<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concessionari | Il Forum di Quattroruote

Concessionari

Buon pomeriggio a tutti.
E' sorta una curiosità parlando con i miei amici:
è vero che i concessionari ragionano in termini di "traguardo mensile" e quindi non gli cambia nulla vendere una macchina all'inizio del mese o a fine mese? Oppure vendere prima possibile porta dei vantaggi?
 
VariabileY ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti.
E' sorta una curiosità parlando con i miei amici:
è vero che i concessionari ragionano in termini di "traguardo mensile" e quindi non gli cambia nulla vendere una macchina all'inizio del mese o a fine mese? Oppure vendere prima possibile porta dei vantaggi?

I Concessionari normalmente hanno obiettivi mensili, trimestrali, semestrali ed annuali. La loro importanza è ovviamente crescente in questo ordine.
Gli obiettivi mensili sono relativamente poco importanti, quelli trimestrali un po' di più, quelli semestrali lo sono abbastanza e quelli annuali sono fondamentali in quanto è sul raggiungimento di quelli che si giocano i margini che la Casa (o l'importatore) riconoscono al Concessionario.
Chiaramente se uno rispetta gli obiettivi mensili è più facile riuscire a rispettare gli altri.
In linea di massima per un Concessionario vendere all'inizio del mese od alla fine è lo stesso, il discorso è che se a fine mese (gli ultimi 10 giorni) gli manca qualche esemplare per raggiungere l'obiettivo, egli farà di tutto per venderlo e raggiungere il target. Ciò sarà ancora più vero alla fine del trimestre, del semestre e dell'anno.
Per questo motivo le auto aziendali (intestate alla Concessionaria) normalmente risultano immatricolate a fine di un periodo di obiettivi.

Saluti
 
Intanto ti ringrazio per la risposta.

Quindi è pensabile che un concessionario poco serio, dopo aver subito il rifiuto da un acquirente a fine mese (per mancata disponibilità dell'auto), non si affretti nel chiudere il contratto a inizio mese successivo ma che se la prenda comoda, pur avendo questa volta l'auto disponibile?

Esempio: compro un'auto. Alla fine del mese il concessionario mi chiede di saldare. Mi rifiuto perché l'auto non è ancora disponibile. L'auto arriva l'1 del mese successivo ma lui non chiama subito, memore del torto fattogli il mese scorso, e aspetta fine mese, tanto non gli cambia nulla. Ovvio che si parla di casi limite...però è possibile?
 
VariabileY ha scritto:
Intanto ti ringrazio per la risposta.

Quindi è pensabile che un concessionario poco serio, dopo aver subito il rifiuto da un acquirente a fine mese (per mancata disponibilità dell'auto), non si affretti nel chiudere il contratto a inizio mese successivo ma che se la prenda comoda, pur avendo questa volta l'auto disponibile?

Esempio: compro un'auto. Alla fine del mese il concessionario mi chiede di saldare. Mi rifiuto perché l'auto non è ancora disponibile. L'auto arriva l'1 del mese successivo ma lui non chiama subito, memore del torto fattogli il mese scorso, e aspetta fine mese, tanto non gli cambia nulla. Ovvio che si parla di casi limite...però è possibile?

Ci ho messo un pò a capire cosa mi stavi chiedendo.
Se ho ben capito quel che mi chiedi è tecnicamente possibile ma sarebbe una castroneria da parte del Concessionario, si starebbe dando lui stesso la zappa sui piedi.
Infatti dal momento in cui l'auto arriva presso la sua sede lui ha titolo per chiedere il saldo (o l'accensione del finanziamento e quindi l'incasso della relativa somma), normalmente nei contratti c'è scritto che da quando la vettura è disponibile, il cliente deve saldarla entro 15 giorni.
Ad ogni modo, una volta che l'auto arriva, che sia il 1° del mese, il 15 od il 20 il concessionario ha tutto il diritto e tutto l'interesse a chiudere immediatamente il contratto (come dici tu) ossia a pretendere i soldi. Una volta saldata l'auto è diritto del cliente pretendere l'immatricolazione immediata (entro 2 giorni lavorativi) e la consegna entro altri 2 giorni lavorativi.
Mi spieghi che cosa se ne farebbe il Concessionario della tua auto arrivata ad inizio mese, sino a fine mese? Prima te la mette a disposizione e prima ha i soldi, quindi mi pare ovvio che la cosa sarebbe una grandissima stupidata da parte sua.

Saluti
 
Back
Alto