<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> conce chiudono | Il Forum di Quattroruote

conce chiudono

Certo che la distribuzione dei conc. Honda soprattutto nel Sud dell'Italia lascia davvero a desiderare ad esempio in Sicilia regione con 5 milioni di abitanti ci sono solo n° 2 conc. entrambi a est dell'isola, e nessuno a Palermo questo è ASSURDO !!!
 
blve ha scritto:
Certo che la distribuzione dei conc. Honda soprattutto nel Sud dell'Italia lascia davvero a desiderare ad esempio in Sicilia regione con 5 milioni di abitanti ci sono solo n° 2 conc. entrambi a est dell'isola, e nessuno a Palermo questo è ASSURDO !!!
la questione distribuzione dei concessionari rispecchia il mercato: un marchio che si vende poco non invita nessun imprenditore a creare un nuovo punto vendita accollando così il rischio di attrezzare i propri locali e officine e vendere solo un pugno di auto all'anno.
Di converso, il potenziale cliente che non ha la comodità del concessionario a portata di mano non compra Honda ma si rivolge altrove.
Del resto bisogna davvero essere grandi appassionati (ed anche un po' autolesionisti...) per fare 200-300 km per acquistare una vettura; senza pensare che in caso di bisogno o per un semplice tagliando sono rogne (e km) ulteriori.
Un vero - deleterio - circolo vizioso dal quale se ne esce con le ossa rotte.
 
Ok hai ragione però se mi permetti e tutta una questione di strategie di marketing e di competitività, perchè prendendo ad esempio marche di auto che in Italia fanno numeri anche inferiori ( a confronto ad honda ) di quote di mercato tipo MITSUBISHI oppure la stessa MAZDA hanno molti più punti vendita nelle varie zone del nostro paese...quindi questa storia della non presenza in alcune aree geografiche del nostro paese è un arma a doppio taglio, perchè come dici tu un cliente che è costretto a fare anche 100km per comprarsi una honda si prende una mazda sotto casa.
 
blve ha scritto:
Ok hai ragione però se mi permetti e tutta una questione di strategie di marketing e di competitività, perchè prendendo ad esempio marche di auto che in Italia fanno numeri anche inferiori ( a confronto ad honda ) di quote di mercato tipo MITSUBISHI oppure la stessa MAZDA hanno molti più punti vendita nelle varie zone del nostro paese...quindi questa storia della non presenza in alcune aree geografiche del nostro paese è un arma a doppio taglio, perchè come dici tu un cliente che è costretto a fare anche 100km per comprarsi una honda si prende una mazda sotto casa.

Esattamente; poi datemi pure del qualunquista ma oggi le macchine secondo me sono tutte uguali, ossia si sfasciano tutte alla medesima maniera, chi leggermente di più chi leggermente di meno.
 
Poggibonsi: Drive chiusa ( e peraltro mi fanno anche inc@xx@re perchè continuano a sostenere che posso fare il tagliando da loro salvaguardando la garanzia mentre Honda Italia smentisce).

Rieti: Sansoni chiusa.

Mi tocca fare il tagliando a Firenze che a Empoli non ci torno più.....
 
totonnino ha scritto:
Poggibonsi: Drive chiusa ( e peraltro mi fanno anche inc@xx@re perchè continuano a sostenere che posso fare il tagliando da loro salvaguardando la garanzia mentre Honda Italia smentisce).

Rieti: Sansoni chiusa.

Mi tocca fare il tagliando a Firenze che a Empoli non ci torno più.....
perché dicono così in Honda ? Si era detto che per il mantenimento della garanzia non è obbligaorio fare i tagliandi dal concessionario ma è sufficiente un meccanico qualunque a patto però che sia in regola con le licenze. E' forse cambiato qualcosa nelle normative in Italia ?
 
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Poggibonsi: Drive chiusa ( e peraltro mi fanno anche inc@xx@re perchè continuano a sostenere che posso fare il tagliando da loro salvaguardando la garanzia mentre Honda Italia smentisce).

Rieti: Sansoni chiusa.

Mi tocca fare il tagliando a Firenze che a Empoli non ci torno più.....
perché dicono così in Honda ? Si era detto che per il mantenimento della garanzia non è obbligaorio fare i tagliandi dal concessionario ma è sufficiente un meccanico qualunque a patto però che sia in regola con le licenze. E' forse cambiato qualcosa nelle normative in Italia ?

che io sappia si può fare da un meccanico "qualunque" ma deve essere autorizzato dalla casa.
 
Io ho chiamato il numero verde Honda Italia, esplicitamente richiedendo se potevo effettuare il tagliando presso Drive Poggibonsi mantenendo inalterata la garanzia (che io ho estesa a 5 anni e il prox tagliando è il 3° - annuale).
Mi è stato detto di no, che per mantenere la garanzia mi dovevo necessariamente rivolgermi alla rete ufficiale.
Solo concessionarie o officine autorizzate, ed il procedimento per autorizzare una officina è lungo, richiede una serie di controlli fatti da ispettori della casa e poi bisogna aspettare l'autorizzazione formale. (sempre a detta del call center).

Di più non so.
 
ricordo di aver letto da qualche parte in merito alla legge antitrust che non è più obbligatorio rivolgersi ai concessionari ufficiali (o riparatori autorizzati) ma qualunque altra officina (anche di altra casa o indipendente) può eseguire la manutenzione programmata.

Tutto questo a patto che (chiaramente) sia in regola con le proprie licenze, emetta regolare fattura ed usi i ricambi originali.

Nessuno ne sa nulla ? Dato che qui in territorio elvetico funziona così, non vorrei confondermi con la normativa svizzera.
 
Per come la interpreto io (vendo prodotti informatici, non autovetture): per la garanzia legale (i due anni di legge, per intenderci), la manutenzione deve essere quella indicata dal produttore, anche se eseguita al di fuori della rete di assistenza della casa. Gli interventi devono documentare l'utilizzo di materiali e ricambi conformi a quanto indicato dal produttore. Esiste poi un secondo tipo di garanzia, detta convenzionale (impropriamente quella che chiamiamo estensione anche se le due cose non necessariamente coincidono) che fa riferimento a un contratto stipulato tra le parti. Vale quindi quanto scritto sul contratto. Difficile immaginare che una casa accetti di far valere 3/5/7 anni di garanzia se non ha neppure il "ritorno" degli interventi eseguiti presso la propria rete di assistenza ufficiale. Di qui ognuno può fare le sue valutazioni circa l'opportunità o meno di sottoscrivere più o meno a pagamento queste estensioni di garanzia.

Scusate per l'itagliano burocratichese... :)
 
si, penso che il regime sia uguale che qui in Ch: i due anni canonici di garanzia non prevedono alcuna obbligatorietà di effettuare la manutenzione presso la rete ufficiale (ferme restando le indicazioni della casa in materia di ricambi e operazioni), le sucessive estenzioni di garanzia, le quali sono quasi sempre coperte da polizza assicurativa, al contrario prevedono l'obbligatorietà di effettuare i lavori dai concessionari o presso officine autorizzate.
 
Back
Alto