Aries.77 ha scritto:
Ciao Fabio.
Davvero trovi la Lybra barocca?
Io per esempio ho sempre apprezzato la Lybra, la trovo molto classica e bella.
Sul restyling della Delta prima serie concordo totalmente, è stata la più bella.
Sulla Toledo la prima serie mi piaceva molto ma ricordo che c'è stata una serie, contemporanea alla Leon a forma di "Alfasud", che preferivo. Mi sembrava di "categoria superiore".
Per me lo era eccome! Quei fari tondi anteriori con bordino cromato, gli indicatori di direzione sempre tondi ma più interni, le maniglie delle porte, le cornici dei finestrini...... frontale e fiancata per me erano il trionfo del barocco; un po' meno la coda, i gruppi ottici triangolari erano abbastanza moderni.
La SW lo era ancor di più, aveva una modanatura cromata nella zona del terzo vetro laterale e i gruppi ottici posteriori di forma ultra ricercata.
Dentro era meglio, anche se la radica era finta (sulla precedente Dedra era vera), il grande display dava un tocco molto moderno (stiamo parlando di 13 anni fa, non dimentichiamolo) anche se poi di serie non è che avesse chissà quali funzioni, giusto l'orologio e l'indicazione della stazione della radio.
Della Toledo quella che mi è piaciuta di meno è proprio quella che hai citato tu, la serie di inizio millennio, di fatto la versione a tre volumi della coeva Leon. Era di un anonimo allucinante. Rispetto alla prima serie sembrava di sicuro di categoria superiore in quanto la prima serie era abbastanza mal posizionata come allestimenti ed equipaggiamenti. Ricordo che era disponibile in 3 allestimenti, CL, GL e GLX, solo l'ultimo era accettabile, gli altri due erano terribilmente spogli, privi di vetri elettrici, chiusura centralizzata e tergilunotto (che a dire il vero mancava anche sulla GLX), in compenso potevi avere il tetto apribile. Insomma la Toledo prima serie veniva vista non certo come una media, anche se per dimensioni e motori (partiva dal 1600, sia pure con soli 75 CV) lo era.
Saluti