato di due anni (perchè commercialmente li ha) rispetto alla stessa auto nuova? A voi basterebbe una differenza di 2.000 euro? E di 3000? Ovviamente mettete in conto i km, la garanzia già consumata e via dicendo.
E, sempre secondo voi, un Concessionario che ritira un usato a 10.500 euro (9000+1500, ma a lelevfr non bastano) a quanto deve rivenderlo per guadagnarci il giusto e mettendoci anche il rischio di tenersi l'auto nel piazzale per qualche mese?
Secondo voi quanto dovrebbero valutarla al netto quell'auto? 11.000? 12.000? Più quanto sconto sulla Civic? Altri 2000? Per rivenderla a quanto la Jazz? E una fettina di culo, no?

Ragazzi, certe volte i Concessionari se la tirano, è vero, quelli Honda poi sono maestri perchè sono pochi e rarefatti sul territorio quindi sanno che se vuoi una Honda e non vuoi farti 500 km per andare a prenderla altrove, che ti piaccia o no, da loro devi passare. Però non facciamo i finti tonti e non cadiamo nella logica dell'avvoltoio. Certe cose le sappiamo, vanno così, non c'è storia, proviamo un attimino a cambiare la prospettiva e vedremo che tutto torna, come per magia.

Saluti

Che dire, lucida e realistica (come sempre) l'analisi di Fabio, una cosa su cui porre l'accento è la notevole differenza di quotazione (se ho capito bene 2500?) offerta dal conce VW, evidentemente la migliore situazione delle vendite del marchio permette uno "spread" di valutazione su un usato molto di nicchia ( o forse ha già un cliente per quella vettura ).

Saluti
 
zero c. ha scritto:
@Fabio

Ciao fabione, ma scusa se ho capito bene la Vag per una otuaw golf 1600 diesel (macchina di buona appetibilità e recente e di costo non dissimile) fa al ns collega 2500? di sconto in piu...su una auto concorrente come prezzo e segmento...

Se così fosse non sono samaritani nemmeno loro...

Buona domenica

Quella è la logica del fregare i clienti ai concorrenti. VW in quel momento sta cercando di fregare un cliente ad Honda sapendo perfettamente che un Hondista serio e convinto di solito è molto difficile portarlo via dalla sua Marca preferita (un po' come per i Subaristi) e per farlo occorre appunto dargli quella fettina di culo.
Nella trattativa di cui sopra non si ha modo di capire quanti dei 17500 euro che vengono riconosciuti a lelevfr siano da ascrivere a valutazione usato e quanti a sconto, ammesso che VW possa arrivare a fare il 10% su una Golf 7 in versione nazionalpopolare, si tratterebbe di una valutazione di 15.000 euro per un usato di due anni che da nuovo ne costa 17.000. Vorrei proprio vedere a quanto la rivendono una Jazz che ritirano a 15.000 euro, oppure come giustificano uno sconto di 7500 euro abbondanti su un'auto che ne costa 25.000, sarebbe il 30% secco.
Secondo te c'è una logica dietro queste cifre? Secondo me se c'è è una logica suicida, sempre a voler pensare in buona fede, altrimenti c'è qualcosa d'altro dietro e io diffido sempre da quel che sta dietro..................

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
@Fabio

Ciao fabione, ma scusa se ho capito bene la Vag per una otuaw golf 1600 diesel (macchina di buona appetibilità e recente e di costo non dissimile) fa al ns collega 2500? di sconto in piu...su una auto concorrente come prezzo e segmento...

Se così fosse non sono samaritani nemmeno loro...

Buona domenica

Quella è la logica del fregare i clienti ai concorrenti. VW in quel momento sta cercando di fregare un cliente ad Honda sapendo perfettamente che un Hondista serio e convinto di solito è molto difficile portarlo via dalla sua Marca preferita (un po' come per i Subaristi) e per farlo occorre appunto dargli quella fettina di culo.
Nella trattativa di cui sopra non si ha modo di capire quanti dei 17500 euro che vengono riconosciuti a lelevfr siano da ascrivere a valutazione usato e quanti a sconto, ammesso che VW possa arrivare a fare il 10% su una Golf 7 in versione nazionalpopolare, si tratterebbe di una valutazione di 15.000 euro per un usato di due anni che da nuovo ne costa 17.000. Vorrei proprio vedere a quanto la rivendono una Jazz che ritirano a 15.000 euro, oppure come giustificano uno sconto di 7500 euro abbondanti su un'auto che ne costa 25.000, sarebbe il 30% secco.
Secondo te c'è una logica dietro queste cifre? Secondo me se c'è è una logica suicida, sempre a voler pensare in buona fede, altrimenti c'è qualcosa d'altro dietro e io diffido sempre da quel che sta dietro..................

Saluti
il "quel che sta dietro", come ti dicevo prima rappresenta la sequela di promozioni, incentivi, sconti et similia che vengono sciorinati quotidianamente sia dai concessonari che dagli importatori. Ai più il tutto appare come una giungla impenetrabile che pone off-limits ogni concetto logico in materia di valutazioni e prezzi in generale...
questo comunque si chiama mercato; parola che racchiude tanti di quei risvolti che non riusciamo nemmeno ad immaginare.
 
albelilly ha scritto:
bhé concettualmente hai ragione, perdi però di vista che qui si parla di una vettura di 14-15 mesi (non due anni commerciali, i programmi informatici forniscono valutazioni a seconda del mese di prima immatricolazione) e 9000 KM !

Un'auto che nel tondino della targa ha scritto 11 oggi ha due anni. Lo so che è ingiusto ma commercialmente è così, è sempre stato così e sarà sempre così. L'auto di mia moglie, immatricolata il 28 dicembre 2007, oggi ha 6 anni e viene valutata come tale anche se ne ha 5 e 1 mese. Dura lex sed lex.

albelilly ha scritto:
Le valutazioni Eurotax, in linea di massima prevedono che una vettura come la Jazz si svaluti il primo anno del 30-35 % il secondo del 5-8 %. Dati, questi, che si riferiscono però ad un chilometraggio medio di circa 15'000 annui, ogni km percorso in meno comporta una maggiorazione del valore di base quindi, basandosi sui dati che leggo nei post (prezzo a nuovo 17'000, come nuova, 9000 km, accessoriata, garanzia di fabbrica ancora in essere, ecc.) penso che il valore alla permuta possa tranquillamente situarsi tra i 10 e gli 11 mila Euro.

Il 5/8% di perdita nel secondo anno mi pare molto ottimistico, più realistico è dire che dopo due anni ormai ne ricavi la metà o poco più del prezzo pagato a nuovo. Nota bene che ho scritto del prezzo pagato e non del prezzo di listino, questo perchè ho sentito gente dire che una Focus del 2007 costava 22.000 euro (vero) e quindi ne voleva 11.000 dopo 4 anni quando nel 2007 una Focus la pagavi dai 15.000 ai 17.000 e chi ti valuta l'usato questo lo sa bene.
Sul fatto che una Jazz come quella di lelevfr possa valere 11.000 euro sono d'accordo se mi dici che la puoi mettere in vendita a quella cifra, perchè se laq metti a cifre superiori la gente manco la guarda. Da quella cifra togli il giusto margine per il venditore e, anche senza farci nulla di nulla (d'altronde l'auto sarà perfetta) vedi bene che dandogli 9000 secchi subito più 1500 di sconto non dico che ci stia perdendo ma di certo non ci sta mangiando a sbaffo.

albelilly ha scritto:
Il tutto è poi chiaramente subordinato al ricarico del concessionario, agli incentivi offerti dall'importatore ed altre variabili che influenzano sia il prezzo della vettura nuova, sia la cifra offerta per l'usato da permutare.

Certamente, stiamo parlando la stessa lingua e vedo che ci capiamo benissimo. Il margine su Honda è buono, Honda gioca molto sulle zone amplissime che dà ai suoi Concessionari (peccato poi però che.....) d'altronde anche come numeri imposti mi risulta siano abbastanza bassi così pure le imposizioni d'ufficio. Quante auto vedi in un salone Honda? E quante nel retro salone?
Quanto alle permute, ormai il problema per i Concessionari è la liquidità a fine mese. Una permuta al 70% come quella che gli hanno proposto in VW cosa porta come liquidità in cassa? Qualche goccia. Sai cosa vuol dire questo, vero? Vuol dire che a fine mese se la banca non ti sta dietro (e trovare una banca che sta dietro un concessionario oggi è utopia) non paghi nemmeno gli stipendi ai venditori e il mese dopo sei in tribunale con i libri contabili e la Jazz nel piazzale in attesa del giudice fallimentare.

albelilly ha scritto:
Jazz auto di nicchia ? Non proprio ma sicuramente più venduta e (ri)vendibile della nuova Civic quindil, al posto del concessionario, non metterei troppi ostacoli a chi mi propone di ritirare una Jazz per acquistare una Civic IX che magari ho (obbligatoriamente) in carico e fatico a piazzare.
Tanti sono i risvolti che bisogna comunque esserci dentro per capire certi meccanismi. :rolleyes:

Eh si, la Jazz in Italia è un'auto di nicchia. Al 90% la colpa di questo è della stessa Honda, ma è così. Fai un rapido sondaggio con un po' di gente (forum escluso) e vedrai che la maggioranza non sa nemmeno che esiste.
Sul discorso del carico/scarico anche lì, se hai un nuovo in casa finchè non lo targhi più di tanto non perde. Certo, hai i costi fissi e i termini di pagamento (che comunque non sono mai immediati ma al rilascio conformità o a 90 giorni), ma non perdi valore da un giorno all'altro. Se invece hai un usato in casa ogni singolo giorno che passa è valore che va via, se poi sei a fine anno sei fregato, al momento del brindisi stai buttando via X biglietti da 100 euro per ogni auto usata che hai in salone.
Preferisci ancora prenderti in carico la Jazz?
Sull'ultima frase infine ti meriti le 5 stelle. Verità pura. E' proprio quello che sto dicendo anche io, non si può ridurre tutto alla frase "alla Honda mi hanno offerto poco e quindi mi fanno scappare", scrivere così, tout-court è un bel po' tendenzioso e, diciamolo pure, molto superficiale.

Saluti
 
quanto alla questione del periodo d'immatricolazione ti devo contraddire: se qualcuno ti ha detto che una vettura di 5 anni + 1 mese commercialmente ne ha 6 vuol dire che ti vuole fregare; i programmi che utilizzano i concessionari (quelli seri però....) prevedono, al momento d'inserire i dati della vettura, una serie di parametri tra i quali l'anno ed il mese di prima immatricolazione quindi, parlando della Jazz in questione, c'è una bella differenza tra una vettura di 24 mesi ed un'altra di 14.
Ovviamente nel tuo esempio della Focus ( non recentissima) i mesi incidono molto meno che sulla Jazz che ha poco più di un anno.
Il discorso "zona" per gli agenti-concessionari oggi è molto differente: una volta l'importatore richiedeva l'esclusiva di zona, oggi consentono il plurimandato altrimenti nessuno accetterebbe la rappresentanza, unico zoccolo duro è la garanzia del numero di esemplari da piazzare quale target del periodo da a ad a.
Target che, in caso di mancato raggiungimento comporterebbe (molto al condizionale...) la perdita della concessione per il periodo susseguente.
Il concessionario deve assegnarsi un certo nunero di esemplari i quali restano in ordine e giacenza dall'importatore che li mette in consegna man mano che il concessionario glie li richiede.
Da qui la rincorsa alle promozioni, alle supervalutazione dell'usato, alle immatricolazioni interne che formano le km zero.
Questo è il modulo europeo, da paese a paese differiscono le scadenze per i pagamenti, le fidejussioni bancarie ed altre normative legate alla fiscalità locale.
 
albelilly ha scritto:
quanto alla questione del periodo d'immatricolazione ti devo contraddire: se qualcuno ti ha detto che una vettura di 5 anni + 1 mese commercialmente ne ha 6 vuol dire che ti vuole fregare;
i programmi che utilizzano i concessionari (quelli seri però....) prevedono, al momento d'inserire i dati della vettura, una serie di parametri tra i quali l'anno ed il mese di prima immatricolazione quindi, parlando della Jazz in questione, c'è una bella differenza tra una vettura di 24 mesi ed un'altra di 14.
Ovviamente nel tuo esempio della Focus ( non recentissima) i mesi incidono molto meno che sulla Jazz che ha poco più di un anno.

Conosco molto bene i vari programmi di valutazione, da Eurotax ad Infocar, so che ci devi mettere dentro il mese di immatricolazione, ma so anche (ed è verissimo, checchè se ne dica) che per il potenziale cliente l'auto del 2011 oggi ha due anni punto e basta, che sia stata immatricolata a gennaio o a dicembre cambia molto poco. Hai ragione quando dici che su 4 o 5 anni il mese conta meno e su 1 o 2 anni conta qualcosina in più, ma si tratta di peanuts (come direbbero gli anglofoni), ossia di poche noccioline. Quel che conta è l'anno di immatricolazione, il mese al massimo lo si considera come determinante nell'anno immediatamente successivo (quindi per un'auto del 2012). E' lo stesso identico discorso degli optionals e del colore. Su Infocar devi mettere anche quelli...... peccato che non serva a nulla e un limone resti un limone che sia giallo, rosso o verde! Ovviamente provare per credere.

albelilly ha scritto:
Il discorso "zona" per gli agenti-concessionari oggi è molto differente: una volta l'importatore richiedeva l'esclusiva di zona, oggi consentono il plurimandato altrimenti nessuno accetterebbe la rappresentanza, unico zoccolo duro è la garanzia del numero di esemplari da piazzare quale target del periodo da a ad a.
Target che, in caso di mancato raggiungimento comporterebbe (molto al condizionale...) la perdita della concessione per il periodo susseguente.
Il concessionario deve assegnarsi un certo nunero di esemplari i quali restano in ordine e giacenza dall'importatore che li mette in consegna man mano che il concessionario glie li richiede.
Da qui la rincorsa alle promozioni, alle supervalutazione dell'usato, alle immatricolazioni interne che formano le km zero.
Questo è il modulo europeo, da paese a paese differiscono le scadenze per i pagamenti, le fidejussioni bancarie ed altre normative legate alla fiscalità locale.

I Concessionari Honda sono per la maggior parte monomandatari, questa è una delle ragioni della rarefazione della rete di vendita ed assistenza. Esistono dei saloni che trattano Honda (e possono farlo) ma i veri Concessionari sono quasi sempre monomandatari. Ovviamente per poter vivere di sole Honda devono avere zone enormi, non basta certo una piccola provincia e certe volte nemmeno una grande Regione (in Sardegna c'è UN Concessionario Honda, unico e solo, che vende SOLO Honda da una quindicina d'anni).
I discorsi che fai sugli obiettivi di vendita e sulle km zero sono tutti veri e giusti, ma anche qui, Honda fa mondo a sé, in tutta sincerità non ricordo di aver mai visto delle Km zero nel Concessonario Honda che conosco, al massimo qualche auto in giacenza data via con un po' di sconto in più oppure qualche auto dimostrativa targata ed usata per prove, ma di km zero vere e proprie, ossia di auto targate solo per far numero a fine periodo (semestre o anno), non ne ricordo proprio, quelle cose lì le fanno i Concessionari di Case che devono fare numeri a 2 cifre................

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
@Fabio

Ciao fabione, ma scusa se ho capito bene la Vag per una otuaw golf 1600 diesel (macchina di buona appetibilità e recente e di costo non dissimile) fa al ns collega 2500? di sconto in piu...su una auto concorrente come prezzo e segmento...

Se così fosse non sono samaritani nemmeno loro...

Buona domenica

Quella è la logica del fregare i clienti ai concorrenti. VW in quel momento sta cercando di fregare un cliente ad Honda sapendo perfettamente che un Hondista serio e convinto di solito è molto difficile portarlo via dalla sua Marca preferita (un po' come per i Subaristi) e per farlo occorre appunto dargli quella fettina di culo.
Nella trattativa di cui sopra non si ha modo di capire quanti dei 17500 euro che vengono riconosciuti a lelevfr siano da ascrivere a valutazione usato e quanti a sconto, ammesso che VW possa arrivare a fare il 10% su una Golf 7 in versione nazionalpopolare, si tratterebbe di una valutazione di 15.000 euro per un usato di due anni che da nuovo ne costa 17.000. Vorrei proprio vedere a quanto la rivendono una Jazz che ritirano a 15.000 euro, oppure come giustificano uno sconto di 7500 euro abbondanti su un'auto che ne costa 25.000, sarebbe il 30% secco.
Secondo te c'è una logica dietro queste cifre? Secondo me se c'è è una logica suicida, sempre a voler pensare in buona fede, altrimenti c'è qualcosa d'altro dietro e io diffido sempre da quel che sta dietro..................

Saluti

Delle tre l'una o la golf ha dei margini mostruosi, o è venduta in dumping, o Honda non sa vendere manco una civic 1600 nuova a un hondista...
E lei che dice dr loggia? ;)
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
@Fabio

Ciao fabione, ma scusa se ho capito bene la Vag per una otuaw golf 1600 diesel (macchina di buona appetibilità e recente e di costo non dissimile) fa al ns collega 2500? di sconto in piu...su una auto concorrente come prezzo e segmento...

Se così fosse non sono samaritani nemmeno loro...

Buona domenica

Quella è la logica del fregare i clienti ai concorrenti. VW in quel momento sta cercando di fregare un cliente ad Honda sapendo perfettamente che un Hondista serio e convinto di solito è molto difficile portarlo via dalla sua Marca preferita (un po' come per i Subaristi) e per farlo occorre appunto dargli quella fettina di culo.
Nella trattativa di cui sopra non si ha modo di capire quanti dei 17500 euro che vengono riconosciuti a lelevfr siano da ascrivere a valutazione usato e quanti a sconto, ammesso che VW possa arrivare a fare il 10% su una Golf 7 in versione nazionalpopolare, si tratterebbe di una valutazione di 15.000 euro per un usato di due anni che da nuovo ne costa 17.000. Vorrei proprio vedere a quanto la rivendono una Jazz che ritirano a 15.000 euro, oppure come giustificano uno sconto di 7500 euro abbondanti su un'auto che ne costa 25.000, sarebbe il 30% secco.
Secondo te c'è una logica dietro queste cifre? Secondo me se c'è è una logica suicida, sempre a voler pensare in buona fede, altrimenti c'è qualcosa d'altro dietro e io diffido sempre da quel che sta dietro..................

Saluti

Delle tre l'una o la golf ha dei margini mostruosi, o è venduta in dumping, o Honda non sa vendere manco una civic 1600 nuova a un hondista...
E lei che dice dr loggia? ;)

La Golf ha sicuramente degli ottimi margini, che sia venduta in dumping non ci credo (non la 1.6 TDi almeno), che la Honda non sappia vendere purtroppo è vero. Molto ce lo mette la Casa ma anche i Concessionari spesso sbarellano, ma non mi sembra questo il caso.
Qui vedo un'offerta sulla Golf che sembra il classico gioco di prestigio "scopri dove è il trucco", è troppo bella per essere vera, vorrei leggere bene il contratto per vedere se ci sono finanziamenti obbligati, termini di consegna sospetti o cose simili, dall'altra parte un'offerta sulla Civic che mi pare molto onesta, dura ma onesta.
E poi, francamente, il Concessionario Honda è poco avvezzo a vendere naftoni, di solito ha davanti a sé i più acerrimi nemici del gasolio, fino a pochi mesi fa sul segmento C poteva permettersi di avere a listino solo un improbabile 2,2 litri....... e viveva lo stesso!

Saluti
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
oggi sono andato nella conce dove ho preso già 3 honda per vedere la civic 1.6 e farmi fare un preventivo con ritiro usato.
Allestimento in questione Sport costo compreso di tutto 24200 (sconto ancora da togliere) e qui la prima sorpresa non possono farmi più di 1500 euro sia che abbia usato che no....... comunque faccio quotare la mia permuta
Honda Jazz 1.4 cvt allestimento elegance (Full Optional, sensori parcheggio ecc)
anno Ottobre 2011 km 9000 auto pari al nuovo, loro valutazione 9000 euro... :shock: :shock: in cortile avevano una jazz del 2008 confort costo 7500.......
il venditore mi dice che sicuramente mi può dare 1500 euro in più comunque sia la diff da fare 10000 euro...... :evil: lo saluto
200 metri più avanti entro in conce Vw tratto nuova golf 1.6 tdi allestimento migliore Highline costa totale 25000 circa bhe differenza da fare con il mio usato 7500 euro.... :?: :?: :?:
proverò altra conce Honda, ma se è questa la politica in un momento dove non vendono mi sa che prenderò la golf.......

Per me se ritorni da quel concessionario VW ti dice che si è sbagliato.
Ricapitolando ( se non ho capito male io ) porteresti via una Golf 1.6 tdi highline dando dentro la tua Jazz e 7.500 euro??
Se è così mi mandi un MP con l' indirizzo del conce che voglio provarci anch' io
 
Back
Alto