<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Con l'Alfa nel cuore. A quale Alfa Romeo del passato sono maggiormente legati i tuoi ricordi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Con l'Alfa nel cuore. A quale Alfa Romeo del passato sono maggiormente legati i tuoi ricordi?

pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Votata la Giulietta prima serie,la mia prima Alfa Romeo una delle 22 possedute.
Quella che amo si chiama Giulia , dove ogni volta che mi va ci faccio il
pisolino Pomeridiano
Miglior Alfafiat si chiama 159 che ci viaggio tutti i giorni.

22 Alfa Romeo possedute? Incredibile! :shock: :shock:

Che l'Alfa75 sia ora nettamente in testa è anche giustificato dal fatto che, tra le Alfa "del passato" (cito il titolo del topic) è quella che molti hanno avuto l'opportunità di guidare essendo la più recente del periodo pre-Fiat.
Mi stupiscono peraltro le "0 preferenze" per la mitica "Duetto", forse perché citata come "spider" passa inosservata? :shock:

Zero citazioni anche per la leggendaria Giulietta spider, probabilmente perché quasi nessuno di noi ha avuto l'opportunità di guidarla. :(

Personalmente, ho considerato soltanto le Alfa che ho posseduto o che sono entrate nella mia famiglia e le ho guidate.

La Duetto è un'auto affascinante che ho guidato un pomeriggio a noleggio (una OdS 1300 del '69). Fantastica e mi ha emozionato moltissimo.
Come mi ha affascinato e regalato emozioni una 916S di un amico che me l'ha gentilmente prestata.
 
Nonostante tutte le Alfa Romeo possedute da mio padre, sono rimasto più legato alla 33 sport wagon con motore 1.5 benzina boxer, di mia mamma perché è la prima auto che ho guidato da neopatentato e quindi ci ho fatto diverse avventure.
 
Con l'Alfa 33 del nonno di mia moglie (che abbiamo avuto in uso nei primi anni di matrimonio) ho preso in pieno una scala metallica persa da un camion in autostrada.

Era notte e me la sono trovata tra le ruote all'improvviso.

Ci sono passato sopra avendo diversi danni alla macchina che però non ho avuto problemi a controllare.

Viaggiavamo sui 120km/h
 
Ho appena cancellato 3 post OT.
Tanto per ricordarlo: qui si parla delle Alfa legate ai ricordi, non delle caratteristiche tecniche pregi/difetti successi commerciali ecc.
 
Dall'elenco manca l'Alfa 1750 berlina

Ho votato l'Alfetta perché sono molto legato all'auto di un mio zio che mi scarrozzava sempre in giro quando ero bambino, poi anche perché era molto presente sia nei film, alla TV o tra le FFOO
 
DESMO16 ha scritto:
Dall'elenco manca l'Alfa 1750 berlina

Ho votato l'Alfetta perché sono molto legato all'auto di un mio zio che mi scarrozzava sempre in giro quando ero bambino, poi anche perché era molto presente sia nei film, alla TV o tra le FFOO

Ciao Desmo16, opzione aggiunta anche se per me la 2000 e la 1750 erano la stessa vettura, tranne che per la cubatura del propulsore, quindi ho modificato l'opzione 2000 che ora è Alfa 1750/2000 Berlina, non so se potrai rivotare, scusa per la svista
 
Ho votato la Giulia Gt junior 1300 che è stata l'auto di famiglia dal 1978 al 1981, color verde olivo metallizzato.
Ma avrei voluto votare a pari merito la Giulietta '77 (era il 1300) , altra vettura di famiglia, successiva al Gt, dal 1981 al 1993, di color blu olandese.
Due vetture che mi sono rimaste nel cuore e che dopo trent'anni ho voluto riacquistare degli stessi colori e che attualmente posseggo.

Attached files /attachments/1983624=46083-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Ho votato la Giulia Gt junior 1300 che è stata l'auto di famiglia dal 1978 al 1981, color verde olivo metallizzato.
Ma avrei voluto votare a pari merito la Giulietta '77 (era il 1300) , altra vettura di famiglia, successiva al Gt, dal 1981 al 1993, di color blu olandese.
Due vetture che mi sono rimaste nel cuore e che dopo trent'anni ho voluto riacquistare degli stessi colori e che attualmente posseggo.
Veramente belle, complimenti
 
Dovrebbero essere proibiti gli annunci di vendita, probabilmente i mod. ti cancelleranno il post.

Comunque bel Thread, io ho votato la 33 che aveva mio nonno (me la ricordo ancora, beige con interni principe di Galles ed eterni problemi di carburazione).
Purtroppo non ho avuto la possibilità di guidarne nessuna, ma appena ho due spicci una 33 o 75 me la prendo.

Esteticamente mi è sempre piaciuta molto la 164 (che è bella ancora oggi), oltre ovviamente al sogno proibito Montreal.
 
Bello riprendere questo post, io ho votato naturalmente per l'Alfetta però avrei votato anche per la Giulia e l'Alfasud, ambedue possedute da mio padre e con le quali ci ho convissuto per buona parte della mia infanzia.
 
Bombazza95 ha scritto:
Dovrebbero essere proibiti gli annunci di vendita, probabilmente i mod. ti cancelleranno il post.

Comunque bel Thread, io ho votato la 33 che aveva mio nonno (me la ricordo ancora, beige con interni principe di Galles ed eterni problemi di carburazione).
Purtroppo non ho avuto la possibilità di guidarne nessuna, ma appena ho due spicci una 33 o 75 me la prendo.

Esteticamente mi è sempre piaciuta molto la 164 (che è bella ancora oggi), oltre ovviamente al sogno proibito Montreal.

Infatti è vietato. Il post pubblicitario è stato cancellato ed ho editato il tuo post togliendo i riferimeni commerciali.
 
fpaol68 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Dovrebbero essere proibiti gli annunci di vendita, probabilmente i mod. ti cancelleranno il post.

Comunque bel Thread, io ho votato la 33 che aveva mio nonno (me la ricordo ancora, beige con interni principe di Galles ed eterni problemi di carburazione).
Purtroppo non ho avuto la possibilità di guidarne nessuna, ma appena ho due spicci una 33 o 75 me la prendo.

Esteticamente mi è sempre piaciuta molto la 164 (che è bella ancora oggi), oltre ovviamente al sogno proibito Montreal.

Infatti è vietato. Il post pubblicitario è stato cancellato ed ho editato il tuo post togliendo i riferimeni commerciali.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
1750 berlina verde di mio padre, ero molto piccolo ma ero affascinato dalla leva del cambio e dall'accendisigari verticale.

Fu il canto del cigno delle Alfa in famiglia poi mio padre passò a BMW.
 
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Votata la Giulietta prima serie,la mia prima Alfa Romeo una delle 22 possedute.
Quella che amo si chiama Giulia , dove ogni volta che mi va ci faccio il
pisolino Pomeridiano
Miglior Alfafiat si chiama 159 che ci viaggio tutti i giorni.

22 Alfa Romeo possedute? Incredibile! :shock: :shock:

Che l'Alfa75 sia ora nettamente in testa è anche giustificato dal fatto che, tra le Alfa "del passato" (cito il titolo del topic) è quella che molti hanno avuto l'opportunità di guidare essendo la più recente del periodo pre-Fiat.
Mi stupiscono peraltro le "0 preferenze" per la mitica "Duetto", forse perché citata come "spider" passa inosservata? :shock:

Zero citazioni anche per la leggendaria Giulietta spider, probabilmente perché quasi nessuno di noi ha avuto l'opportunità di guidarla. :(

Ciao carissimo Pilota54.

Noto con piacere che è stato riesumato questo bel topic desiderato dal forumer Pierrelli che l'anno scorso, causa mia prolungata assenza, non avevo notato.

Vedo che auspicavi una risposta inerente citazione di qualcuno che avrebbe avuto l'opportunità di guidare la GIULIETTA -1300 Spider degli anni "50 e primissimi anni "60.

Beh, io ho avuto il piacere di possedere NON una Giulietta 1300 Spider, bensì la sua logica evoluzione e cioè la GIULIA-1600 Spider- Mod. 101.23 .

Per me è stata una vettura dalla curiosissima storia e che mi ha accompagnato con tanta felicità e passione ( condivisa nel medesimo tempo con altri modelli ALFA ) per alcuni anni.

Mi piacerebbe circa questa mia vettura accennare qualcosa e probabilmente adottando ancora una volta il Topic del Museo di Arese . In tal modo non intasiamo questo Topic.
Dai, può essere che presto lo farò.

Venendo al tema del Topic in oggetto = Ebbene, NON esiste vettura ALFA che NON RIESCA A LEGARTI . Ognuna con le sue particolari e personali caratteristiche riesce a coinvolgerti come nessuna altra vettura.
Sia che si tratti di una Berlina oppure di una Coupè oppure di Spider e quindi è veramente arduo rispondere perché tra le altre cose ogni modello è parte della tua vita , era ( od " è " ) la pietra miliare delle tue sempre nuove esperienze, delle tue gioie ecc.ecc.

Potrei pertanto citare molti modelli ma l' obbligo di fare una cernita ed i migliori ricordi , mi impongono di votare per la " mia " Montreal , di cui ne abbiamo diffusamente accennato soprattutto nel Topic del Museo.

Se invece devo considerare una vettura ALFA per sua più totale bellezza e purezza di linee , non ho dubbi : sceglierei la GIULIA TZ-1 che ho sempre amato e che ho avuto il piacere di guidare (ai tempi ) per un centinaio di kilometri.

Ma necessariamente devo votare la Montreal :D :D

Grazie per l'attenzione ed un caro saluto. :D :D CIAO.

P.S.= A seguito Tua prova con quella meravigliosa " belva " da 510 Cv. Ti invio le mie più vive felicitazioni ed augurandoTi che per la prossima volta possa prendere Tu il volante e quindi relazionarci per bene. :D
 
Back
Alto