<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Concept 127 | Il Forum di Quattroruote

Concept 127

Sono solo render, ma cosa ne pensate? Io la trovo molto bella, chissà...

http://www.autoblog.it/post/138031/un-omaggio-a-pio-manzu-fiat-127-concept-abarth-127-concept-i-render-di-un-nostro-lettore
 
Visto il mio avatar ho l'onore e il piacere di essere il primo a rispondere :)

Sarebbe un grandissimo errore non farla

Si rivolge ad un pubblico diverso da quello della 500 e quindi non ci sarebbero sovrapposizioni di mercato.

Troppo bella questa rielaborazione.

Talmente bella che temo farà la fine della rivisitazione della Fulvia Coupè.
 
Veramente bella, molto bella :) naturalemnte da un disegno ad una realtà industriale il passo potrebbe essere mooolto lungo, e forse neppure opportuno
Grazie comunque del post
 
il concept mi piace da morire tant'è che mi sono scaricato tutte le foto, un applauso all'autore che ha fatto un lavoro davvero ben fatto, alcune foto sembrano davvero reali! peró non riesco a collocarla nella gamma attuale, forse farei la 127 solo a 3 porte e una nuova punto o la 500L a 5 porte.
 
carina, ha interni un po troppo "tedeschi" però. tempo fa trovai le foto di un'altra concept 127, richiamava meno di questa la sua progenitrice ed era molto, molto più sportiva. mi sa che aprì anche una discussione qui, forse la trovo
 
trovata :)

in questi redering è davvero cattivella

http://www.infomotori.com/auto/2012/01/17/fiat-127-i-rendering-di-un-nostro-lettore-che-imma/2/5/
 
Bellissima, stavo anch'io per pubblicare il link. Ovviamente fiat non la produrrà, come ha fatto a suo tempo per la matiz!!!!
 
Aries.77 ha scritto:
Visto il mio avatar ho l'onore e il piacere di essere il primo a rispondere :)

Sarebbe un grandissimo errore non farla

Si rivolge ad un pubblico diverso da quello della 500 e quindi non ci sarebbero sovrapposizioni di mercato.

Troppo bella questa rielaborazione.

Talmente bella che temo farà la fine della rivisitazione della Fulvia Coupè.

Concordo: stupenda!Come lo era la Fluvia coupè concept.I miei genitori ne avevano una color nocciola: che ricordi...
 
Barack ha scritto:
Sono solo render, ma cosa ne pensate? Io la trovo molto bella, chissà...

http://www.autoblog.it/post/138031/un-omaggio-a-pio-manzu-fiat-127-concept-abarth-127-concept-i-render-di-un-nostro-lettore
bella, ha un elegante tocco retrò.

tuttavia un auto così dove si potrebbe posizionare? la vedo poco fruibile e fatico ad identificare un target di clienti interessati
 
Bellissima, la trovo decisamente meglio delle utilitarie attuali: quasi tutte banali e simili. Davvero una outsider, un piccolo coupé.
 
moogpsycho ha scritto:
Barack ha scritto:
Sono solo render, ma cosa ne pensate? Io la trovo molto bella, chissà...

http://www.autoblog.it/post/138031/un-omaggio-a-pio-manzu-fiat-127-concept-abarth-127-concept-i-render-di-un-nostro-lettore
bella, ha un elegante tocco retrò.

tuttavia un auto così dove si potrebbe posizionare? la vedo poco fruibile e fatico ad identificare un target di clienti interessati

Ci sono continuamente nuovi pseudosegmenti. Ovviamente valore aggiunto maggiore rispetto al segmento, non sarebbe un'auto razionale di grandissimi volumi...tipo la nuova 500 via....
 
Barack ha scritto:
Sono solo render, ma cosa ne pensate? Io la trovo molto bella, chissà...

http://www.autoblog.it/post/138031/un-omaggio-a-pio-manzu-fiat-127-concept-abarth-127-concept-i-render-di-un-nostro-lettore

Bella davvero, mi ricorda molto la vecchia 127 verde pisello che aveva mio padre. Però perché sia una "proposta" seria bisogna pur decidere da che parte stare: ennesima auto ad effetto nostalgia, della quale si sceglie di soprassedere sui tanti difetti, oppure auto vera da proporre come alternativa alla Punto e/o alla Bravo? Nel primo caso trovo che sia quasi perfetta, anche se da parte mia i fari anteriori internamente li avrei fatti più simili a quelli della Panda attuale (un po' di family feeling e fari anche più simili all'originale). Nel secondo caso assolutamente no. Intanto il posteriore fatto in questo modo sacrifica troppo abitabilità posteriore e bagagliaio, poi le 5 porte sarebbero obbligatorie. La Golf dimostra come partendo da una carrozzeria simile (la Golf I nel posteriore non si discosta troppo dalla 127, per lo meno come silhouette) si possa creare un'auto con spazio interno ai vertici, per cui e nel caso "si può fare". Gli interni invece trovo che siano già quasi perfetti quelli del render. Comunque complimenti all'autore, si vede che si è applicato...
 
Vado controcorrente, non mi piace, a parte qualche stilema non vedo poi così netto il richiamo alla 127...
Va poi considerato che un modello di questo genere si discosterebbe nettamente dal family feeling 500 cui Fiat è faticosamente ma finalmente approdata, e quindi sarebbe avulso dal resto della produzione. Che senso quindi avrebbe?
 
Al contrario...mica deve avere un family feeling con la 500. Ma poi il richiamo alla 127 è forte, in chiave tecnologica...come fai a non vederlo? Poco spazio, poca razionalità..non un'auto per tutti e non l'unica segmento b per fiat, ci dovrebbe per forza essere anche un'auto più generalista.
 
modus72 ha scritto:
Vado controcorrente, non mi piace, a parte qualche stilema non vedo poi così netto il richiamo alla 127...
Va poi considerato che un modello di questo genere si discosterebbe nettamente dal family feeling 500 cui Fiat è faticosamente ma finalmente approdata, e quindi sarebbe avulso dal resto della produzione. Che senso quindi avrebbe?
oltretutto il cliente giovane non credo sia trascinato dal sentimento nostalgia, probabilmente il cliente tipo sará un 60enne nostalgico che non ha particolari esigenze di spazio. le 5porte non le proporrei,imbruttirebbero la linea come la imbruttiva quella vecchia, la lascerei solo a 3porte quasi come una coupè mentre darei il ruolo da utilitaria da famiglia versatile e pratica alla nuova punto o anche alla sola 500L, vista in quest'ottica potrebbe andare.....sarebbe l'opel adam della situazione.
 
Back
Alto