MALE ma alla fine è anche un problema non mio. Per passione, campanilismo, orgoglio nazionale l'ho preso male ma alla fine si parla di aziende private che vendono oggetti di latta, se vogliono suicidarsi io non posso farci niente, non mi resta altro che leggere libri, guardare video e godermi le auto d'epoca quando le vedo ai raduni. Sono anche cosciente che i cambiamenti buoni o cattivi sono fisiologici nella vita di un azienda, tutte le grandi aziende hanno avuto periodi di successi alternati a periodi di crisi, Lancia stessa ha passato tante fasi critiche ed altre di estremo successo, il problema è che queste fasi hanno portato prodotti molto diversi e noi appassionati li vorremmo rivivere adesso tutti quanti. La Lancia innovativa e di classe di Vincenzo non è paragonabile alla Lancia (parlo di filosofia aziendale) di suo figlio Gianni o della famiglia Pesenti o della gestione Fiat, ogni fase ha portato prodotti eccellenti e fallimenti finanziari. Con la gestione Fiat-Marchionne (anche un pò prima) sono finiti i prodotti eccellenti però penso che finanziariamente hanno portato più di quello che si dice in giro. Una Ypsilon odierna che vende quanto la Punto alle casse di FCA fa solo bene, al marchio Lancia invece no....e all'Elefantino (per chi ne conosce la storia) ma troppo male!!! E' come mettere il Quadrifoglio sulla MiTo 1.4 77cv!!! Spero solo che questo cambiamento sarà seguito da una futura gestione che crede ancora nel marchio e nel prodotto, spero in una nuova realtà italiana anche finanziata da investitori stranieri, spero oppure in un successore di Marchionne che sia italiano e che faccia rinascere il marchio. Quel logo nuovo vorrei vederlo su vetture di classe innovative, tecnologicamente avanti a tutta la concorrenza. Lancia in questo momento doveva vendere solo Delta ibride con interni da segmento F e prestazioni da granturismo. La Ypsilon va bene (mi piace tanto) ma non può essere l'unica Lancia in listino (o meglio le altre ci sono solo per riempire qualche riga). Sono rimasto deluso dalla Thema, mi sarei aspettato di più invece non è stata o capita o accettata, o forse la "macchina americana" l'avremmo accettata col "marchio americano"? O forse potevano osare e venderla con una carrozzeria diversa? magari shootingbrake? magari berlina-coupè tipo l'Audi A7 Sportback?Pierrelli ha scritto:Sicuramente, però, il parente dell'alfetta 1.8 te la farà guidare, se glielo chiedi. Vedo che sei appassionato di Lancia dal tuo avatar. Posso chiederti una cosa fuori topic? Come hai preso la modifica del marchio Lancia?
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa